2 Re 1:9 Significato del Versetto della Bibbia

Allora mandò un capitano di cinquanta uomini con la sua compagnia ad Elia; quegli salì e trovò Elia che stava seduto in cima al monte. Il capitano gli disse: “O uomo di Dio, il re dice: Scendi!”

Versetto Precedente
« 2 Re 1:8
Versetto Successivo
2 Re 1:10 »

2 Re 1:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 6:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:13 (RIV) »
E il re disse: “Andate, vedete dov’è, ed io, lo manderò a pigliare”. Gli fu riferito ch’era a Dothan.

1 Re 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:8 (RIV) »
Il re d’Israele rispose a Giosafat: “V’è ancora un uomo per mezzo del quale si potrebbe consultare l’Eterno; ma io l’odio perché non mi predice mai nulla di buono, ma soltanto del male: è Micaiah, figliuolo d’Imla”. E Giosafat disse: “Non dica così il re!”

Luca 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:11 (RIV) »
Ed essi furon ripieni di furore e discorreano fra loro di quel che potrebbero fare a Gesù.

Marco 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:29 (RIV) »
E quelli che passavano lì presso lo ingiuriavano, scotendo il capo e dicendo: Eh, tu che disfai il tempio e lo riedifichi in tre giorni,

Marco 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:32 (RIV) »
Il Cristo, il Re d’Israele, scenda ora giù di croce, affinché vediamo e crediamo! Anche quelli che erano stati crocifissi con lui, lo insultavano.

Matteo 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:3 (RIV) »
Perché Erode, fatto arrestare Giovanni, lo aveva incatenato e messo in prigione a motivo di Erodiada, moglie di Filippo suo fratello; perché Giovanni gli diceva:

Matteo 26:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:68 (RIV) »
dicendo: O Cristo profeta, indovinaci: chi t’ha percosso?

Matteo 27:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:41 (RIV) »
Similmente, i capi sacerdoti con gli scribi e gli anziani, beffandosi, dicevano:

Matteo 27:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:29 (RIV) »
e intrecciata una corona di spine, gliela misero sul capo, e una canna nella man destra; e inginocchiatisi dinanzi a lui, lo beffavano, dicendo: Salve, re de’ Giudei!

Amos 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:12 (RIV) »
E Amatsia disse ad Amos: “Veggente, vattene, fuggi nel paese di Giuda; mangia colà il tuo pane, e là profetizza;

1 Re 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:4 (RIV) »
e quando Izebel sterminava i profeti dell’Eterno, Abdia avea preso cento profeti, li avea nascosti cinquanta in una e cinquanta in un’altra spelonca, e li avea sostentati con del pane e dell’acqua.

1 Re 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:10 (RIV) »
Com’è vero che l’Eterno, il tuo Dio, vive, non v’è nazione né regno dove il mio signore non abbia mandato a cercarti; e quando gli si diceva: Ei non è qui, faceva giurare il regno e la nazione, che proprio non t’avean trovato.

1 Re 18:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:42 (RIV) »
Ed Achab risalì per mangiare e bere; ma Elia salì in vetta al Carmel; e, gettatosi a terra, si mise la faccia tra le ginocchia,

1 Re 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:2 (RIV) »
Allora Izebel spedì un messo ad Elia per dirgli: “Gli dèi mi trattino con tutto il loro rigore, se domani a quest’ora non farò della vita tua quel che tu hai fatto della vita d’ognun di quelli”.

1 Re 22:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:26 (RIV) »
E il re d’Israele disse a uno dei suoi servi: “Prendi Micaiah, menalo da Ammon, governatore della città, e da Joas, figliuolo del re, e di’ loro:

Ebrei 11:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:36 (RIV) »
altri patirono scherni e flagelli, e anche catene e prigione.

2 Re 1:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 1:9

Introduzione:

Il versetto 2 Re 1:9 offre un'importante lezione sulla reazione del re Acaziah rispetto alla rivelazione divina e sulla follia della sua ribellione contro Dio. Per comprendere il significato di questo versetto, esamineremo il contesto storico e le interpretazioni di celebri commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico

Questo versetto si colloca nel contesto del regno di Acaziah, il re d'Israele, noto per la sua infedeltà verso Dio. Dopo un grave incidente in cui si ferì, Acaziah inviò messaggeri per consultare Baal-Zebub, il dio di Ekron, piuttosto che cercare Dio. Questo atto di ribellione suscita l'intervento profetico di Elia.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della responsabilità di Acaziah nel rivolgersi a un dio pagano invece di cercare aiuto da Dio. Henry evidenzia come ciò costituisca un'offesa grave e una manifestazione del totale rifiuto di Dio da parte di Acaziah. L'atteggiamento del re riflette una mancanza di fede e di riconoscenza verso il Dio che aveva agito in passato. Questo versetto serve quindi come ammonimento a non trascurare la potenza divina anche nei momenti di crisi.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, dal canto suo, descrive questo passaggio come una chiara indicazione della follia di rivolgersi a divinità false. Egli spiega che il re cerca sollievo nei falsi dèi e non nel Dio vivente, dimenticando gli insegnamenti e le meraviglie operate da Dio nel passato. La sua reazione viene interpretata come un segno della corruzione spirituale crescente in Israele e di come l'industria profetica di Elia continui a esporre l'assurdità dell'adorazione dei falsi dèi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la scena descritta nel versetto, commentando l'atto di Acaziah di inviare i messaggeri e l’arrivo del profeta Elia. Clarke riflette sulle ripercussioni di questa scelta misera e sulla costante avversità che i profeti di Dio devono affrontare. Monta l'attenzione sulla superiorità della saggezza divina rispetto a quella umana, evidenziando come la vera guida venga solo da Dio. Clarke invita i lettori a cercare sempre la volontà di Dio piuttosto che affidarsi a sforzi umani.

Riflessioni Teologiche

Il versetto 2 Re 1:9 non è solo un racconto storico, ma presenta anche temi teologici significativi, come:

  • Ribellione: La ribellione di Acaziah rappresenta una metafora della disobbedienza umana verso Dio.
  • Fede e Incredulità: L'atto del re di rivolgersi a un dio straniero sottolinea la mancanza di fede nel Dio d'Israele.
  • Intervento Divino: L'arrivo di Elia dimostra come Dio intervenga sempre per richiamare la Sua gente al ravvedimento.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

2 Re 1:9 si collegano a diversi altri versetti biblici, evidenziando temi di disobbedienza e ricerca della volontà divina:

  • 1 Re 18:21: "Fino a quando zoppicherete tra due pensieri?" - Richiamo a scegliere Dio o i falsi dèi.
  • Isaia 8:19: Esorta a cercare Dio piuttosto che praticare la divinazione.
  • Geremia 2:13: "Poiché il mio popolo ha commesso due mali..." - Metafora del rifiuto di Dio.
  • Giovanni 14:6: "Io sono la via, la verità e la vita." - L'importanza di ricercare Gesù.
  • Ebrei 11:6: "Senza fede è impossibile piacere a Dio." - Necessità della fede autentica.
  • Profeta Osea 4:6: "Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza." - La necessità della rivelazione divina.
  • 2 Cronache 36:16: "I suoi messaggeri, che egli mandava, si beffavano di loro..." - Rifiuto del messaggio profetico.

Conclusione

2 Re 1:9 mette in evidenza la follia della ribellione contro Dio e il pericolo dell'adorazione di falsi dèi. Studiando questo versetto con i commentari di Henry, Barnes e Clarke, si può acquisire una comprensione più profonda delle conseguenze della mancanza di fede. L'importanza della ricerca di Dio nei momenti di crisi è un tema che si intreccia attraverso le Scritture. I nostri sforzi devono orientarsi verso una ricerca autentica della volontà divina e un sincero pentimento per le nostre mancanze.

Risorse per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano approfondire lo studio delle Scritture:

  • Utilizzare una bibbia con note di studio per aiutare a comprendere i contesti.
  • Consultare un concordanza biblica per trovare rapidamente collegamenti e riferimenti.
  • Impegnarsi in metodi di studio incrociato per vedere come i versetti si riflettono e si rinforzano a vicenda.
  • Imparare ad identificare temi che si ripetono nelle Scritture per una comprensione più profonda.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia