2 Samuele 12:31 Significato del Versetto della Bibbia

Fece uscire gli abitanti ch’erano nella città, e mise i loro corpi sotto delle seghe, degli erpici di ferro e delle scuri di ferro, e li fe’ gettare in fornaci da mattoni; e così fece a tutte le città de’ figliuoli di Ammon. Poi Davide se ne tornò a Gerusalemme con tutto il popolo.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 12:30
Versetto Successivo
2 Samuele 13:1 »

2 Samuele 12:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 20:3 (RIV) »
Fece uscire gli abitanti ch’erano nella città, e li fece a pezzi con delle seghe, degli erpici di ferro e delle scuri. Così fece Davide a tutte le città dei figliuoli di Ammon. Poi Davide se ne tornò a Gerusalemme con tutto il popolo.

2 Samuele 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti: e fattili giacere per terra, li misurò con la corda; ne misurò due corde per farli mettere a morte, e la lunghezza d’una corda per lasciarli in vita. E i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Salmi 21:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 21:8 (RIV) »
La tua mano troverà tutti i tuoi nemici; la tua destra raggiungerà quelli che t’odiano.

Amos 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:3 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti di Damasco, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché hanno tritano Galaad con trebbie di ferro,

2 Samuele 12:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Samuele 12:31

Il versetto 2 Samuele 12:31 commemora un evento significativo nella vita di Re Davide, dove si presenta il tema della disciplina e della giustizia divina. Questa sezione della Bibbia è ricca di insegnamenti e riflessioni chevale la pena esplorare attraverso diversi commentari biblici.

Significato del Versetto

In questo versetto, Davide subito dopo aver affrontato le conseguenze del suo peccato, mostra la sua ferma leadership. Si tratta di una lezione importante riguardante il potere e la responsabilità, così come il perdono e la ricerca della giustizia.

Commento di Matthew Henry

Henry dichiara che questo versetto mette in evidenza come Davide, non solo punisca i nemici ma anche riconosca il suo fallimento. La sua autorità non è solo per conquistare, ma per governare giustamente. La disciplina di Davide mostra anche il suo cuore per Dio e come egli cerca di correggere i suoi errori.

Commento di Albert Barnes

Barnes enfatizza l’importanza della giustizia divina. Egli nota come la reazione di Davide sia un modello per tutti i leader: bisogna essere composti di misericordia e giustizia. Inoltre, la risposta di Davide mostra che anche quando si viene messi alla prova, trovare un equilibrio tra grazia e disciplina è fondamentale.

Commento di Adam Clarke

Clarke aggiunge che il versetto conclude un capitolo di grande sofferenza e dolore, ma nonostante ciò, offre la speranza di redenzione. La riconciliazione avviene non solo tra Davide e Dio, ma anche tra le persone che esso governa. Egli invita i lettori a percepire la grandezza della misericordia divina.

Riflessione Teologica

Questo versetto expose i temi universali del peccato e del perdono. Le esperienze di Davide possono riflettere quelle di chiunque altri; esso parla della necessità della correzione e del potere della grazia. La relazione tra Dio e la comunità è fondamentale, e i leader devono sempre tenere a mente la loro responsabilità.

Cross-References Biblici

  • 2 Samuele 11:1-5 – Contesto della caduta di Davide.
  • Salmo 51 – La preghiera di pentimento di Davide.
  • 1 Re 8:46 – La natura del peccato e il bisogno di perdono.
  • Galati 6:7-8 – Principio della seminagione e raccolta.
  • Proverbi 3:12 – La disciplina come segno dell’amore di Dio.
  • Matteo 6:14-15 – La necessità del perdono reciproco.
  • Romani 2:1 – La giustizia in coloro che giudicano gli altri.
  • 2 Corinzi 5:10 – Il giudizio di Dio sui propri atti.
  • Isaia 55:7 – La speranza di perdono per chi si pente.
  • Ebrei 12:6 – La disciplina che Dio infligge ai Suoi figli.

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 12:31 non è solo un resoconto storico, ma una fonte ricca di insegnamenti sulla responsabilità, la giustizia e la grazia divina. Attraverso i principali commentari, possiamo comprendere meglio le implicazioni di questo versetto e la sua applicazione pratica nella vita dei credenti di oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia