Salmi 69:36 Significato del Versetto della Bibbia

Anche la progenie de’ suoi servitori l’avrà per sua eredità, e quelli che amano il suo nome vi abiteranno.

Versetto Precedente
« Salmi 69:35
Versetto Successivo
Salmi 70:1 »

Salmi 69:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 102:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:28 (RIV) »
I figliuoli de’ tuoi servitori avranno una dimora, e la loro progenie sarà stabilita nel tuo cospetto.

Salmi 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:29 (RIV) »
I giusti erederanno la terra e l’abiteranno in perpetuo.

Atti 2:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:39 (RIV) »
Poiché per voi è la promessa, e per i vostri figliuoli, e per tutti quelli che son lontani, per quanti il Signore Iddio nostro ne chiamerà.

Salmi 91:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:14 (RIV) »
Poich’egli ha posta in me la sua affezione, io lo libererò; lo leverò in alto, perché conosce il mio nome.

Giacomo 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:12 (RIV) »
Beato l’uomo che sostiene la prova; perché, essendosi reso approvato, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che l’amano.

Romani 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

Giovanni 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:23 (RIV) »
Gesù rispose e gli disse: Se uno mi ama, osserverà la mia parola; e il Padre mio l’amerà, e noi verremo a lui e faremo dimora presso di lui.

Isaia 61:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 61:9 (RIV) »
E la lor razza sarà nota fra le nazioni, e la loro progenie, fra i popoli; tutti quelli che li vedranno riconosceranno che sono una razza benedetta dall’Eterno.

Isaia 44:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:3 (RIV) »
Poiché io spanderò delle acque sul suolo assetato, e dei ruscelli sulla terra arida; spanderò il mio spirito sulla tua progenie, e la mia benedizione sui tuoi rampolli;

Apocalisse 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:27 (RIV) »
E niente d’immondo e nessuno che commetta abominazione o falsità, v’entreranno; ma quelli soltanto che sono scritti nel libro della vita dell’Agnello.

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Salmi 90:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:16 (RIV) »
Apparisca l’opera tua a pro de’ tuo servitori, e la tua gloria sui loro figliuoli.

Salmi 69:36 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Salmo 69:36

Il Salmo 69:36 è un versetto che mette in evidenza il tema della restaurazione per il popolo di Dio. Questo versetto recita: “E l'ato del suo popolo sarà salvato.” Attraverso le interpretazioni dei commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare un significato più profondo di questo passaggio, collegandolo ad altri versetti e tematiche della Bibbia.

Significato del Versetto

Il versetto ci segnala che Dio non abbandona il suo popolo, ma promette la salvezza e la restaurazione. Questo è un messaggio di speranza, specialmente per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà e oppressione. Le parole “e l'ato del suo popolo” evidenziano l'importanza della comunità e dell'identità collettiva del popolo di Dio.

Commenti di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea il tema dell'ingiustizia e delle sofferenze che il popolo di Dio deve affrontare, ma rimarca anche la loro futura liberazione. Egli evidenzia come Dio ascolti le suppliche del suo popolo e risponda ai loro bisogni, portando una restaurazione eventuale.

Commenti di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commento, si concentra sulla certezza della salvezza. Egli afferma che la salvezza non è solo una possibilità, ma una promesse che si realizzerà. Barnes evidenzia che Dio agirà per il bene del suo popolo, e la salvezza porterà gioia e lode.

Commenti di Adam Clarke

Adam Clarke espande l'idea di salvezza come un processo completo e duraturo. Egli aggiunge che la salvezza non riguarda solo la redenzione dalle difficoltà immediate, ma rappresenta anche una trasformazione spirituale permanente. Clarke offre una visione d'amore e di cura divina verso il suo popolo.

Collegamenti con Altri Versetti

Questo versetto non è isolato, ma può essere connesso a diversi altri passaggi biblici che rafforzano il messaggio di salvezza e restaurazione:

  • Isaia 61:1: “Lo Spirito del Signore, l'Eterno, è sopra di me, perché l'Eterno mi ha unto per annunciare buone nuove ai poveri.”
  • Giovanni 3:16: “Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio...” - Un esempio chiave delle promesse di Dio per il suo popolo.
  • Romani 8:28: “E sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio.” - Ricollegandosi all'idea che Dio lavora per il bene del suo popolo.
  • Psalmo 30:5: “La sua ira dura solo un attimo; ma nella sua benevolenza è la vita.” - Rappresentazione del passaggio da sofferenza a gioia.
  • Geremia 29:11: “Poiché io so i pensieri che ho per voi, dice l'Eterno, pensieri di pace e non di male.” - Un'affermazione chiara del piano di Dio per il suo popolo.
  • Matteo 11:28: “Venite a me, voi tutti che siete travagliati e aggravati, ed io vi darò riposo.” - Un invito alla salvezza e al conforto.
  • Psalmo 145:18: “L'Eterno è vicino a tutti coloro che lo invocano, a tutti coloro che lo invocano con sincerità.” - Un promemoria della presenza di Dio.

Analisi Comparativa dei Temi

Il tema della restaurazione è ricorrente nella Bibbia, e il Salmo 69:36 può essere analizzato in parallelo con altri versetti che trattano simili argomenti di salvezza e liberazione. L'analisi comparativa di questi testi offre una visione più ricca delle promesse di Dio e della sua fedeltà verso il suo popolo.

Risorse per il Studio della Scrittura

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare ulteriormente il significato e le connessioni di questo versetto nelle Scritture. Risorse come il concordance biblico e le guide di riferimento possono essere utili per l'interpretazione e per trovare altri versetti correlati.

Diritti di Studio sulle Connessioni tra i Versetti

Incorporare il principio di cross-referencing nella tua ricerca aiuta a identificare connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento, e a vedere come temi simili si ripetono attraverso le Scritture.

Conclusione

In conclusione, Salmo 69:36 ci offre una promessa profonda di salvezza e restaurazione. Studiare la Bibbia con un occhio attento ai collegamenti tra i versetti può illuminarci e rafforzare la nostra fede. Questo versetto, insieme ad altri, ci invita a comprendere la grandezza della salvezza che Dio offre al suo popolo, sviluppando una comprensione biblica che trascende il tempo e lo spazio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia