Esdra 10:6 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Esdra si levò d’innanzi alla casa di Dio, e andò nella camera di Johanan, figliuolo di Eliascib: e come vi fu entrato, non mangiò pane né bevve acqua, perché facea cordoglio per la infedeltà di quelli ch’erano stati in esilio.

Versetto Precedente
« Esdra 10:5
Versetto Successivo
Esdra 10:7 »

Esdra 10:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 9:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:18 (RIV) »
Poi mi prostrai davanti all’Eterno, come avevo fatto la prima volta, per quaranta giorni e per quaranta notti; non mangiai pane né bevvi acqua, a cagione del gran peccato che avevate commesso, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, per irritarlo.

Neemia 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 12:22 (RIV) »
Quanto ai Leviti, i capi famiglia furono iscritti al tempo di Eliascib, di Joiada, di Johanan e di Jaddua; e i sacerdoti, sotto il regno di Dario, il Persiano.

Neemia 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 3:1 (RIV) »
Eliascib, sommo sacerdote, si levò coi suoi fratelli sacerdoti e costruirono la porta delle Pecore; la consacrarono e vi misero le sue imposte; continuarono a costruire fino alla torre di Mea, che consacrarono, e fino alla Torre di Hananeel.

Esodo 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:28 (RIV) »
E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole del patto, le dieci parole.

Daniele 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Isaia 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:12 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a far lamento, e radervi il capo, a cingere il sacco,

Giobbe 23:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 23:12 (RIV) »
non mi sono scostato dai comandamenti delle sue labbra, ho riposto nel mio seno le parole della sua bocca.

Neemia 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:5 (RIV) »
avea messo a disposizione di quest’ultimo una camera grande là dove, prima d’allora, si riponevano le offerte, l’incenso, gli utensili, la decima del grano, del vino e dell’olio, tutto ciò che spettava per legge ai Leviti, ai cantori, ai portinai, e la parte che se ne prelevava per i sacerdoti.

Neemia 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 3:20 (RIV) »
Dopo di lui Baruc, figliuolo di Zaccai, ne restaurò con ardore un’altra parte, dall’angolo fino alla porta della casa di Eliascib, il sommo sacerdote.

Neemia 13:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:28 (RIV) »
Uno de’ figliuoli di Joiada, figliuolo di Eliascib, il sommo sacerdote, era genero di Samballat, lo Horonita; e io lo cacciai lungi da me.

Neemia 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 12:10 (RIV) »
Jeshua generò Joiakim; Joiakim generò Eliascib; Eliascib generò Joiada,

Esdra 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:1 (RIV) »
Or mentre Esdra pregava e faceva questa confessione piangendo e prostrato davanti alla casa di Dio, si raunò intorno a lui una grandissima moltitudine di gente d’Israele, uomini, donne e fanciulli; e il popolo piangeva dirottamente.

Esdra 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:4 (RIV) »
Allora tutti quelli che tremavano alle parole dell’Iddio d’Israele si radunarono presso di me a motivo della infedeltà di quelli ch’eran tornati dalla cattività; e io rimasi così seduto e costernato, fino al tempo dell’oblazione della sera.

Giovanni 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:31 (RIV) »
Intanto i discepoli lo pregavano, dicendo: Maestro, mangia.

Esdra 10:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Spiegazione di Esdra 10:6

Esdra 10:6 è un versetto che si colloca in un contesto di rinnovamento spirituale e purificazione. Questo capitolo documenta l'importante momento in cui Esdra affronta la questione delle spose straniere prese dagli Israeliti, richiamando il popolo a rivisitare le leggi di Dio. Cosa significa veramente questo versetto e come si collega ad altre Scritture?

Significato del Versetto

Quando Esdra si ritirò per pregare e stare in lutto, mostra un umile riconoscimento della grave situazione spirituale del popolo. Questo atto di ritiro non è solo un gesto, ma rappresenta un profondo bisogno di connessione con Dio e un desiderio di purificazione. L'azione di Esdra è un richiamo alla santità e alla fedeltà alle leggi divine.

Riflessioni di Commentatori

  • Matthew Henry: Henry enfatizza l'importanza del ritiro di Esdra come un modello di pianto e penitenza. La sua volontà di affliggere il proprio cuore per il peccato del popolo evidenzia un esempio di vera leadership spirituale.
  • Albert Barnes: Barnes osserva che l'atto di Esdra di sedere in lutto suggerisce una solennità e un'inquietudine profonda riguardo allo stato spirituale degli Israeliti e alla loro disobbedienza alle leggi divine. Attraverso questa azione, Esdra instaura un senso di urgenza per la riforma e il ritorno a Dio.
  • Adam Clarke: Clarke evidenzia la connessione emotiva di Esdra con il popolo; la sua risposta al peccato altrui è quella di un vero pastore, il cui scopo è la restaurazione e l'unità. La sua postura davanti a Dio è anche un invito al popolo a unirsi a lui in questo processo di purificazione.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Esdra 10:6 stabilisce collegamenti con altri passaggi della Bibbia che trattano il tema della purificazione e della santità. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Neemia 9:2: Qui, il popolo confessa i propri peccati e si separa dalle spose straniere.
  • Esodo 34:16: Questo versetto sottolinea le conseguenze della mescolanza con le nazioni pagane.
  • Malachia 2:11: Malachia parla della purezza nel matrimonio e della fedeltà a Dio.
  • Giacomo 4:8: “Avvicinatevi a Dio e Egli si avvicinerà a voi” è un invito a purificarsi dai peccati.
  • 1 Pietro 1:16: "Siate santi, perché io sono santo" riflette il comando di Dio alla santità.
  • Salmo 51:10: La richiesta di un cuore puro si ricollega all’argomento della purificazione.
  • Romani 12:2: L’invito a non conformarsi a questo mondo, ma a essere trasformati, colpisce un tema simile di separazione dai peccati.

Riflessioni Teologiche

Il ritiro di Esdra indica l'importanza della confessione e della separazione dal peccato. Le Scritture dimostrano che per riportare il popolo in comunione con Dio, è necessaria prima la consapevolezza del peccato. L'intercessione e la preghiera sono strumenti essenziali per affrontare la disobbedienza e il rinnovamento spirituale.

Approccio alla Comprensione Biblica

Per comprendere profondamente i significati di Esdra 10:6 e collegarlo ad altri versetti, l'uso di uno strumento di riferimento biblico è fondamentale. Attraverso la cross-referencing delle Scritture, possiamo scoprire come i temi della purezza, della confessione e della riforma si intrecciano e parlano alla nostra vita oggi.

Strumenti per la Studio Biblico Incrociato

Ci sono diversi strumenti utili per la cross-reference Bible study e per identificare i collegamenti tematici tra le Scritture:

  • Bibbie concordances: Strumenti utili per trovare versi correlati.
  • Guide di riferimento biblico: Materiale che semplifica l'analisi dei versi correlati.
  • Metodi di studio incrociato: Tecniche per esplorare i temi biblici attraverso diverse Scritture.

Conclusione

Esdra 10:6 non è solo un invito alla riflessione personale, ma un comando collettivo alla purezza e alla santità. Le implicazioni di questo versetto continuano a risuonare in tutte le Scritture, chiamando ogni credente a riconoscere il proprio stato di peccato e a cercare attivamente la purificazione attraverso la grazia di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia