2 Re 4:40 Significato del Versetto della Bibbia

Poi versarono della minestra a quegli uomini perché mangiassero; ma com’essi l’ebbero gustata, esclamarono: “C’è la morte, nella marmitta, o uomo di Dio!” E non ne poteron mangiare.

Versetto Precedente
« 2 Re 4:39
Versetto Successivo
2 Re 4:41 »

2 Re 4:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:18 (RIV) »
prenderanno in mano dei serpenti; e se pur bevessero alcunché di mortifero, non ne avranno alcun male; imporranno le mani agl’infermi ed essi guariranno.

Esodo 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:23 (RIV) »
E quando giunsero a Mara, non poteron bevere le acque di Mara, perché erano amare; perciò quel luogo fu chiamato Mara.

Esodo 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:17 (RIV) »
Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo flagello mortale”.

Deuteronomio 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:1 (RIV) »
Or questa è la benedizione con la quale Mosè, uomo di Dio, benedisse i figliuoli d’Israele, prima di morire.

1 Re 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:18 (RIV) »
Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

2 Re 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:13 (RIV) »
Achazia mandò di nuovo un terzo capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia. Questo terzo capitano di cinquanta uomini salì da Elia; e, giunto presso a lui, gli si gittò davanti in ginocchio, e lo supplicò, dicendo: “O uomo di Dio, ti prego, la mia vita e la vita di questi cinquanta tuoi servi sia preziosa agli occhi tuoi!

2 Re 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:9 (RIV) »
Allora mandò un capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia ad Elia; quegli salì e trovò Elia che stava seduto in cima al monte. Il capitano gli disse: “O uomo di Dio, il re dice: Scendi!”

2 Re 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:11 (RIV) »
Achazia mandò di nuovo un altro capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia, il quale si rivolse ad Elia e gli disse: “O uomo di Dio, il re dice così: Fa’ presto, scendi!;

2 Re 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:9 (RIV) »
Ed ella disse a suo marito: “Ecco, io son convinta che quest’uomo che passa sempre da noi, e un santo uomo di Dio.

2 Re 4:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 4:40

Questo versetto, 2 Re 4:40, si inserisce in un contesto in cui Eliseo, il profeta di Dio, compie miracoli che dimostrano la sua autorità divina e il suo ruolo come mediatore tra Dio e il popolo. Questo versetto illustra un episodio specifico in cui gli uomini mandano a preparare una pentola di stufato, e poiché avevano raccolto erbe selvatiche, il cibo risulta velenoso per chi lo consuma.

Approfondimenti dai Commentari

In base ai commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo riassumere i seguenti punti chiave:

  • Contesto Storico:

    Il versetto riporta un periodo di carestia e difficoltà economiche per il popolo d'Israele. Il miracolo di Eliseo risponde non solo a un’esigenza materiale ma anche a una richiesta di speranza e salvezza.

  • Simbolismo della panne:

    La zuppa avvelenata rappresenta la fragilità della vita e il potere della maledizione. La liberazione dall’oggetto avvelenato sottolinea la potenza del profeta come strumento di Dio per il bene.

  • Il Ruolo di Eliseo:

    Eliseo non solo affronta il problema immediato ma lo fa fornendo una soluzione divina che rivela la sua missione come portavoce di Dio. Egli dimostra che l’intervento divino è sempre opportuno e efficace.

  • Messaggio di Speranza:

    Il miracolo del cibo che si trasforma da velenoso a nutriente simboleggia la redenzione e la restaurazione che Dio offre al Suo popolo. Nonostante le avversità, Dio provvede sempre.

Collegamenti Tematici tra i Versetti

Esistono numerosi versetti correlati che possono offrire ulteriori spunti di comprensione su 2 Re 4:40:

  • Esodo 15:25 - Dio trasforma le acque amare in acque dolci.
  • Giovanni 2:1-11 - Il primo miracolo di Gesù, trasformando acqua in vino, mette in evidenza il potere divino sugli elementi.
  • Matteo 14:13-21 - La moltiplicazione dei pani e dei pesci evidenzia la provvidenza divina.
  • Giovanni 6:35 - Gesù si presenta come il pane della vita, simbolo di nutrimento spirituale.
  • Salmi 107:9 - Dio soddisfa la fame e la sete, dando a tutti i bisognosi ciò di cui hanno bisogno.
  • Proverbi 10:3 - Il Signore non permette che il giusto abbia fame.
  • 1 Corinzi 10:3-4 - Riferimento al nutrimento che gli israeliti ricevettero nel deserto.

Conclusioni

In conclusione, il versetto 2 Re 4:40 offre una profonda riflessione sul potere divino di trasformare situazioni difficili in opportunità di salvezza e nutrimento. Questa rivelazione non si limita solo alla liberazione fisica, ma rappresenta anche una dimensione spirituale cruciale per il popolo di Dio. Prendendo in considerazione le collegamenti tematici e le varie interpretazioni bibliche, i lettori possono esplorare un vasto campo di connessioni tra i versetti biblici che arricchiscono la loro comprensione della parola di Dio e della Sua opera nella storia.

Strumenti di Riferimento per lo Studio Biblico

Per chi desidera approfondire lo studio di 2 Re 4:40 e altri versetti correlati, suggeriamo di utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica - per trovare facilmente riferimenti ai temi biblici.
  • Guida ai Riferimenti Biblici - facilitare lo studio dei versetti interconnessi.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - per esplorare le relazioni tra i testi sacri.

Interagire con la Scrittura

La cross-referenzizzazione e l’analisi comparativa sono metodi efficaci per apprendere come diversi passaggi biblici si influenzano a vicenda, offrendo una comprensione profonda delle tematiche che si intrecciano nel messaggio evangelico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia