2 Re 4:25 Significato del Versetto della Bibbia

Ella dunque partì, e giunse dall’uomo di Dio, sul monte Carmel. E come l’uomo di Dio l’ebbe scorta di lontano, disse a Ghehazi, suo servo: “Ecco la Shunamita che viene!

Versetto Precedente
« 2 Re 4:24
Versetto Successivo
2 Re 4:26 »

2 Re 4:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:25 (RIV) »
Di là Eliseo si recò sul monte Carmel, donde poi tornò a Samaria.

1 Re 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:19 (RIV) »
Manda ora a far raunare tutto Israele presso di me sul monte Carmel, insieme ai quattrocentocinquanta profeti di Baal ed ai quattrocento profeti d’Astarte che mangiano alla mensa di Izebel”.

1 Re 18:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:42 (RIV) »
Ed Achab risalì per mangiare e bere; ma Elia salì in vetta al Carmel; e, gettatosi a terra, si mise la faccia tra le ginocchia,

Isaia 35:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 35:2 (RIV) »
si coprirà di fiori e festeggerà con giubilo e canti d’esultanza; le sarà data la gloria del Libano, la magnificenza del Carmel e di Saron. Essi vedranno la gloria dell’Eterno, la magnificenza del nostro Dio.

2 Re 4:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 4:25

Il versetto 2 Re 4:25 descrive un momento cruciale nella vita di una madre che si presenta al profeta Eliseo. Qui, la madre si trova in un profondo dolore e ansia a causa della perdita del suo bambino, e si dirige verso Eliseo per ricevere risposte e speranza. Questo passaggio è ricco di significato e offre spunti di riflessione su temi di fede, speranza e il potere di Dio di intervenire nelle situazioni disperate.

Interpretazione del Versetto

Nel contesto di 2 Re 4:25, vediamo un collegamento significativo tra la fede della madre e l'autorità del profeta. La sua determinazione a cercare Eliseo dimostra una profonda fiducia nel potere di Dio, spesso evidenziato nei commentari biblici.

  • Fede e perseveranza: La madre non si lascia fermare dalla tristezza, ma persevera nel suo cammino verso il profeta, un atto che simboleggia la nostra ricerca della divina provvidenza. Questo è un tema ricorrente in molti scritti, come evidenziato da Matthew Henry, che parla dell'importanza di mantenere la nostra fede anche nei momenti di prova.
  • Il ruolo del profeta: Eliseo rappresenta un intermediario tra Dio e il popolo. Albert Barnes sottolinea come la sua funzione di profeta non solo fosse di prevedere il futuro, ma di essere un restauratore di speranza e vita in mezzo alla desolazione.
  • Simbolismo del viaggio: Il viaggio della madre è symbolo del percorso spirituale che ogni credente deve affrontare. Adam Clarke commenta sull'importanza del viaggio come metafora della crescita spirituale e dell'andare verso Dio nei momenti di bisogno.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto trova molteplici collegamenti e riferimenti incrociati con altre scritture che migliorano la nostra comprensione del testo. Ecco alcune delle più note:

  • 1 Re 17:17-24 - La resurrezione del figlio della vedova di Sarepta, un parallelo fondamentale che esprime il potere di Dio sulla vita e la morte.
  • 2 Re 4:1-7 - La miracolo dell'olio, mostrando l'intervento divino nei bisogni materiali e spirituali.
  • Matteo 9:18-26 - La storia della donna con il flusso di sangue, evidenziando la fede e il potere di guarigione di Cristo.
  • Giovanni 11:1-44 - La resurrezione di Lazzaro, mostrando la potenza di Gesù sulla morte.
  • Isaia 54:1 - Un invito a gioire nella desolazione, simile al tema dell'attesa di benedizione che segue la prova.
  • Marco 5:35-43 - La risurrezione della figlia di Giairo, un'altra illustrazione dell'intervento divino in momenti di dolore.
  • Romani 8:28 - Un versetto che assicura ai credenti che tutte le cose cooperano per il bene, in linea con la ricerca di risposte della madre.

Conclusione

Il versetto 2 Re 4:25 non è solo una narrazione storica, ma offre approfondimenti ricchi sulle dinamiche della fede, della speranza e del potere divino. Integrando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si ottiene una visione complessiva di come Dio opera nelle vite dei suoi servitori e nella comunità.

Per chi cerca di esplorare i significati dei versetti biblici, questo passaggio serve come un invito a approfondire la propria fede e a cercare Dio in tutte le situazioni, sapendo che Egli è sempre presente, pronto a rispondere alle nostre suppliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia