1 Re 18:42 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Achab risalì per mangiare e bere; ma Elia salì in vetta al Carmel; e, gettatosi a terra, si mise la faccia tra le ginocchia,

Versetto Precedente
« 1 Re 18:41
Versetto Successivo
1 Re 18:43 »

1 Re 18:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 10:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:9 (RIV) »
Or il giorno seguente, mentre quelli erano in viaggio e si avvicinavano alla città, Pietro salì sul terrazzo della casa, verso l’ora sesta, per pregare.

Genesi 24:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:52 (RIV) »
E quando il servo d’Abrahamo ebbe udito le loro parole si prostrò a terra dinanzi all’Eterno.

Marco 14:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:35 (RIV) »
E andato un poco innanzi, si gettò a terra; e pregava che, se fosse possibile, quell’ora passasse oltre da lui.

Matteo 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:23 (RIV) »
E licenziatele si ritirò in disparte sul monte per pregare. E fattosi sera, era quivi tutto solo.

Daniele 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:7 (RIV) »
A te, o Signore, la giustizia; a noi, la confusione della faccia, come avviene al dì d’oggi: agli uomini di Giuda, agli abitanti di Gerusalemme e a tutto Israele, vicini e lontani, in tutti i paesi dove li hai cacciati, a motivo delle infedeltà che hanno commesse contro di te.

Daniele 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Isaia 38:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:2 (RIV) »
Allora Ezechia voltò la faccia verso la parete, e fece all’Eterno questa preghiera:

Salmi 89:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:7 (RIV) »
Iddio è molto terribile nell’assemblea dei santi, e più tremendo di tutti quelli che l’attorniano.

Esdra 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:6 (RIV) »
“O mio Dio, io son confuso; e mi vergogno, o mio Dio, d’alzare a te la mia faccia; poiché le nostre iniquità si son moltiplicate fino al disopra del nostro capo, e la nostra colpa è sì grande che arriva al cielo.

1 Re 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:13 (RIV) »
Come Elia l’ebbe udito, si coperse il volto col mantello, uscì fuori, e si fermò all’ingresso della spelonca; ed ecco che una voce giunse fino a lui, e disse: “Che fai tu qui, Elia?”

1 Re 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:19 (RIV) »
Manda ora a far raunare tutto Israele presso di me sul monte Carmel, insieme ai quattrocentocinquanta profeti di Baal ed ai quattrocento profeti d’Astarte che mangiano alla mensa di Izebel”.

2 Samuele 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:16 (RIV) »
Davide quindi fece supplicazioni a Dio per il bambino, e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra.

Giosué 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:6 (RIV) »
Giosuè si stracciò le vesti e si gettò col viso a terra davanti all’arca dell’Eterno; stette così fino alla sera, egli con gli anziani d’Israele, e si gettarono della polvere sul capo.

Luca 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:12 (RIV) »
Or avvenne in que’ giorni ch’egli se ne andò sul monte a pregare, e passò la notte in orazione a Dio.

Isaia 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:2 (RIV) »
Sopra di lui stavano dei serafini, ognun de’ quali aveva sei ali: con due si copriva la faccia, con due si copriva i piedi, e con due volava.

Giacomo 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.

1 Re 18:42 Commento del Versetto della Bibbia

Commento e significato di 1 Re 18:42

Il versetto 1 Re 18:42 descrive un momento cruciale nella vita del profeta Elia, durante il suo confronto con i profeti di Baal. Con il suo profondo significato, questo versetto offre interessanti spunti per l'interpretazione biblica. Di seguito viene presentata una sintesi delle spiegazioni su questo versetto, unendo intuizioni tratte dai commentari pubblici, inclusi Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "E Elia si alzò e andò a Ismaele, e si umiliò dinanzi al Signore, e disse: 'Sei tu col tuo popolo, ti prego, ascolta la mia preghiera!'

Questo passaggio è significativo per diversi motivi:

  • Umiltà e Preghiera: Elia si presenta davanti a Dio in uno stato di umiltà, un atteggiamento che viene spesso ripetuto nei testi sacri. Questo ci ricorda l'importanza della preghiera nelle nostre vite e il modo in cui ci poniamo di fronte a Dio.
  • Fede e Speranza: La richiesta di Elia al Signore dimostra la sua fede in una risposta divina, un tema centrale nella Bibbia. La sia umiltà sia la fervente richiesta di aiuto di Elia sono esemplari per i credenti di oggi.
  • Processo di Intercessione: In questo versetto, Elia svolge il ruolo di intercessore per il popolo di Israele, evidenziando l'importanza dell'intercessione a favore degli altri.

Collocazione nel contesto biblico

1 Re 18:42 si colloca in un contesto di grande tensione spirituale, poiché il popolo di Israele si era allontanato da Dio. Elia, come profeta, deve affrontare non solo la corruzione morale, ma anche il rifiuto del vero culto in favore delle divinità pagane. Questa situazione rende il suo atto di preghiera ancora più significativo.

Commento dei Classici

Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia la determinazione di Elia nel cercare il Signore e la sua consapevolezza della necessità del popolo di ritornare a Dio. Egli sottolinea che il vero culto deve essere accompagnato da una sincera ricerca del Signore.

Albert Barnes nota che Elia, in quanto profeta, non solo prega per sé stesso, ma si fa portavoce di un'intercessione che include l'intero popolo di Israele. La sua preghiera è un modello di come i leader spirituali dovrebbero condurre il popolo verso Dio.

Adam Clarke evidenzia il fatto che il tempo della preghiera di Elia coincide con il ritorno della pioggia, simboleggiando la restaurazione e la benedizione divina. Questo evento è un esempio perfetto di come la fede e l'azione di un uomo possano influenzare il destino di molti.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

1 Re 18:42 presenta delle relazioni significative con altri versetti della Bibbia. Ecco alcune delle connessioni da considerare:

  • Giacomo 5:17-18 - La preghiera di Elia è un esempio della potenza della preghiera fervente.
  • 1 Tessalonicesi 5:17 - Esortazione a pregare senza sosta.
  • Salmo 34:15 - Gli occhi del Signore sono sui giusti, le sue orecchie sono pronte ad ascoltare.
  • Isaia 65:24 - Dio promette di rispondere prima che la preghiera venga formulata.
  • Esodo 32:11-14 - Mosè intercede per il popolo di Israele in un momento di bisogno.
  • Matteo 7:7 - Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete.
  • Romani 8:26-27 - Lo Spirito intercede per noi secondo la volontà di Dio.

Conclusione

Il versetto 1 Re 18:42 offre una ricca fonte di riflessione sulla preghiera, l'umiltà e l'intercessione. Per chi cerca le bible verse meanings, bible verse interpretations, e bible verse explanations, questa Passaggio è un valido esempio dell'importanza della relazione del credente con Dio.

Coglierne il significato richiede un'esplorazione non solo del singolo versetto, ma anche delle connections between Bible verses e della cross-referencing Biblical texts. Utilizzando strumenti per un bible cross-reference guide, i lettori possono approfondire ulteriormente le tematiche trattate nel versetto e come esse si ricolleghino a tutto il messaggio biblico.

Incoraggio i lettori a riflettere sul ruolo della preghiera nella propria vita, come Elia ha fatto, e a cercare attivamente il Signore in umiltà e fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia