Esodo 10:17 Significato del Versetto della Bibbia

Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo flagello mortale”.

Versetto Precedente
« Esodo 10:16
Versetto Successivo
Esodo 10:18 »

Esodo 10:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:8 (RIV) »
Allora Faraone chiamò Mosè ed Aaronne e disse loro: “Pregate l’Eterno che allontani le rane da me e dal mio popolo, e io lascerò andare il popolo, perché offra sacrifizi all’Eterno”.

Esodo 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:28 (RIV) »
Pregate l’Eterno perché cessino questi grandi tuoni e la grandine; e io vi lascerò andare, e non sarete più trattenuti”.

1 Re 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:6 (RIV) »
Allora il re si rivolse all’uomo di Dio, e gli disse: “Deh, implora la grazia dell’Eterno, del tuo Dio, e prega per me affinché mi sia resa la mano”. E l’uomo di Dio implorò la grazia dell’Eterno, e il re riebbe la sua mano, che tornò com’era prima.

1 Samuele 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:25 (RIV) »
Or dunque, ti prego, perdona il mio peccato, ritorna con me, e io mi prostrerò davanti all’Eterno”. E Samuele disse a Saul:

2 Re 4:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:40 (RIV) »
Poi versarono della minestra a quegli uomini perché mangiassero; ma com’essi l’ebbero gustata, esclamarono: “C’è la morte, nella marmitta, o uomo di Dio!” E non ne poteron mangiare.

Isaia 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:16 (RIV) »
O Eterno, essi, nella distretta ti hanno cercato, si sono effusi in umile preghiera, quando il tuo castigo li colpiva.

Atti 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:24 (RIV) »
E Simone, rispondendo, disse: Pregate voi il Signore per me affinché nulla di ciò che avete detto mi venga addosso.

Romani 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:30 (RIV) »
Ora, fratelli, io v’esorto per il Signor nostro Gesù Cristo e per la carità dello Spirito, a combatter meco nelle vostre preghiere a Dio per me,

2 Corinzi 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 1:10 (RIV) »
il quale ci ha liberati e ci libererà da un così gran pericolo di morte, e nel quale abbiamo la speranza che ci libererà ancora;

Esodo 10:17 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 10:17

Introduzione

Il versetto Esodo 10:17 dice: "Perdona, ti prego, il peccato di questo volta soltanto, e prega il Signore, il tuo Dio, perché allontani da me questa morte". Questo versetto si inserisce nel contesto di una delle piaghe inflitte da Dio all’Egitto per convincere il faraone a liberare gli Israeliti dalla schiavitù.

Significato e Interpretazione

Commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono dettagli preziosi per comprendere questo versetto chiave.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la richiesta di perdono da parte del faraone è segno della sua crescente angoscia e della sua mancanza di volontà a cedere completamente. Nonostante il momento di crisi, egli si rivolge a Mosè, evidenziando il contrasto tra la durezza del suo cuore e la necessità di protezione divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea il tema della misericordia divina. Il faraone, pur mostrando una forma di pentimento, è comunque essenzialmente riluttante a riconoscere l'autorità di Dio. La richiesta di Mosè di intercedere per lui rivela una dinamica complessa tra il potere divino e la volontà umana.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza il fatto che questo versetto rappresenta una scelta cruciale. Mentre il faraone è disposto a chiedere aiuto, non si arrende completamente alla volontà di Dio. Clarke interpreta questo come un momento chiave per il faraone che rivela la sua ambivalenza spirituale.

Temi Principali

  • Il perdono e la misericordia di Dio.
  • La durezza del cuore in contrasto con la necessità di aiuto divino.
  • Il potere della preghiera come mezzo per cercare intervento divino.
  • La lotta tra il potere terreno e quello spirituale.
  • Il tema della sottomissione alla volontà di Dio.

Collegamenti Biblici

Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati che evidenziano i temi e le lezioni di Esodo 10:17:

  • Esodo 9:27-28: Il faraone riconosce il potere di Dio, ma non si pente sinceramente.
  • Esodo 14:10-12: Mentre gli Israeliti si trovano di fronte al mare, il faraone cambia idea.
  • Giacomo 4:6: Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili.
  • Romani 2:4: La bontà di Dio ci conduce al pentimento.
  • Salmo 51:1-2: La richiesta di misericordia del salmista, simile a quella del faraone.
  • Geremia 8:6: La mancanza di pentimento tra il popolo di Dio.
  • 1 Giovanni 1:9: La promessa di perdono per coloro che confessano i loro peccati.

Conclusione

Il versetto Esodo 10:17 non solo racconta un episodio storico, ma offre anche una profonda riflessione sulla condizione umana di fronte a Dio. Il desiderio del faraone di essere liberato dalla sua sofferenza rappresenta una lotta interiore che noi tutti possiamo riconoscere: il bisogno di aiuto divino contro la resistenza a cedere al Suo volere.

Per coloro che cercano una comprensione più profonda delle Scritture, l'analisi incrociata dei versetti come questi è fondamentale. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo scoprire connessioni significative tra diverse porzioni della Bibbia e vedere come i temi si intrecciano attraverso le pagine delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia