Ester 4:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;

Versetto Precedente
« Ester 3:15
Versetto Successivo
Ester 4:2 »

Ester 4:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Ezechiele 27:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:30 (RIV) »
E faranno sentir la lor voce su di te; grideranno amaramente, si getteranno della polvere sul capo, si rotoleranno nella cenere.

2 Samuele 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:11 (RIV) »
Allora Davide prese le sue vesti e le stracciò; e lo stesso fecero tutti gli uomini che erano con lui.

2 Samuele 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:19 (RIV) »
E Tamar si sparse della cenere sulla testa, si stracciò di dosso la tunica con le maniche, e mettendosi la mano sul capo, se n’andò gridando.

Apocalisse 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:17 (RIV) »
E tutti i piloti e tutti i naviganti e i marinari e quanti trafficano sul mare se ne staranno da lungi;

Giona 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:4 (RIV) »
E Giona cominciò a inoltrarsi nella città per il cammino di una giornata, e predicava e diceva: “Ancora quaranta giorni, e Ninive sarà distrutta!”

Michea 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 1:8 (RIV) »
Per questo io farò cordoglio e urlerò, andrò spogliato e nudo; manderò de’ lamenti come lo sciacallo, grida lugubri come lo struzzo.

Sofonia 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Sofonia 1:14 (RIV) »
Il gran giorno dell’Eterno è vicino; è vicino, e viene in gran fretta; s’ode venire il giorno dell’Eterno e il più valoroso grida amaramente.

Matteo 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:21 (RIV) »
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già da gran tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere.

Atti 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:14 (RIV) »
Ma gli apostoli Barnaba e Paolo, udito ciò, si stracciarono i vestimenti, e saltarono in mezzo alla moltitudine, esclamando:

Ezechiele 21:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:6 (RIV) »
(H21-11) E tu, figliuol d’uomo, gemi! Coi lombi rotti e con dolore amaro, gemi dinanzi agli occhi loro.

Isaia 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 22:4 (RIV) »
Perciò dico: “Stornate da me lo sguardo, io vo’ piangere amaramente; non insistete nel volermi consolare del disastro della figliuola del mio popolo!”

Isaia 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 15:4 (RIV) »
Heshbon ed Elealeh gridano; la loro voce s’ode fino a Jahats; perciò i guerrieri di Moab si lamentano, l’anima loro trema.

Isaia 58:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:5 (RIV) »
E’ questo il digiuno di cui io mi compiaccio? il giorno in cui l’uomo affligge l’anima sua? Curvar la testa come un giunco, sdraiarsi sul sacco e sulla cenere, è egli questo che tu chiami un digiuno, un giorno accetto all’Eterno?

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

Giobbe 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:8 (RIV) »
E sua moglie gli disse: “Ancora stai saldo nella tua integrità?

Giobbe 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:6 (RIV) »
Perciò mi ritratto, mi pento sulla polvere e sulla cenere”.

Ester 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 3:8 (RIV) »
E Haman disse al re Assuero: “V’è un popolo appartato e disperso fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle d’ogni altro popolo, e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.

Ester 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:3 (RIV) »
In ogni provincia, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, ci fu gran desolazione fra i Giudei: digiunavano, piangevano, si lamentavano, e a molti serviron di letto il sacco e la cenere.

Giosué 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:6 (RIV) »
Giosuè si stracciò le vesti e si gettò col viso a terra davanti all’arca dell’Eterno; stette così fino alla sera, egli con gli anziani d’Israele, e si gettarono della polvere sul capo.

Genesi 27:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:34 (RIV) »
Quando Esaù ebbe udite le parole di suo padre, dette in un grido forte ed amarissimo. Poi disse a suo padre: “Benedici anche me, padre mio!”

Ester 4:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esther 4:1

Il versetto di Ester 4:1 dice: “Allora Mardocheo si strappò le vesti, si coprì di sacco e di cenere, e si mise a proclamare a gran voce in mezzo alla città.” Questo versetto racconta un momento di grande angoscia e disperazione da parte di Mardocheo, mentre riceve la notizia del decreto di morte per il suo popolo.

Commento e Spiegazione

Secondo i commentatori pubblici, questo passaggio ha diversi livelli di significato:

  • Mardocheo come figura principale: Mardocheo rappresenta il popolo ebraico oppresso. La sua azione di strappare le vesti e vestirsi di sacco e cenere è un segno tradizionale di lutto e pentimento. La sua reazione è sinonimo di grave angustia in vista della minaccia di genocidio.
  • Simbolo di pentimento: La pratica del sacco e della cenere denota una richiesta di aiuto divino. Non è solo un gesto superficiale, ma un'espressione di una profonda necessità spirituale. Gli esperti biblici evidenziano che Mardocheo cerca un intervento divino per salvare il suo popolo.
  • Proclamare a gran voce: La proclamazione pubblica simboleggia l'urgenza della situazione. Questo gesto non è solo per attirare l'attenzione su di sé, ma per mobilitare la comunità ebraica a rispondere in modo collettivo all'emergenza che affrontano.
  • La connessione con la preghiera: Molti commentatori, tra cui Matthew Henry, sottolineano l'importanza delle suppliche in momenti di crisi, suggerendo che Mardocheo non stava solo esprimendo dolore, ma chiamando il popolo alla preghiera e all’azione.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è ricco di connessioni con altre scritture. Ecco alcune delle più significative:

  • Giosuè 1:9: Un versetto che parla del coraggio e della forza ricevuta da Dio in tempi di difficoltà.
  • Salmo 34:18: "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore spezzato." Questo evidente legame con il lutto di Mardocheo evidenzia la presenza divina in mezzo al dolore.
  • Isaia 61:3: Indica la chiamata a confortare coloro che sono afflitti, un parallelo al dolore espresso da Mardocheo.
  • Giobbe 30:19: La descrizione del lutto e della cessazione della gioia porta un riflesso del lutto di Mardocheo.
  • Neemia 1:4: Anche Neemia partecipa a un atto di lutto in favore della sua gente, un tema ripetuto di intercessione.
  • Matteo 5:4: "Beati quelli che sono nel pianto, poiché saranno consolati." Una connessione tra la sofferenza e la promessa di consolazione.
  • Giovanni 11:35: La brevità del versetto sull'emozione di Gesù in modo simile mostra il collegamento tra empatia e dolore.

Approfondimenti Tematici

Studiando questo versetto, notiamo diverse tematiche ricorrenti:

  • Pentimento e Preghiera: La necessità di affrontare le prove con una condotta di pentimento.
  • Responsabilità comunitaria: Mardocheo non agisce isolatamente; il suo dolore è un invito per il popolo a unirsi in preghiera.
  • La sovranità di Dio: Anche in mezzo alla crisi, c'è la speranza nel piano divino per il suo popolo.
  • Intercessione: Il ruolo di Mardocheo è quello di un intercessore, simile ai profeti che pregarono per Israele.
  • Il potere della comunicazione: La sua proclamazione evidenzia la necessità di condividere il dolore e la lotta comunitaria.

Conclusione

In sintesi, Esther 4:1 fornisce un potente esempio della risposta umana alla crisi, evidenziando elementi di lutto, richiesta di intercessione, e il tema della comunità in preghiera. Le diverse connessioni tra questo versetto e le altre parti delle Scritture rafforzano la comprensione del piano di Dio e del nostro ruolo nella comunità di fede. Attraverso l’analisi biblica e le sue interconnessioni, possiamo ricavare insegnamenti applicabili alla nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia