Daniele 9:10 Significato del Versetto della Bibbia

e non abbiamo dato ascolto alla voce dell’Eterno, dell’Iddio nostro, per camminare secondo le sue leggi, ch’egli ci aveva poste dinanzi mediante i profeti suoi servi.

Versetto Precedente
« Daniele 9:9
Versetto Successivo
Daniele 9:11 »

Daniele 9:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:6 (RIV) »
non abbiamo dato ascolto ai profeti, tuoi servi, che hanno parlato in tuo nome ai nostri re, ai nostri capi, ai nostri padri, e a tutto il popolo del paese.

2 Re 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:12 (RIV) »
perché non aveano ubbidito alla voce dell’Eterno, dell’Iddio loro, ed aveano trasgredito il suo patto, cioè tutto quello che Mosè, servo dell’Eterno, avea comandato; essi non l’aveano né ascoltato, né messo in pratica.

Neemia 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:13 (RIV) »
E scendesti sul monte Sinai e parlasti con loro dal cielo e desti loro prescrizioni giuste e leggi di verità, buoni precetti e buoni comandamenti;

2 Re 17:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:13 (RIV) »
Eppure l’Eterno aveva avvertito Israele e Giuda per mezzo di tutti i profeti e di tutti i veggenti, dicendo: “Convertitevi dalle vostre vie malvage, e osservate i miei comandamenti e i miei precetti, seguendo in tutto la legge che io prescrissi ai vostri padri, e che ho mandata a voi per mezzo dei miei servi, i profeti”;

Esdra 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:10 (RIV) »
Ed ora, o nostro Dio, che direm noi dopo questo? Poiché noi abbiamo abbandonati i tuoi comandamenti,

Ebrei 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:1 (RIV) »
Iddio, dopo aver in molte volte e in molte maniere parlato anticamente ai padri per mezzo de’ profeti,

Daniele 9:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Daniele 9:10

Il versetto di Daniele 9:10 dice: "E non abbiamo udito la voce dell'Eterno nostro Dio, né abbiamo camminato nelle sue leggi, che egli ci ha poste dinanzi, per mano dei suoi servitori i profeti."

Comprensione Generale

Questo versetto rappresenta una confessione sincera e umile di Daniele riguardo agli errori del popolo di Israele. La riconoscenza per la grazia di Dio e il riconoscimento del fallimento umano evidenziano l'importanza della relazione tra Dio e il Suo popolo.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico enfatizza l'idea che il popolo di Dio ha ricevuto chiaramente le Sue leggi e le indicazioni attraverso i profeti, ma ha scelto di ignorarle. Questo porta a una condanna collettiva e a una necessità di pentimento.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea come il versetto metta in luce la responsabilità del popolo nel non ascoltare e nel rifiutare l'insegnamento di Dio. Il suo commento evidenzia il fatto che la rivelazione divina era presente, ma la risposta umana è stata negativa, evidenziando la necessità di una risposta di obbedienza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sull'importanza della voce di Dio e del suo popolo. Egli notava quanto fosse cruciale per i credenti ascoltare e obbedire alle istruzioni divine. L'ignoranza e la disobbedienza portano inevitabilmente a conseguenze disastrose.

Implicazioni Teologiche

Il versetto parla della grazia di Dio anche in mezzo al fallimento umano. I credenti sono chiamati a riflettere sulla loro obbedienza e sull'importanza di seguire le indicazioni divine. Le promesse di Dio non vengono meno nemmeno di fronte alla nostra ribellione; egli resta fedele anche quando noi non lo siamo.

Connessioni Bibliche

  • Deuteronomio 28:15: La maledizione per la disobbedienza alle leggi di Dio.
  • Isaia 30:9-10: Un richiamo alla ribellione del popolo nei confronti delle parole di Dio.
  • Geremia 6:10: L'impossibilità di ascoltare la parola di Dio.
  • Osea 4:6: L'assenza di conoscenza a causa della ribellione.
  • Romani 10:16: L'importanza dell'udire e del rispondere alla voce di Dio.
  • 1 Pietro 2:9: La chiamata del popolo a proclamare le virtù di Dio.
  • Matteo 23:37: Il lamento di Gesù su Gerusalemme che non lo ascolta.
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce".
  • Luca 11:28: Beati coloro che ascoltano e mettono in pratica la parola di Dio.
  • Ebrei 4:7: L'importanza di udire la voce di Dio oggi.

Conclusione

Il versetto di Daniele 9:10 ci invita a riflettere sulla nostra attitudine verso la parola di Dio e la Sua guida. Esso ci incoraggia a cercare attivamente la Sua volontà e a rispondere con obbedienza. La comprensione e l'interpretazione di questo versetto ci portano a una profonda meditazione su come le Scritture si intrecciano, invitandoci a esplorare ulteriori connessioni attraverso l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico.

Strumenti di Cross-Referencing Biblico

Utilizzare i tools per il cross-referencing biblico come una concordanza biblica può fornire una panoramica delle Scritture e delle loro interrelazioni. Approfondire la ricerca di riferimenti incrociati arricchisce la comprensione biblica e offre nuove prospettive sul significato profondo dei versetti.

Ultimi Pensieri

Rimanere attenti nel nostro cammino spirituale significa non solo comprendere i versetti in modo isolato, ma anche esplorare le connessioni tematiche tra i passaggi, e come essi si influenzano a vicenda. La Bibbia è un testo interconnesso che offre un messaggio di speranza, avvertimento e guida a chi è pronto ad ascoltare.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia