2 Samuele 12:16 Significato del Versetto della Bibbia

Davide quindi fece supplicazioni a Dio per il bambino, e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 12:15
Versetto Successivo
2 Samuele 12:17 »

2 Samuele 12:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 13:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:31 (RIV) »
Allora il re si levò, si strappò le vesti, e si gettò per terra; e tutti i suoi servi gli stavan dappresso, con le vesti stracciate.

Atti 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:9 (RIV) »
E rimase tre giorni senza vedere, e non mangiò né bevve.

1 Re 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:27 (RIV) »
Quando Achab ebbe udite queste parole, si stracciò le vesti, si coperse il corpo con un sacco, e digiunò; dormiva involto nel sacco, e camminava a passo lento.

Giona 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:9 (RIV) »
Chi sa che Dio non si volga, non si penta, e non acqueti l’ardente sua ira, sì che noi non periamo”.

Isaia 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:12 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a far lamento, e radervi il capo, a cingere il sacco,

Isaia 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:16 (RIV) »
O Eterno, essi, nella distretta ti hanno cercato, si sono effusi in umile preghiera, quando il tuo castigo li colpiva.

2 Samuele 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:22 (RIV) »
Egli rispose: “Quando il bambino era vivo ancora, digiunavo e piangevo, perché dicevo: Chi sa che l’Eterno non abbia pietà di me e il bambino non resti in vita? Ma ora ch’egli è morto, perché digiunerei?

Salmi 69:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:10 (RIV) »
Io ho pianto, ho afflitto l’anima mia col digiuno, ma questo è divenuto un motivo d’obbrobrio.

Giobbe 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 20:12 (RIV) »
Il male è dolce alla sua bocca, se lo nasconde sotto la lingua,

Ester 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:16 (RIV) »
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Gioele 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:12 (RIV) »
E, non di meno, anche adesso, dice l’Eterno, tornate a me con tutto il cuor vostro, con digiuni, con pianti, con lamenti!

2 Samuele 12:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 12:16

Il versetto 2 Samuele 12:16 recita: "E Davide supplicò Dio per il ragazzo; e Davide digiunò e andò a entrare nella casa di Dio, e si prostrò a terra." Questo versetto segna un momento intenso nella vita di Davide, dove la preghiera e il digiuno si intrecciano profondamente con il tema del pentimento e della ricerca della misericordia divina.

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto mostra Davide in un atto di umiltà, supplicando Dio con fervore. Dopo la sua colpa con Betsabea e l'omicidio di Uria, Davide sperimenta le conseguenze del suo peccato, specialmente attraverso la malattia del suo bambino. La supplica di Davide non è solo una richiesta per la vita del ragazzo, ma è anche un riflesso del suo cuore pentito e vulnerabile nei confronti di Dio.

  • Davide e il Digiuno: Il digiuno di Davide è una manifestazione della sua profondità spirituale e della serietà delle sue suppliche. Rappresenta un atteggiamento di umiltà e una ricerca sincera della grazia divina.
  • Relazione con Dio: La supplica di Davide indica una connessione intima tra l'uomo e Dio, suggerendo che, nonostante i suoi peccati, c'è ancora una via per la redenzione attraverso la devozione.
  • Il tema della Misericordia: Questo versetto evidenzia il concetto della misericordia divina. Davide spera nella compassione di Dio, riflettendo una fede che riconosce i propri errori ma cerca ancora la grazia.

Commenti da Commentatori Pubblici

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la natura umana di Davide e la sua lotta interiore. Henry commenta che la sofferenza di Davide è calcolata per portarlo a rifugiarsi in Dio, mostrando come le avversità possano avvicinarci alla supplica.

Albert Barnes osserva che Davide, nonostante la sua posizione reiale, non si è allontanato dal supplicare Dio. Questo serve da esempio per i credenti di ogni genere: nel dolore e nella disperazione, la preghiera dovrebbe essere la nostra risposta primordiale.

Adam Clarke enfatizza il digiunare di Davide come una pratica anti-abituale per un re, indicando che la sua umiltà e richiesta di intercessione erano sincere e profonde. Clarke sottolinea anche che Davide stava affrontando le conseguenze dirette delle sue azioni e, pertanto, si era abbandonato nella preghiera fervente come segno di speranza.

Collegamenti Tra Versetti Biblici

2 Samuele 12:16 può essere correlato con vari passaggi nelle Scritture, rivelando schemi di comportamento umano e la risposta di Dio:

  • Salmo 51:1-2 - "Abbi pietà di me, o Dio, secondo la tua bontà; secondo la tua grande misericordia, cancella le mie iniquità." - Un salmo di pentimento di Davide.
  • Giacomo 5:16 - "Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri, affinché siate guariti." - L'importanza della preghiera e della confessione.
  • Esodo 32:11-14 - Mosè supplica Dio per il popolo di Israele; un parallelo di intercessione e misericordia.
  • Matteo 5:6 - "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati." - La ricerca della giustizia di Dio può portare alla pacificazione.
  • Romani 8:28 - "Ora sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio." - Un versetto che riecheggia la speranza nelle situazioni difficili.
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati." - La promessa di perdono divino.
  • Galati 6:7-8 - "Non vi ingannate; Dio non può essere preso in giro. Infatti, ciò che l'uomo avrà seminato, quello anche raccoglierà." - Conseguenze delle azioni e l'importanza della semina giusta.

Conclusione

2 Samuele 12:16 offre una profonda comprensione della vulnerabilità umana di fronte al peccato e alla sofferenza. Attraverso il commento di varie fonti, possiamo vedere come questo versetto non solo mette in luce la figura di Davide come re e penitente, ma offre anche un modello per la nostra ricerca di Dio nei momenti di crisi. L'atto di supplicare, digiunare, e pregare è un tema centrale non solo per Davide ma per ogni credente in cerca di riconciliazione e misericordia.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Utilizzare gli strumenti di cross-referencing biblico può arricchire la nostra comprensione: un concordance biblica o una guida di riferimento incrociato possono essere particolarmente utili. Queste risorse aiutano a esplorare le connessioni tematiche e forniscono una visione più profonda dei legami tra i versetti.

Inoltre, per chi desidera un'analisi più dettagliata, i metodi di cross-referencing nello studio biblico possono rivelare l'unità e la coerenza del messaggio biblico, facilitando una profonda ricerca inter-biblica del dialogo che continua a esistere tra i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia