Salmi 69:20 Significato del Versetto della Bibbia

Il vituperio m’ha spezzato il cuore e son tutto dolente; ho aspettato chi si condolesse meco, non v’è stato alcuno; ho aspettato dei consolatori, ma non ne ho trovati.

Versetto Precedente
« Salmi 69:19
Versetto Successivo
Salmi 69:21 »

Salmi 69:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 63:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:5 (RIV) »
Io guardai, ma non v’era chi m’aiutasse; mi volsi attorno stupito, ma nessuno mi sosteneva; allora il mio braccio m’ha salvato, e il mio furore m’ha sostenuto.

Giobbe 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 16:2 (RIV) »
“Di cose come codeste, ne ho udite tante! Siete tutti dei consolatori molesti!

Salmi 142:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:4 (RIV) »
Guarda alla mia destra e vedi; non v’è alcuno che mi riconosca. Ogni rifugio m’è venuto a mancare: non v’è alcuno che abbia cura dell’anima mia.

Matteo 26:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:56 (RIV) »
ma tutto questo è avvenuto affinché si adempissero le scritture de’ profeti. Allora tutti i discepoli, lasciatolo, se ne fuggirono.

Marco 14:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:50 (RIV) »
E tutti, lasciatolo, se ne fuggirono.

2 Timoteo 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:16 (RIV) »
Nella mia prima difesa nessuno s’è trovato al mio fianco, ma tutti mi hanno abbandonato; non sia loro imputato!

Giovanni 16:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:32 (RIV) »
Ecco, l’ora viene, anzi è venuta, che sarete dispersi, ciascun dal canto suo, e mi lascerete solo; ma io non son solo, perché il Padre è meco.

Giovanni 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:27 (RIV) »
Ora è turbata l’anima mia; e che dirò? Padre, salvami da quest’ora! Ma è per questo che son venuto incontro a quest’ora.

Marco 14:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:37 (RIV) »
E venne, e li trovò che dormivano, e disse a Pietro: Simone, dormi tu? non sei stato capace di vegliare un’ora sola?

Matteo 26:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:37 (RIV) »
E presi seco Pietro e i due figliuoli di Zebedeo, cominciò ad esser contristato ed angosciato.

Giobbe 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:21 (RIV) »
Pietà, pietà di me, voi, miei amici! ché la man di Dio m’ha colpito.

Salmi 42:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:10 (RIV) »
Trafiggendomi le ossa, i miei nemici mi fanno onta dicendomi continuamente: Dov’è il tuo Dio?

Salmi 123:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:4 (RIV) »
Abbi pietà di noi, o Eterno, abbi pietà di noi, perché siamo più che sazi di disprezzo. (H123-5) L’anima nostra è più che sazia dello scherno della gente agiata e del disprezzo dei superbi.

Salmi 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 42:6 (RIV) »
L’anima mia è abbattuta in me; perciò io ripenso a te dal paese del Giordano, dai monti dell’Hermon, dal monte Mitsar.

Ebrei 11:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:36 (RIV) »
altri patirono scherni e flagelli, e anche catene e prigione.

Salmi 69:20 Commento del Versetto della Bibbia

Psalmi 69:20 - Significato e Interpretazione

Il versetto di Psalmi 69:20 dice: "Le mie afflizioni sono tutte davanti a te; non c'è nulla che ti sia ignoto."

Questo versetto esprime profondamente il dolore e l'angoscia del salmista, sottolineando il suo senso di solitudine e la ricerca di conforto. Di seguito, esploriamo le interpretazioni date dai commentatori biblici.

Significato del Versetto

Il salmista affronta una profonda sofferenza e cerca di comunicare il suo dolore a Dio. Il suo grido è un appello e una lamentela, riflettendo una condizione umana universale di disagio e afflizione.

Commento di Matthew Henry

  • Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia la presenza divina nella vita del salmista: “Dio è a conoscenza delle mie sofferenze. Ella sono come un libro aperto davanti ai suoi occhi.” Il salmista riconosce che Dio è sempre presente nei momenti di angoscia.
  • Inoltre, il commento di Henry sottolinea la necessità di sfogarsi davanti a Dio: “Il salmista si rivolge a Dio nei suoi momenti più bui, sapendo che solo Dio può comprendere il suo dolore e fornire conforto.”

Commento di Albert Barnes

  • Albert Barnes evidenzia l’idea della conoscenza di Dio: “Le sofferenze del salmista non sono nascoste; sono conosciute e comprese. Barnes enfatizza l'importanza di riconoscere che il dolore è visto e noto a Dio.”
  • In questo contesto, Barnes parla anche dell'aspetto della solitudine: “Il salmista si sente abbandonato e incomprensibile agli uomini, ma allo stesso tempo si rende conto che Dio è presente.”

Commento di Adam Clarke

  • Clarke offre un’analisi dettagliata sul senso di abbandono del salmista: “In questo versetto, il salmista si sente ignorato dalla società umana, ma non dimenticato da Dio. Le sue afflizioni sono evidenti a Dio, e questa consapevolezza porta conforto.”
  • Clarke indica anche un richiamo alla speranza: “Anche in mezzo al dolore, riconoscere che Dio conosce le nostre afflizioni è una fonte di speranza.”

Riferimenti Incrociati Biblici

Per una comprensione più profonda del versetto, è utile considerare i seguenti riferimenti incrociati biblici:

  • Salmi 38:18 - “Io confesso la mia iniquità; sono nella grande angoscia.”
  • Salmi 13:1 - “Fino a quando, Signore? Dimenticherai per sempre?”
  • Giobbe 30:20 - “Grido a Te, ma non rispondi.”
  • Salmi 22:24 - “Perché non ha disprezzato né ha abbandonato l’afflizione del povero.”
  • Isaia 53:3 - “Disprezzato e abbandonato dagli uomini…”
  • 2 Corinzi 1:4 - “Il nostro Dio ci consola in tutte le nostre afflizioni.”
  • 1 Pietro 5:7 - “Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione.”

Conclusione

In sintesi, Psalmi 69:20 offre un profondo riflesso delle afflizioni del salmista, evidenziando la sua lotta interiore e il suo appello a Dio. Le interpretazioni dai commentatori biblici arricchiscono la nostra comprensione del versetto, permettendoci di vedere il collegamento tra la sofferenza umana e la presenza divina. Questi versetti paralleli forniscono ulteriori strumenti per la riflessione e la meditazione nelle nostre vite spirituali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia