Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 10:13 Versetto della Bibbia
Daniele 10:13 Significato del Versetto della Bibbia
Ma il capo del regno di Persia m’ha resistito ventun giorni; però ecco, Micael, uno dei primi capi, è venuto in mio soccorso, e io son rimasto là presso i re di Persia.
Daniele 10:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giuda 1:9 (RIV) »
Invece, l’arcangelo Michele quando, contendendo col diavolo, disputava circa il corpo di Mosè, non ardì lanciare contro a lui un giudizio ingiurioso, ma disse: Ti sgridi il Signore!

Daniele 12:1 (RIV) »
E in quel tempo sorgerà Micael, il gran capo, il difensore de’ figliuoli del tuo popolo; e sarà un tempo d’angoscia, quale non n’ebbe mai da quando esiston nazioni fino a quell’epoca; e in quel tempo, il tuo popolo sarà salvato; tutti quelli, cioè, che saran trovati iscritti nel libro.

Apocalisse 12:7 (RIV) »
E vi fu battaglia in cielo: Michele e i suoi angeli combatterono col dragone, e il dragone e i suoi angeli combatterono,

Daniele 10:20 (RIV) »
Ed egli disse: “Sai tu perché io son venuto da te? Ora me ne torno a combattere col capo della Persia; e quand’io uscirò a combattere ecco che verrà il capo di Javan.

1 Pietro 3:22 (RIV) »
che, essendo andato in cielo, è alla destra di Dio, dove angeli, principati e potenze gli son sottoposti.

Colossesi 2:10 (RIV) »
e in lui voi avete tutto pienamente. Egli è il capo d’ogni principato e d’ogni potestà;

Efesini 6:12 (RIV) »
poiché il combattimento nostro non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono ne’ luoghi celesti.

1 Tessalonicesi 2:18 (RIV) »
Perciò abbiam voluto, io Paolo almeno, non una ma due volte, venir a voi; ma Satana ce lo ha impedito.

Zaccaria 3:1 (RIV) »
E mi fece vedere il sommo sacerdote Giosuè, che stava in piè davanti all’angelo dell’Eterno, e Satana che gli stava alla destra per accusarlo.

Esdra 4:4 (RIV) »
Allora la gente del paese si mise a scoraggiare il popolo di Giuda, a molestarlo per impedirgli di fabbricare,

Esdra 4:24 (RIV) »
Allora fu sospesa l’opera della casa di Dio a Gerusalemme, e rimase sospesa fino al secondo anno del regno di Dario, re di Persia.
Daniele 10:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Daniele 10:13
Daniele 10:13 racconta una lotta spirituale e il ritardo nell'arrivo di una risposta alle preghiere del profeta. Questo versetto evidenzia il contesto di una battaglia tra forze celesti e demoniache. “Ma il principe del regno di Persia si oppose a me per ventuno giorni; ma ecco, Michele, uno dei principali principi, venne in mio aiuto...”
Riflessioni da Commentari Pubblici
Questa sezione esplora vari punti di vista dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, aiutando a fornire una comprensione profonda del versetto.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la resistenza del principe di Persia simboleggia la contrarietà che le autorità spirituali maligni possono esercitare contro le intenzioni divine. Egli informa che la rivelazione divina è spesso soggetta a opposizioni e ritardi causati dalle forze del male.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes analizza la figura di Michele, evidenziando come egli rappresenti un'assistenza divina nel combattere le forze opposte. Questo riflette la verità che Dio non ci abbandona nelle battaglie spirituali, e che ci sono angeli che intercedono per noi.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke discute l'importanza della preghiera e del digiuno nel contesto di questo versetto. La sua analisi dimostra che la perseveranza nella preghiera è cruciale, anche quando i risultati non sono immediati.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici
Daniele 10:13 si collega a diversi altri passaggi biblici, che approfondiscono il tema della lotta spirituale e dell'intercessione.
- Daniele 9:23 - La risposta a una preghiera che è stata inviata subito, suggerendo il potere della preghiera.
- Efesini 6:12 - “Perché non abbiamo a combattere contro carne e sangue, ma contro le potenze, contro le autorità, contro i padroni di questo mondo tenebroso...”
- Rivelazione 12:7 - L'illustrazione della battaglia in cielo con Michele e i suoi angeli.
- Giobbe 1:12 - L'intercessione e il permesso divino alle forze spirituali di esercitare un'influenza.
- Luca 22:43 - L'angelica assistenza durante i momenti di grande angoscia.
- Romani 8:26 - Lo Spirito Santo che intercede per noi nelle nostre debolezze.
- 1 Pietro 5:8 - “Siate sobri, state vigili; perché il vostro avversario, il diavolo, gira attorno come un leone ruggente...”
Importanza della Comprensione e Interazione con le Scritture
Per coloro che cercano significati, interpretazioni e spiegazioni di versetti biblici, il versetto di Daniele 10:13 offre una ricca opportunità di esplorare la fede e le sue sfide. Utilizzando strumenti di collegamento, come una concordanza biblica o un guida ai riferimenti biblici, i lettori possono approfondire l'argomento e scoprire nuove prospettive.
Conclusione
La lotta spirituale rappresentata in Daniele 10:13 serve come una potente memoria della nostra necessità di perseveranza nella preghiera e della sicurezza che non siamo soli nella nostra battaglia contro le forze del male. I versetti correlati non solo arricchiscono la comprensione di questo passaggio, ma forniscono anche una rete di connessioni tematiche attraverso la Bibbia, mostrando come le Scritture dialoghino tra loro e rivelino la grande narrazione della salvezza.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.