Daniele 9:3 Significato del Versetto della Bibbia

E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Versetto Precedente
« Daniele 9:2
Versetto Successivo
Daniele 9:4 »

Daniele 9:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 33:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 33:3 (RIV) »
Invocami, e io ti risponderò, e t’annunzierò cose grandi e impenetrabili, che tu non conosci.

Geremia 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 29:10 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno: Quando settant’anni saranno compiuti per Babilonia, io vi visiterò e manderò ad effetto per voi la mia buona parola, facendovi tornare in questo luogo.

Giacomo 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.

Neemia 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 1:4 (RIV) »
Com’ebbi udite queste parole, io mi posi a sedere, piansi, feci cordoglio per parecchi giorni, e digiunai e pregai dinanzi all’Iddio del cielo.

Ester 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:16 (RIV) »
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”

Esdra 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:5 (RIV) »
E al momento dell’oblazione della sera, m’alzai dalla mia umiliazione, colle vesti e col mantello stracciati; caddi in ginocchi; stesi le mani verso l’Eterno, il mio Dio e dissi:

Esdra 10:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:6 (RIV) »
Poi Esdra si levò d’innanzi alla casa di Dio, e andò nella camera di Johanan, figliuolo di Eliascib: e come vi fu entrato, non mangiò pane né bevve acqua, perché facea cordoglio per la infedeltà di quelli ch’erano stati in esilio.

Esdra 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:21 (RIV) »
E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;

Salmi 102:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:13 (RIV) »
Tu ti leverai ed avrai compassione di Sion, poiché è tempo d’averne pietà; il tempo fissato è giunto.

Daniele 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:10 (RIV) »
E quando Daniele seppe che il decreto era firmato, entrò in casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchi, pregava e rendeva grazie al suo Dio, come soleva fare per l’addietro.

Salmi 69:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:10 (RIV) »
Io ho pianto, ho afflitto l’anima mia col digiuno, ma questo è divenuto un motivo d’obbrobrio.

Atti 10:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:30 (RIV) »
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,

Luca 2:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:37 (RIV) »
era rimasta vedova ed avea raggiunto gli ottantaquattro anni. Ella non si partiva mai dal tempio, servendo a Dio notte e giorno con digiuni ed orazioni.

Giona 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:6 (RIV) »
Ed essendo la notizia giunta al re di Ninive, questi s’alzò dal trono, si tolse di dosso il manto, si coprì d’un sacco, e si mise a sedere sulla cenere.

Gioele 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:12 (RIV) »
E, non di meno, anche adesso, dice l’Eterno, tornate a me con tutto il cuor vostro, con digiuni, con pianti, con lamenti!

Gioele 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 1:13 (RIV) »
Cingetevi di sacchi e fate cordoglio, o sacerdoti! Urlate, voi ministri dell’altare! Venite, passate la notte vestiti di sacchi, o ministri del mio Dio! poiché l’offerta e la libazione sono scomparse dalla casa del vostro Dio.

Daniele 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:2 (RIV) »
In quel tempo, io, Daniele, feci cordoglio per tre settimane intere.

Ezechiele 36:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 36:37 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Anche in questo mi lascerò supplicare dalla casa d’Israele, e glielo concederò: io moltiplicherò loro gli uomini come un gregge.

Neemia 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:1 (RIV) »
Or il ventiquattresimo giorno dello stesso mese, i figliuoli d’Israele si radunarono, vestiti di sacco e coperti di terra, per celebrare un digiuno.

Ester 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:1 (RIV) »
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Isaia 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:12 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a far lamento, e radervi il capo, a cingere il sacco,

Salmi 35:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:13 (RIV) »
Eppure io, quand’eran malati, vestivo il cilicio, affliggevo l’anima mia col digiuno, e pregavo col capo curvo sul seno…

Giacomo 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:8 (RIV) »
Appressatevi a Dio, ed Egli si appresserà a voi. Nettate le vostre mani, o peccatori, e purificate i vostri cuori, o doppi d’animo!

