Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 1:2 Versetto della Bibbia
2 Re 1:2 Significato del Versetto della Bibbia
Achazia cadde dalla cancellata della sala superiore di un suo appartamento a Samaria, e ne restò ammalato; e spedì dei messi, dicendo loro: “Andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron, per sapere se mi riavrò di questa malattia”.
2 Re 1:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 3:22 (RIV) »
E’ fuori di sé. E gli scribi, ch’eran discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub, ed è per l’aiuto del principe dei demoni, ch’ei caccia i demoni.

2 Re 1:16 (RIV) »
“Così dice l’Eterno: Poiché tu hai spediti de’ messi a consultar Baal-Zebub, dio d’Ekron, quasi che non ci fosse in Israele alcun Dio da poter consultare, perciò tu non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.

Matteo 10:25 (RIV) »
Basti al discepolo di essere come il suo maestro, e al servo d’essere come il suo signore. Se hanno chiamato Beelzebub il padrone, quanto più chiameranno così quei di casa sua!

2 Re 8:7 (RIV) »
Or Eliseo si recò a Damasco; Ben-Hadad, re di Siria, era ammalato, e gli fu riferito che l’uomo di Dio era giunto colà.

Isaia 37:19 (RIV) »
e hanno date alle fiamme i loro dèi; perché quelli non erano dèi; ma erano opera di man d’uomo, legno e pietra, e li hanno distrutti.

Isaia 37:12 (RIV) »
Gli dèi delle nazioni che i miei padri distrussero, gli dèi di Gozan, di Charan, di Retsef, e de’ figliuoli di Eden che sono a Telassar, valsero essi a liberarle?

2 Re 1:3 (RIV) »
Ma un angelo dell’Eterno disse ad Elia il Tishbita: “Lèvati, sali incontro ai messi del re di Samaria, e di’ loro: E’ forse perché non v’è Dio in Israele che voi andate a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron?

2 Re 1:6 (RIV) »
E quelli risposero: “Un uomo ci è venuto incontro, e ci ha detto: Andate, tornate dal re che vi ha mandati, e ditegli: Così dice l’Eterno: E’ forse perché non v’è alcun Dio in Israele che tu mandi a consultare Baal-Zebub, dio di Ekron? Perciò, non scenderai dal letto sul quale sei salito, ma per certo morrai”.

1 Re 11:33 (RIV) »
E ciò, perché i figliuoli d’Israele m’hanno abbandonato, si sono prostrati davanti ad Astarte, divinità dei Sidoni, davanti a Kemosh, dio di Moab e davanti a Milcom, dio dei figliuoli d’Ammon, e non han camminato nelle mie vie per fare ciò ch’è giusto agli occhi miei e per osservare le mie leggi e i miei precetti, come fece Davide, padre di Salomone.

Luca 11:15 (RIV) »
Ma alcuni di loro dissero: E’ per l’aiuto di Beelzebub, principe dei demoni, ch’egli caccia i demoni.

Matteo 12:24 (RIV) »
Ma i Farisei, udendo ciò, dissero: Costui non caccia i demoni se non per l’aiuto di Beelzebub, principe dei demoni.

Giudici 11:24 (RIV) »
Non possiedi tu quello che Kemosh, il tuo dio, t’ha fatto possedere? Così anche noi possederemo il paese di quelli che l’Eterno ha cacciati d’innanzi a noi.

Cantico dei Cantici 2:9 (RIV) »
L’amico mio è simile a una gazzella o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro al nostro muro, e guarda per la finestra, lancia occhiate attraverso alle persiane.

Giobbe 31:3 (RIV) »
La sventura non è ella per il perverso e le sciagure per quelli che fanno il male?

2 Cronache 21:14 (RIV) »
ecco, l’Eterno colpirà con una gran piaga il tuo popolo, i tuoi figliuoli, le tue mogli, e tutto quello che t’appartiene;

1 Re 14:3 (RIV) »
E prendi teco dieci pani, delle focacce, un vaso di miele, e va’ da lui; egli ti dirà quello che avverrà di questo fanciullo”.

1 Re 22:34 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

1 Samuele 5:10 (RIV) »
Allora mandarono l’arca di Dio a Ekron. E come l’arca di Dio giunse a Ekron, que’ di Ekron cominciarono a gridare, dicendo: “Hanno trasportato l’arca dell’Iddio d’Israele da noi, per far morire noi e il nostro popolo!”

Giudici 5:28 (RIV) »
La madre di Sisera guarda per la finestra, e grida a traverso l’inferriata: “Perché il suo carro sta tanto a venire? perché son così lente le ruote de’ suoi carri?”

Atti 20:9 (RIV) »
e un certo giovinetto, chiamato Eutico, che stava seduto sul davanzale della finestra, fu preso da profondo sonno; e come Paolo tirava in lungo il suo dire, sopraffatto dal sonno, cadde giù dal terzo piano, e fu levato morto.
2 Re 1:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 1:2
La Bibbia è una fonte di saggezza e guida, e il verso 2 Re 1:2 offre un'importante lezione sulla fede e sull'interazione tra gli uomini e Dio. Questo verso si legge:
“E arriva il re Ocozia, dei Moabiti, a consultare Baal-Zebub, dio di Ecron, dicendo: ‘Sopravvivrò all’infermità di questa mia malattia?’”
Questo passo evidenzia varie tematiche, tra cui la ricerca di aiuto, le credenze idologiche e il ruolo dei profeti. Di seguito sono riportati alcuni approfondimenti da commentari pubblici sulla lettura di questo verso.
Significato e interpretazioni
Secondo Matthew Henry, Ocozia, re d'Israele, si rivolse a Baal-Zebub, un dio pagano, invece di cercare l'aiuto del Signore. Questo rappresenta una profonda corruzione della fede, poiché il re, in momenti di crisi, si allontana dalla via che porta alla vera salvezza.
Albert Barnes commenta che la consultazione di un dio straniero da parte di un re d'Israele mostra il decadimento spirituale e morale che aveva colpito il popolo. Egli sottolinea che il re non si rivolge né al Signore né ai profeti di Dio, evidenziando una crisi di fede e la tentazione di trovare soluzioni nei sistemi religiosi pagani.
Adam Clarke, invece, mette in luce che la ricerca di Baal-Zebub non è solo un semplice gesto di consultazione, ma un riflesso della disperazione umana in cerca di risposte. Clarke esplora la questione dell'adeguatezza della fiducia in un'autorità spirituale falsata, piuttosto che nel Dio vivente.
Connessioni Tematiche e Versetti Correlati
La relazione tra 2 Re 1:2 e altri passi della Bibbia evidenzia un dialogo inter-biblico sulla fede, la tentazione e il valore della vera ricerca di Dio. Ecco alcune cross-referenze bibliche significative:
- Esodo 20:3-5 - Divieto di adorare altri dèi.
- 1 Re 18:21 - La sfida tra Elia e i profeti di Baal.
- Isaia 8:19 - La proibizione di consultare gli spiriti o i morti.
- 2 Cronache 25:14-16 - Consiglio in merito alla fiducia nel Signore.
- Michea 5:12 - La condanna delle pratiche idolatrous.
- Salmo 115:4-8 - La nullità degli idoli.
- Giacomo 1:5 - L’invito a chiedere saggezza da Dio.
Apprendimento e Applicazioni
Le conseguenze della ricerca di aiuto al di fuori della conoscenza e della fede in Dio offrono un forte monito. I cristiani sono chiamati a confidare in Dio nelle afflizioni, piuttosto che cercare aiuto in strutture che non possono fornire sollievo o vera guida. Questo verso sfida ogni lettore a riflettere sulle proprie fonti di aiuto e a rivalutare le proprie scelte spirituali.
Conclusione
2 Re 1:2 non è solo un verso storico ma un avvertimento spirituale. Esso invita a una comprensione profonda delle Scritture e stimola una analisi comparativa delle scritture. Attraverso la ricerca di Dio e l'allontanamento dalla tentazione di rivolgeci a falsi dèi, è possibile trovare una pace duratura e una risposta autentica alle crisi della vita.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.