2 Re 4:35 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Eliseo s’allontanò, andò qua e là per la casa; poi risalì, e si ridistese sopra il fanciullo; e il fanciullo starnutì sette volte, ed aperse gli occhi.

Versetto Precedente
« 2 Re 4:34
Versetto Successivo
2 Re 4:36 »

2 Re 4:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:5 (RIV) »
E mentre appunto Ghehazi raccontava al re come Eliseo avea risuscitato il morto, ecco che la donna, di cui era stato risuscitato il figliuolo, venne a ricorrere al re per riavere la sua casa e le sue terre. E Ghehazi disse: “O re, mio signore, questa è quella donna, e questo è il suo figliuolo, che Eliseo ha risuscitato”.

2 Re 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:21 (RIV) »
e avvenne, mentre certuni stavano seppellendo un morto, che scorsero una di quelle bande, e gettarono il morto nel sepolcro di Eliseo. Il morto, non appena ebbe toccate le ossa di Eliseo, risuscitò, e si levò in piedi.

1 Re 17:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:22 (RIV) »
E l’Eterno esaudì la voce d’Elia: l’anima del fanciullo tornò in lui, ed ei fu reso alla vita.

2 Re 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:1 (RIV) »
Or Eliseo avea detto alla donna di cui avea risuscitato il figliuolo: “Lèvati, vattene, tu con la tua famiglia, a soggiornare all’estero, dove potrai; perché l’Eterno ha chiamata la carestia, e difatti essa verrà nel paese per sette anni”.

Luca 8:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:55 (RIV) »
E lo spirito di lei tornò; ella s’alzò subito, ed egli comandò che le si desse da mangiare.

Luca 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:14 (RIV) »
E accostatosi, toccò la bara; i portatori si fermarono, ed egli disse: Giovinetto, io tel dico, lèvati!

Giovanni 11:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:43 (RIV) »
E detto questo, gridò con gran voce: Lazzaro vieni fuori!

Atti 9:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:40 (RIV) »
Ma Pietro, messi tutti fuori, si pose in ginocchio, e pregò; e voltatosi verso il corpo, disse: Tabita lèvati. Ed ella aprì gli occhi; e veduto Pietro, si mise a sedere.

2 Re 4:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Spiegazione di 2 Re 4:35

Il versetto di 2 Re 4:35 recita: "Elias dunque ritornò, giunse a casa, e si sdraiò sopra il fanciullo. E il fanciullo si risvegliò."

Interpretazione Generale

Questo versetto si inserisce in un racconto più ampio del profeta Eliseo che resuscita un bambino. La narrazione mostra la potenza di Dio attraverso il ministero di Eliseo. La scena evidenzia non solo il miracolo della risurrezione, ma anche la profonda fede della madre del fanciullo.

Commento da Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il gesto di Eliseo di sdraiarsi sul bambino è emblematico di una preghiera intercessoria e della dedizione del profeta nel cercare la vita per il fanciullo. Questo atto simboleggia la connessione tra il profeta e Dio, dimostrando che le sue azioni erano mosse dalla fede. Henry sottolinea anche l'importanza della frustrazione e dell'angoscia umana, che vengono risolte attraverso la potenza divina.

Commento da Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione che striglia l'elemento della fede materna. In particolare, la fede della madre è centrale per il miracolo avvenuto; senza la sua richiesta e la sua speranza, il miracolo non sarebbe avvenuto. Barnes evidenzia il ruolo della fede nell'uomo e la necessità di cercare la potenza di Dio in situazioni disperate.

Commento da Adam Clarke

Adam Clarke interpreta il versetto nel contesto dell'azione divinamente orchestrata. Il risveglio del fanciullo avvenuto grazie all'intervento di Eliseo mostra la volontà di Dio di restaurare e dare vita. Clarke sottolinea che Dios ha il potere di resuscitare non solo fisicamente ma anche spiritualmente, invitando i lettori a riflettere sull'onnipotenza divina.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto 2 Re 4:35 può essere collegato a diversi altri versetti che parlano di potere e miracoli divini:

  • 1 Re 17:21-22: Il profeta Elia riporta in vita il figlio della vedova di Zarepta.
  • Giovanni 11:43-44: Gesù risuscita Lazzaro.
  • Matteo 9:25: Gesù riporta in vita una ragazza.
  • Atti 9:36-41: Pietro risuscita Tabita.
  • Romani 4:17: Dio chiama le cose che non sono come se fossero.
  • Isaia 26:19: La risurrezione dei morti nel contesto di fede e speranza.
  • Efesini 2:1: La resurrezione spirituale, noi eravamo morti nei peccati.
  • Giovanni 5:25: La risurrezione di coloro che ascoltano la voce di Dio.
  • 2 Timoteo 1:10: La vita e la vita eterna portate a noi da Gesù.
  • Giobbe 19:25-26: Giobbe esprime la speranza nella resurrezione.

Conclusioni sui Temi e le Interpretazioni

2 Re 4:35 è un capitolo che non solo narra un miracolo ma anche riflette sul tema della fede e della speranza in situazioni disperate. La storia è ricca di significati e connessioni, offrendo un fertile terreno per studio e meditazione sulla potenza divina e l'intercessione.

Strumenti per il Commento Biblico

Esplorando le interpretazioni e i collegamenti tra i versetti, si raccomanda di usare strumenti come:

  • Concordanze bibliche per ricerca dei temi.
  • Guide di riferimento incrociato per analisi comparativa.
  • Materiali per abordagem sistematica al testo biblico.
  • Risorse di riferimento biblico per un approfondimento tematico.

Questo versetto e i suoi collegamenti offrono una ricca opportunità di esplorare, riflettere, e comprendere le dinamiche divine e umane nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia