Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 1:7 Versetto della Bibbia
2 Re 1:7 Significato del Versetto della Bibbia
Ed Achazia chiese loro: “Com’era l’uomo che vi è venuto incontro e vi ha detto coteste parole?”
2 Re 1:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 8:18 (RIV) »
Poi disse a Zebah e a Tsalmunna: “Com’erano gli uomini che avete uccisi al Tabor?” Quelli risposero: “Eran come te; ognun d’essi avea l’aspetto d’un figlio di re”.

1 Samuele 28:14 (RIV) »
Ed egli a lei: “Che forma ha?” Ella rispose: “E’ un vecchio che sale, ed è avvolto in un mantello”. Allora Saul comprese ch’era Samuele, si chinò con la faccia a terra e gli si prostro dinanzi.
2 Re 1:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: 2 Re 1:7
Il versetto di 2 Re 1:7 presenta un'importante interazione tra il re e il profeta Elia. Questo passaggio è carico di significato e fornisce spunti per una comprensione più profonda della dinamica tra autorità terrena e divina.
Interpretazione e Comprensione
In questo versetto, il re Achaziah chiede informazioni a riguardo di un uomo di Dio. Si tratta di un episodio che evidenzia la ricerca di risposte divine in un contesto di crisi. Questa interazione invita i lettori a comprendere la necessità di rivolgersi al Signore nei momenti di difficoltà.
Commentario Pubblico
- Commento di Matthew Henry: Matthew Henry sottolinea che il re, in crisi, si rivolge all’autorità divina mostrata attraverso i profeti. Questo riflette l’umana tendenza a cercare risposte dai canali divini quando la propria capacità di risolvere problemi fallisce.
- Commento di Albert Barnes: Barnes osserva che il re non si rivolge direttamente a Dio ma cerca un conforto attraverso un profeta, il che suggerisce un certo grado di distanza da Dio. Questo porta a una riflessione sull'importanza di cercare una connessione diretta con la divinità.
- Commento di Adam Clarke: Clarke enfatizza il fatto che i profeti hanno la responsabilità di comunicare la volontà di Dio. La domanda del re implica che egli riconosca l'autorità profetica e, quindi, la presenza di Dio nella vita quotidiana.
Collegamenti Tematici
La richiesta di Achaziah per cercare di connettersi con Dio attraverso il profeta Elia presenta una rete complessa di riferimenti biblici che indicano l'importanza della comunicazione divina nell’Antico Testamento e nel Nuovo Testamento.
Riferimenti Biblici
Alcuni versetti correlati includono:
- 1 Re 18:21 - Elia invita il popolo a scegliere tra Dio e Baal.
- 2 Re 1:1-2 - Il contesto della malattia di Achaziah e la sua ricerca di risposte.
- Isaia 8:19 - L'importanza di rivolgersi a Dio per guida e risposta.
- Geremia 29:13 - La promessa di trovare Dio quando lo si cerca con tutto il cuore.
- Ezechiele 14:4 - Dio risponde a coloro che lo cercano sinceramente.
- Giovanni 16:13 - Lo Spirito Santo come guida in tutta verità.
- Ebrei 1:1-2 - Dio ha parlato in vari modi attraverso i profeti.
Strumenti per il Riferimento
Per una comprensione più profonda di 2 Re 1:7, è utile impiegare strumenti di cross-referencing. Essi possono includere:
- Concordanze bibliche per facilitare la ricerca di argomenti correlati.
- Guide di riferimento incrociato per studiare collegamenti tematici.
- Metodi di studio per il cross-referencing per approfondire la risoluzione di temi biblici.
Conclusioni e Riflessioni Finali
Il versetto 2 Re 1:7 serve da potente promemoria della necessità di ricercare Dio nei momenti difficili. Questo passaggio ci invita a esplorare i collegamenti tra le Scritture e l'importanza della comunicazione divina attraverso i profeti.
Comprendere il significato di questo versetto aiuta a costruire una banca di conoscenza biblica e a collegare le Scritture in modo tematico e significativo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.