Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 10:2 Versetto della Bibbia
Daniele 10:2 Significato del Versetto della Bibbia
In quel tempo, io, Daniele, feci cordoglio per tre settimane intere.
Daniele 10:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 1:4 (RIV) »
Com’ebbi udite queste parole, io mi posi a sedere, piansi, feci cordoglio per parecchi giorni, e digiunai e pregai dinanzi all’Iddio del cielo.

Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Esdra 9:4 (RIV) »
Allora tutti quelli che tremavano alle parole dell’Iddio d’Israele si radunarono presso di me a motivo della infedeltà di quelli ch’eran tornati dalla cattività; e io rimasi così seduto e costernato, fino al tempo dell’oblazione della sera.

Giacomo 4:9 (RIV) »
Siate afflitti e fate cordoglio e piangete! Sia il vostro riso convertito in lutto, e la vostra allegrezza in mestizia!

Matteo 9:15 (RIV) »
E Gesù disse loro: Gli amici dello sposo possono essi far cordoglio, finché lo sposo è con loro? Ma verranno i giorni che lo sposo sarà loro tolto, ed allora digiuneranno.

Geremia 9:1 (RIV) »
Oh fosse pur la mia testa mutata in acqua, e fosser gli occhi miei una fonte di lacrime! Io piangerei giorno e notte gli uccisi della figliuola del mio popolo!

Isaia 66:10 (RIV) »
Rallegratevi con Gerusalemme e festeggiate a motivo di lei, o voi tutti che l’amate! Giubilate grandemente con lei, o voi che siete in lutto per essa!

Salmi 137:1 (RIV) »
Là presso i fiumi di Babilonia, sedevamo ed anche piangevamo ricordandoci di Sion.

Salmi 43:2 (RIV) »
Poiché tu sei l’Iddio ch’è la mia fortezza; perché mi hai rigettato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

Salmi 42:9 (RIV) »
Io dirò a Dio, ch’è la mia ròcca: Perché mi hai dimenticato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

Apocalisse 11:5 (RIV) »
E se alcuno li vuole offendere, esce dalla lor bocca un fuoco che divora i loro nemici; e se alcuno li vuole offendere bisogna ch’ei sia ucciso in questa maniera.
Daniele 10:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Daniele 10:2
Introduzione alla comprensione del versetto: Daniele 10:2 è un versetto che si colloca in un contesto di grande significato spirituale, dove Daniel sta affrontando una crisi di rivelazione e attesa divina. Nei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, questo versetto viene analizzato per evidenziare la gravità della situazione in cui si trovava Daniele, insieme ai suoi sentimenti di angoscia e supplica.
Significato del versetto
In Daniele 10:2, Daniele dice: "In quei giorni, io, Daniele, mi misi a digiunare per tre settimane." Questo gesto di digiuno e preghiera è interpretato dai commentatori come una risposta alla profonda preoccupazione per il popolo di Israele e per la situazione di Gerusalemme.
Riflessioni dai commentatori
- Matthew Henry: Sottolinea l'importanza del digiuno come una pratica spirituale che riflette l'intensità della ricerca di Dio da parte di Daniele. Egli commenta che il digiuno di Daniele non era solo un atto di abnegazione, ma anche un modo per avvicinarsi a Dio in un momento di crisi.
- Albert Barnes: Interpretando il versetto, Barnes nota che Daniele stava cercando visioni e comprensione riguardo agli eventi futuri della sua nazione. Egli stabilisce il collegamento tra il suo digiuno e la sua fervente ricerca di una comunicazione divina.
- Adam Clarke: Clarke evidenzia la durata del digiuno come indicativa dell'importanza dell'argomento. Egli commenta che 21 giorni di preghiera e digiuno mostrano un impegno serio volto a avere una chiara rivelazione da Dio.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici
Il verso di Daniele 10:2 può essere connesso a diversi temi e altri versetti della Bibbia. Di seguito trovate alcuni collegamenti significativi:
- Esodo 34:28 – Riferimento al digiuno di Mosè sul monte Sinai, come un esempio di comunione con Dio.
- Giovanni 3:16 – La ricerca del bene per l'umanità e la risposta alla supplica.
- Matteo 6:16-18 – Istruzioni di Gesù sul digiuno, con paralleli al digiuno di Daniele.
- Esdra 8:23 – Esdra anche digiuna per la protezione e la guida di Dio.
- Isaia 58:6 – Riflessioni sul digiuno come atto di giustizia e carità.
- Atti 13:2-3 – La chiesa primitiva si dedica a digiuno e preghiera per ottenere guida divina.
- Giacomo 5:16 – L'importanza della preghiera e dell'intercessione tra i credenti.
Conclusione
Il versetto Daniele 10:2 ci invita a riflettere sul potere del digiuno e della preghiera nella ricerca della presenza e della guida di Dio. Le interpretazioni e i collegamenti tematici mostrano come la Bibbia è interconnessa e come i temi della supplica, del digiuno e della risposta divina siano ricorrenti in tutta la Scrittura, fungendo da risorsa per una comprensione profonda e per la vita spirituale. Inoltre, i diversi metodi di cross-referencing possono offrire strumenti utili agli studenti della Bibbia, aiutandoli a esplorare le connessioni tra i versetti biblici e ad approfondire l’interpretazione delle scritture.
Strumenti per il cross-referencing
Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, ci sono molti strumenti per il cross-referencing biblico, inclusi concordanze bibliche, guide al cross-reference e materiali utili per studi approfonditi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.