2 Re 4:18 Significato del Versetto della Bibbia

Il bambino si fe’ grande; e, un giorno ch’era uscito per andare da suo padre presso i mietitori,

Versetto Precedente
« 2 Re 4:17
Versetto Successivo
2 Re 4:19 »

2 Re 4:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Rut 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 2:4 (RIV) »
Ed ecco che Boaz giunse da Bethlehem, e disse ai mietitori: “L’Eterno sia con voi!” E quelli gli risposero: “L’Eterno ti benedica!”

2 Re 4:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 4:18

Il versetto di 2 Re 4:18 è un passaggio profondo che affronta temi di vita, morte e la fede in Dio. Esso narra la storia di una maternità e la somma dei sentimenti di una madre riguardo al suo bambino. Per avere una comprensione più profonda, combineremo le intuizioni fornite da alcuni grandi commentatori della Bibbia, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato

Nel contesto del capitolo, vediamo che la Sunamita, una donna di grande rispetto e dignità, ha avuto un figlio grazie alla benedizione del profeta Eliseo. Tuttavia, in questo versetto, il bambino è colpito da una malattia improvvisa, portando la madre a confrontarsi con il dolore e l'angoscia, che rappresentano la fragilità della vita umana.

Analisi dei Commentatori

Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza la fede della Sunamita. Egli nota come la sua reazione alla morte del bambino dimostri la sua profondità di fede. Anche di fronte alla tragedia, lei si presenta al profeta, sostenendo che la sua fiducia in Dio non vacilla mai, suggerendo che le circostanze esterne non devono compromettere la nostra relazione con il Signore.

Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il versetto riflette la fragilità della vita e l'importanza della speranza. La Sunamita non solo è madre, ma è anche simbolo di coloro che possono affrontare le prove e le tribolazioni con fede e determinazione. La sua storia incoraggia i lettori a cercare Dio in momenti di crisi e a sperare nel miracolo.

Adam Clarke

Adam Clarke pone l'accento sull'importanza della comunicazione tra la madre e il profeta. La sua reazione in questo momento difficile mostra la sua completa fiducia nella capacità di Eliseo di intervenire e portare un cambiamento. Clarke sottolinea che questa interazione rappresenta la fiducia e la connessione tra il credente e il rappresentante di Dio.

Paralleli Biblici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si interseca con molte altre scritture, evidenziando temi di fede, speranza e miracoli. Ecco alcuni versetti correlati:

  • 1 Re 17:17-24 - La resurrezione del figlio della vedova di Sarepta.
  • 2 Re 4:32-37 - L'intervento di Eliseo per riportare in vita il bambino.
  • Giovanni 11:1-44 - La resurrezione di Lazzaro e il tema della vita oltre la morte.
  • Salmo 30:5 - "L'ira di Dio dura un momento, ma la sua benevolenza dura tutta la vita; il pianto può durare tutta la notte, ma la gioia viene al mattino."
  • Ebrei 11:1 - "La fede è certezza di cose sperate, e dimostrazione di cose non viste."
  • Luca 1:37 - "Per Dio nulla è impossibile."
  • Marco 5:35-43 - La risurrezione della figlia di Giairo.

Conclusioni

In sintesi, 2 Re 4:18 offre approfondimenti ricchi per coloro che cercano il significato biblico attraverso i versetti. Essa invita i lettori a riflettere sulla loro fede nei momenti di difficoltà, offrendo opportunità per l'analisi comparativa e il cross-referencing con altri passaggi scritturali. La lettura e l'interpretazione di questo versetto ci incoraggiano a mantenere viva la nostra speranza in Dio attraverso le sfide della vita.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Quando si esplorano le scritture, è utile avere strumenti adeguati per facilitare il cross-referencing. Oltre a offrire un sistema di riferimento, gli strumenti di studio biblico possono arricchire la nostra comprensione. Alcuni ottimi strumenti includono:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide per il cross-reference Biblico
  • Materiali completi per il cross-referencing biblico
  • Sistemi di riferimento biblico per lo studio personale
  • Stili di studio per il cross-referencing biblico

Domande Comuni

Molte persone si pongono domande sui collegamenti tra i versetti biblici, ecco alcune domande frequenti:

  • Quali versetti sono correlati a 2 Re 4:18?
  • Come si connettono 2 Re 4:18 ed Ebrei 11:1?
  • Quali similitudini ci sono tra 2 Re 4:18 e Marco 5:35-43?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia