Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 1:15 Versetto della Bibbia
2 Re 1:15 Significato del Versetto della Bibbia
E l’angelo dell’Eterno disse ad Elia: “Scendi con lui; non aver timore di lui”. Elia dunque si levò, scese col capitano, andò dal re, e gli disse:
2 Re 1:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 2:6 (RIV) »
E tu, figliuol d’uomo, non aver paura di loro, né delle loro parole, giacché tu stai colle ortiche e colle spine, e abiti fra gli scorpioni; non aver paura delle loro parole, non ti sgomentare davanti a loro, poiché sono una casa ribelle.

Geremia 1:17 (RIV) »
Tu dunque, cingiti i lombi, lèvati, e di’ loro tutto quello che io ti comanderò. Non ti sgomentare per via di loro, ond’io non ti renda sgomento in loro presenza.

Isaia 51:12 (RIV) »
Io, io son colui che vi consola; chi sei tu che tu tema l’uomo che deve morire, e il figliuol dell’uomo che passerà com’erba;

Genesi 15:1 (RIV) »
Dopo queste cose, la parola dell’Eterno fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: “Non temere, o Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima”.

Matteo 10:28 (RIV) »
E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna.

Geremia 15:20 (RIV) »
Io ti farò essere per questo popolo un forte muro di rame; essi combatteranno contro di te, ma non potranno vincerti, perché io sarò teco per salvarti e per liberarti, dice l’Eterno.

Salmi 27:1 (RIV) »
Di Davide. L’Eterno è la mia luce e la mia salvezza; di chi temerò? L’Eterno è il baluardo della mia vita; di chi avrò paura?

2 Re 1:3 (RIV) »
Ma un angelo dell’Eterno disse ad Elia il Tishbita: “Lèvati, sali incontro ai messi del re di Samaria, e di’ loro: E’ forse perché non v’è Dio in Israele che voi andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron?

1 Re 18:15 (RIV) »
Ed Elia rispose: “Com’è vero che vive l’Eterno degli eserciti di cui son servo, oggi mi presenterò ad Achab”.

Ebrei 11:27 (RIV) »
Per fede abbandonò l’Egitto, non temendo l’ira del re, perché stette costante, come vedendo Colui che è invisibile.
2 Re 1:15 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione del Versetto Biblico: 2 Re 1:15
Il versetto 2 Re 1:15 dice: "E l'angelo del Signore disse a Elia: 'Scendi con lui, non temere'. E così Elia scese con lui e andò dal Re."
Significato e Comprensione
Questo versetto rappresenta l'importanza dell'ubbidienza e della fede in Dio in situazioni di pericolo. Elia, il profeta, riceve un messaggio dall'angelo del Signore, che gli ordina di scendere senza paura dal re. Questo ci insegna che con la guida divina, i credenti possono affrontare situazioni difficili con coraggio e determinazione.
Commentari e Analisi
Secondo Matthew Henry, l’ubbidienza di Elia è essenziale in questo passaggio. Elia non ha esitato a seguire l'istruzione divina nonostante la sua scarsa sicurezza a causa della minaccia del re. Questo evidenzia una tematica centrale della Bibbia: la fiducia nel Signore nelle avversità.
Albert Barnes sottolinea che la presenza dell'angelo del Signore rappresenta una conferma della protezione divina. La rassicurazione dell'angelo è fondamentale, poiché indica che le decisioni di un servitore di Dio possono sembrare pericolose, ma Dio è sempre presente per offrire supporto e guida.
Secondo Adam Clarke, il fatto che Elia scenda senza timore è un potente simbolo di fede. La sua umiltà e disponibilità a obbedire all'istruzione divina, nonostante il suo status di profeta, ci insegna che nessuno è al di sopra della legge e della volontà di Dio.
Cross-Referencing e Connessioni Tematiche
Per una comprensione più profonda di 2 Re 1:15, è utile considerare i seguenti versetti che si collegano tematicamente:
- 1 Re 17:1 - L'inizio del ministero profetico di Elia.
- Esodo 3:12 - La rassicurazione divina a Mosè.
- Isaia 41:10 - "Non temere, poiché io sono con te".
- Matteo 28:20 - "Io sono con voi tutti i giorni".
- Salmo 27:1 - "Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi avrò paura?".
- Giovanni 14:27 - "La pace vi lascio, la mia pace vi do".
- Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?".
Riflessioni Finali
Il messaggio di 2 Re 1:15 evidenzia alcuni temi chiave della fede cristiana: ubbidienza, coraggio e presenza divina. Questi principi sono rilevanti oggi come lo erano nel tempo di Elia. Integrare questi insegnamenti nelle nostre vite può fornire una guida preziosa per affrontare le sfide quotidiane.
Questo versetto illumina come, nel contesto delle Scritture, la presenza e l'azione di Dio ci danno forza e protezione, e rimanda a un'esperienza intertestamentaria che evidenzia la coerenza del messaggio biblico attraverso tempi e generazioni.
Strumenti per lo Studio delle Scritture
Per una ricerca più approfondita sulle connessioni tra i versetti biblici, considera l'uso di:
- Concordanze bibliche - Strumenti utili per trovare parole chiave e temi.
- Sistemi di cross-referenze - Guide pratiche per esplorare i legami tra diversi versetti.
- Materiali di riferimento biblico - Risorse che offrono rilevamenti tematici e storico-biblici.
Raccomandazioni per lo Studio
Per ottenere il massimo dal tuo studio biblico e per comprendere come i diversi versetti si collegano tra di loro, puoi seguire questi suggerimenti:
- Dedica del tempo quotidiano alla lettura delle Scritture.
- Utilizza un guida di studio della Bibbia per esplorare le connessioni tra i versetti.
- Partecipa a gruppi di studio della Bibbia per discutere e approfondire le interpretazioni dei versetti.
- Analizza le tematiche ricorrenti nei testi forensi per una visione più ampia.
Ricorda che il continuo approfondimento della parola di Dio non solo amplia la nostra conoscenza, ma anche la nostra fede e comprensione di come vivere una vita guidata da principi spirituali solidi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.