Daniele 9:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Daniele 9:3

Daniele 9:3 recita: "E io volgendo il mio volto a Dio, per implorare, e per pregare, e per confessare i miei peccati e i peccati del mio popolo, e per presentare suppliche davanti al Signore, Dio mio." Questo versetto esprime l'intenso desiderio di Daniele di rivolgersi a Dio con preghiera e pentimento per il suo popolo e se stesso. Attraverso una combinazione di commenti pubblici, possiamo esplorare più a fondo il significato, l'interpretazione e le connessioni bibliche di questo versetto.

Significato del Versetto

Il versetto di Daniele 9:3 offre una panoramica profonda delle pratiche di preghiera e pentimento. Daniele si rivolge a Dio non solo per intercedere per il suo popolo, ma anche per riconoscere i peccati individuali e collettivi. Questo atto di rivolgimento è fondamentale nel processo di riconciliazione con Dio.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza della preghiera fervente di Daniele. Egli interpreta il "voltare il volto" come un atto di umiltà e rispetto verso Dio, evidenziando la serietà della situazione del popolo d'Israele. Enrico enfatizza l'importanza della confessione nei confronti di Dio come un aspetto cruciale del pentimento sincero.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes afferma che questo versetto riflette il cuore di un profeta che è consapevole delle miserie della sua gente. Secondo Barnes, Daniele usa una pluralità di termini come "implorare" e "confessare" per dimostrare l'importanza di coprire ogni aspetto della preghiera. La sua richiesta è caratterizzata da sincerità e fervore, un modello per la preghiera continua.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke nota che il pentimento e la confessione sono centrali nella preghiera di Daniele. Egli evidenzia come Daniele non solo si preoccupi per i peccati personali ma per l'intera nazione, riconoscendo le conseguenze collettive del peccato. Clarke suggerisce che la preghiera è una forma di ricerca e desiderio di una relazione più profonda con Dio.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Daniele 9:3 può essere collegato ad altri versetti che parlano di preghiera, pentimento e intercessione. Di seguito abbiamo elencato alcune delle connessioni significative:

  • Salmi 51:1-2: Una preghiera di pentimento di Davide.
  • 2 Cronache 7:14: L'invito a umiliarsi e pregare per la riconciliazione.
  • 1 Giovanni 1:9: Riconoscendo i peccati, possiamo essere perdonati.
  • Romani 8:26: Lo Spirito Santo aiuta noi nella nostra preghiera.
  • Giacomo 5:16: L'importanza di confessare i peccati e pregare gli uni per gli altri.
  • Esodo 32:11-14: Mosè intercede per il popolo d'Israele.
  • Isaia 53:6: Riconoscendo che tutti siamo erranti.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per gli studi biblici, esistono vari strumenti e risorse che possono aiutare ad identificare le relazioni tra i versetti. Di seguito sono riportati alcuni dei più utili strumenti per il cross-referencing:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti che aiutano a trovare versetti specifici basati su parole chiave.
  • Guide di riferimento incrociato: Risorse che offrono collegamenti tra vari versetti su temi simili.
  • Metodi di studio per il cross-referencing: Tecniche per una comprensione approfondita delle Scritture.
  • Risorse di riferimento biblico: Materiali che offrono un'analisi comparativa dei versi.
  • Catene di riferimenti biblici: Strutture che collegano versetti correlati tra loro.

Riflessione Finale

Daniele 9:3 è un esempio chiaro di come la preghiera e il pentimento possano alterare il corso di una situazione. La richiestaincondizionata di Daniele a Dio non è solo per il perdono, ma per un rinnovamento spirituale del suo popolo. Attraverso la preghiera, egli cerca di ristabilire la comunione con Dio, un tema ricorrente in tutto il resto della Bibbia.

Questo versetto serve come modello per tutti noi nel nostro cammino di fede e nella nostra esortazione a intercedere gli uni per gli altri, riconoscendo che tramite la preghiera possiamo trovare la forza e la direzione necessarie per affrontare le sfide della vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia