Salmi 69:10 Significato del Versetto della Bibbia

Io ho pianto, ho afflitto l’anima mia col digiuno, ma questo è divenuto un motivo d’obbrobrio.

Versetto Precedente
« Salmi 69:9
Versetto Successivo
Salmi 69:11 »

Salmi 69:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 109:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 109:24 (RIV) »
Le mie ginocchia vacillano per i miei digiuni, e la mia carne deperisce e dimagra.

Salmi 35:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:13 (RIV) »
Eppure io, quand’eran malati, vestivo il cilicio, affliggevo l’anima mia col digiuno, e pregavo col capo curvo sul seno…

Salmi 102:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:8 (RIV) »
I miei nemici m’oltraggiano ogni giorno; quelli che son furibondi contro di me si servon del mio nome per imprecare.

Luca 7:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:33 (RIV) »
Difatti è venuto Giovanni Battista non mangiando pane ne bevendo vino, e voi dite: Ha un demonio.

Salmi 69:10 Commento del Versetto della Bibbia

Psalms 69:10 - Significato e Interpretazione

«Quando ero afflitto, il mio digiuno era stato per dolor mio; e la mia preghiera tornava nel mio seno.» (Salmo 69:10)

Interpretazione Generale

Il Salmo 69 è un grido di angoscia e di richiesta di aiuto da parte del salmista, tradizionalmente identificato come Davide. Il versetto 10 riflette un momento di profonda tristezza e vulnerabilità. Qui, il salmista parla dell'effetto del suo dolore e della sua sofferenza spirituale nel contesto del digiuno e della preghiera.

Significato Dettagliato

Secondo Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza il legame tra il digiuno e la preghiera in tempo di afflizione. Henry sottolinea che il digiuno non è solo una pratica fisica, ma un atto spirituale profondo, un modo per vedere il dolore e la tristezza come un'opportunità per avvicinarsi a Dio.

Albert Barnes offre un’analisi simile, notando che il salmista esprime come la sua preghiera, pur essendo devota, torni a lui, suggerendo una sensazione di isolamento o abbandono. La preghiera diventa un'esperienza interna, che riflette il tumulto emotivo e spirituale del grande dolore.

In aggiunta, Adam Clarke osserva che il "cuore" del salmista è pieno di angoscia e che il suo digiuno è una manifestazione esterna della sua sofferenza interiore. Clarke condivide che il salmista si sente non ascoltato da Dio nonostante i suoi sforzi per cercare la Sua presenza.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo verso trova risonanza in altri testi biblici che trattano il tema della sofferenza e della preghiera. Ecco alcune correlazioni significative:

  • Salmo 35:13 - “Ma anch'io, quando erano malati, mi vestivo di sacco; affiancavo l'anima mia con il digiuno…”
  • Isaia 58:3 - “Perché digiuni voi, e non lo vedi? Perché affliggete l'anima vostra, e non ne fate caso?...”
  • Matteo 6:16 - “Quando digiunate, non siate di un'aspetto tetro come gli ipocriti...”
  • Giacomo 4:10 - “Umiliatevi davanti al Signore, ed egli vi esalterà.”
  • Salmo 42:3 - “Le mie lacrime sono il mio cibo giorno e notte…”
  • Salmo 102:1-2 - “Ascolta la mia preghiera, o Signore, e le mie grida giungano a te.”
  • 1 Pietro 5:7 - “Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi.”

Applicazioni Pratiche

La riflessione su Salmo 69:10 incoraggia i credenti a:

  • Considerare il loro proprio dolore e ricerca di Dio attraverso il digiuno e la preghiera.
  • Riconoscere che ci sono tempi di sofferenza in cui la nostra voce e i nostri sforzi possono sembrare inefficaci.
  • Ricordare che Dio è attento al nostro dolore e che la nostra vulnerabilità può condurre a una più profonda comunione con Lui.

Conclusione

Il versetto di Salmo 69:10 ci invita a esplorare il nostro cuore in tempi di afflizione e a trasferire la nostra angoscia nel nostro dialogo con Dio. La connessione tra digiuno, preghiera e autenticità emosiva è una delle chiavi per comprendere il significato profondo di questo verso, che si intreccia magnificamente con altre Scritture per creare un quadro olistico della ricerca divina durante i periodi di crisi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia