Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 4:3 Versetto della Bibbia
Ester 4:3 Significato del Versetto della Bibbia
In ogni provincia, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, ci fu gran desolazione fra i Giudei: digiunavano, piangevano, si lamentavano, e a molti serviron di letto il sacco e la cenere.
Ester 4:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Isaia 22:4 (RIV) »
Perciò dico: “Stornate da me lo sguardo, io vo’ piangere amaramente; non insistete nel volermi consolare del disastro della figliuola del mio popolo!”

Isaia 22:12 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a far lamento, e radervi il capo, a cingere il sacco,

Isaia 58:5 (RIV) »
E’ questo il digiuno di cui io mi compiaccio? il giorno in cui l’uomo affligge l’anima sua? Curvar la testa come un giunco, sdraiarsi sul sacco e sulla cenere, è egli questo che tu chiami un digiuno, un giorno accetto all’Eterno?

1 Samuele 4:13 (RIV) »
Al suo arrivo, ecco che Eli stava sull’orlo della strada, seduto sul suo seggio, aspettando ansiosamente, perché gli tremava il cuore per l’arca di Dio. E come quell’uomo entrò nella città portando la nuova, un grido si levò da tutta la città.

Matteo 25:30 (RIV) »
E quel servitore disutile, gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor dei denti.

Matteo 13:42 (RIV) »
e li getteranno nella fornace del fuoco. Quivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.

Isaia 37:1 (RIV) »
Quando il re Ezechia ebbe udito questo, si stracciò le vesti, si coprì di un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.

Ester 3:12 (RIV) »
Il tredicesimo giorno del primo mese furon chiamati i segretari del re, e fu scritto, seguendo in tutto gli ordini di Haman, ai satrapi del re, ai governatori d’ogni provincia e ai capi d’ogni popolo, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, e ad ogni popolo nella sua lingua. Lo scritto fu redatto in nome del re Assuero e sigillato col sigillo reale.

Ester 1:1 (RIV) »
Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,

Ester 4:16 (RIV) »
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”

1 Samuele 11:4 (RIV) »
I messi vennero dunque a Ghibea di Saul, riferirono queste parole in presenza del popolo, e tutto il popolo alzò la voce, e pianse.

Matteo 22:13 (RIV) »
Allora il re disse ai servitori: Legatelo mani e piedi e gettatelo nelle tenebre di fuori. Ivi sarà il pianto e lo stridor de’ denti.
Ester 4:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ester 4:3 - Commento Biblico
Il versetto di Ester 4:3 dice: "In tutte le province in cui arriva il comando e il decreto del re, ci fu grande pianto tra i Giudei, digiuno, pianto e lamenti; molti si vestivano di sacco e cenere." Questo versetto è cruciale per comprendere il contesto della sofferenza e della condizione del popolo ebraico durante l'editto di Mardocheo.
Questo passaggio evidenzia l'angoscia e la disperazione che hanno colpito i Giudei, mostrando le loro emozioni di fronte alla minaccia di annientamento. È un potente richiamo alla condizione umana in tempi di crisi e alla necessità di rivolgersi a Dio in preghiera e digiuno.
Interpretazione e significato
Commento di Matthew Henry
Henry spiega che il dolore dei Giudei è manifestato attraverso il pianto e il digiuno. Questo riflette non solo una forma di lamento, ma anche una pratica di supplica a Dio per la liberazione. Essi riconoscono la gravità della loro situazione e si rivolgono a Dio con onestà e vulnerabilità.
Commento di Albert Barnes
Barnes sostiene che il sacco e la cenere simboleggiano il lutto e la penitenza. L'uso di questi elementi sottolinea l'importanza della loro condizione spirituale. I Giudei, in mezzo a questo caos, cercavano di allinearsi con la volontà divina per cercare una risoluzione alla loro situazione disperata. Questo gesto, quindi, è un atto di fede.
Commento di Adam Clarke
Clarke offre una prospettiva che enfatizza la vastità dell'angoscia tra i Giudei sparsi in tutte le province. La loro risposta al decreto del re era una manifestazione collettiva della fede e della speranza. Il digiuno e il pianto non erano solo espressioni di impotenza, ma un mezzo per cercare l'intervento divino.
Connessioni tra i versetti biblici
Il versetto di Ester 4:3 può essere collegato a vari punti e temi presenti in altre Scritture. Ecco alcune citazioni incrociate pertinenti:
- Giona 3:5-10 - La risposta di Ninive al messaggio di Dio.
- Salmo 30:5 - "La sua ira dura un attimo, ma la sua benevolenza dura tutta la vita; il pianto può durare tutta la notte, ma la gioia viene al mattino."
- Salmo 51:17 - "Lo spirito spezzato è un sacrificio a Dio; un cuore spezzato e contrito, oh Dio, tu non disprezzerai."
- Isaia 58:6-9 - L'importanza del digiuno e della giustizia.
- Romani 12:12 - "Rallegratevi nella speranza, siate pazienti nella tribolazione, perseverate nella preghiera."
- Matteo 6:16-18 - Riguardo al digiuno e alla sincerità del cuore.
- Giobbe 42:6 - "Perciò mi aborro e mi pento nella polvere e nella cenere."
Strumenti per il Collegamento dei Versetti Biblici
Per una comprensione profonda del versetto di Ester 4:3, è utile utilizzare:
- Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
- Sistemi di riferimento biblico per incrociare temi e versetti.
- Materiali di studio sul collegamento tra le Scritture.
- Guide per lo studio dei collegamenti biblici.
Conclusione
Comprendere Ester 4:3 richiede un'analisi da prospettive diverse. Le emozioni di lutto, la penitenza e il richiamo alla fede si intrecciano per creare una narrazione profonda e rilevante non solo per il popolo ebraico dell'epoca, ma anche per i lettori di oggi. L'interpretazione di questo versetto permette di esplorare significati più ampi nel contesto della risoluzione e della speranza di fronte alla tribolazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.