Rut 2:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco che Boaz giunse da Bethlehem, e disse ai mietitori: “L’Eterno sia con voi!” E quelli gli risposero: “L’Eterno ti benedica!”

Versetto Precedente
« Rut 2:3
Versetto Successivo
Rut 2:5 »

Rut 2:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 129:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 129:7 (RIV) »
Non se n’empie la mano il mietitore, né le braccia chi lega i covoni;

2 Tessalonicesi 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 3:16 (RIV) »
Or il Signore della pace vi dia egli stesso del continuo la pace in ogni maniera. Il Signore sia con tutti voi.

Luca 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:28 (RIV) »
E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.

Giudici 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:12 (RIV) »
L’angelo dell’Eterno gli apparve e gli disse: “L’Eterno è teco, o uomo forte e valoroso!”

2 Timoteo 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:22 (RIV) »
Il Signore sia col tuo spirito. La grazia sia con voi.

Rut 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:11 (RIV) »
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!

1 Timoteo 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:2 (RIV) »
E quelli che hanno padroni credenti non li disprezzino perché son fratelli, ma tanto più li servano, perché quelli che ricevono il beneficio del loro servizio sono fedeli e diletti. Queste cose insegna e ad esse esorta.

Genesi 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:19 (RIV) »
Poiché io l’ho prescelto affinché ordini ai suoi figliuoli, e dopo di sé alla sua casa, che s’attengano alla via dell’Eterno per praticare la giustizia e l’equità, onde l’Eterno ponga ad effetto a pro d’Abrahamo quello che gli ha promesso”.

Salmi 133:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 133:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Ecco, quant’è buono e quant’è piacevole che fratelli dimorino assieme!

Salmi 118:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:26 (RIV) »
Benedetto colui che viene nel nome dell’Eterno! Noi vi benediciamo dalla casa dell’Eterno.

Giosué 24:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:15 (RIV) »
E se vi par mal fatto servire all’Eterno, scegliete oggi a chi volete servire: o agli dèi ai quali i vostri padri servirono di là dal fiume, o agli dèi degli Amorei, nel paese de’ quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo all’Eterno”.

2 Giovanni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:10 (RIV) »
Se qualcuno viene a voi e non reca questa dottrina, non lo ricevete in casa, e non lo salutate;

Rut 2:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Rut 2:4

Introduzione

Il versetto Rut 2:4 è un passaggio significativo che rivela la fedeltà di Dio e le dinamiche sociali nell'antico Israele. Questo versetto introduce Boaz, un personaggio chiave nella storia di Rut, e offre importanti spunti di riflessione sulla provvidenza divina e sul tema della redenzione.

Significati e Interpretazioni del Versetto

Approccio Generale

Il versetto recita: "Ecco, Boaz venne da Betlemme e disse ai mietitori: 'Il Signore sia con voi!' Ed essi risposero: 'Il Signore ti benedica!'

  • Boaz come figura di Cristo: Boaz rappresenta una figura redentore, simile a Cristo, che si prende cura dei suoi. La sua interazione con i mietitori e la benedizione reciproca simboleggiano la comunità e la grazia reciproca.
  • Il concetto di benedizione: La benedizione scambiata tra Boaz e i mietitori evidenzia l'importanza delle relazioni e della buona volontà all'interno della comunità ebraica, elementi sottolineati nei commentari di Matthew Henry.
  • Dio presente nei piccoli dettagli: La venuta di Boaz a Betlemme, previsto dal piano di Dio, mostra come l'intervento divino si manifesti nelle situazioni quotidiane della vita, come notato da Albert Barnes.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Boaz non solo è un uomo di ricchezze, ma anche di grande integrità morale. La sua salutazione è un segno della sua pietà e del suo desiderio di benedire gli altri, ponendo l'attenzione sulle virtù che dovrebbero caratterizzare i leader e i datori di lavoro.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il nome "Boaz" stesso suggerisce forza, e il suo modo di approcciare i mietitori esemplifica un leader il cui primo impulso è quello di dare conforto e supporto. La risposta dei mietitori riflette la cultura di rispetto reciproco.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva come la venuta di Boaz a Betlemme non sia solo un evento casuale. Questa parte della storia è il cuore della narrazione per mostrare come Dio prepara il campo per la sua opera di redenzione, sia per Rut che per il popolo di Israele.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Rut 2:4 si ricollega a diversi altri versetti nella Bibbia. Ecco alcuni significativi:

  • Levitico 19:9-10: Le leggi sulla mietitura e sull'assistenza ai bisognosi.
  • Deuteronomio 24:19: Istruzioni su come raccogliere le spighe per i bisognosi.
  • Matteo 5:9: "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio" – simile grazia e gentilezza nella comunità.
  • Galati 6:7-10: La legge della semina e del raccolto nelle relazioni umane e divine.
  • 1 Timoteo 5:8: L'importanza di prendersi cura dei propri familiari – un principio di responsabilità sociale.
  • Giacomo 4:6: L'umiltà come principio fondamentale per ricevere la grazia di Dio.
  • Ebrei 13:16: L'importanza delle buone opere e della comunione con gli altri.

Applicazioni Pratiche

Questo versetto ci invita a riflettere su come possiamo essere come Boaz nelle nostre comunità, incoraggiando gli altri e cercando un legame di rispetto e di supporto. La benedizione che scambiamo può avere un impatto profondo nelle vite degli altri.

Conclusione

Rut 2:4 non è solo una semplice narrazione su un uomo e i suoi lavoratori, ma un esempio vivente dell'amore di Dio per il Suo popolo e un richiamo a noi per vivere in modo che onori questa benedizione. Comprendendo le interpretazioni e i riferimenti incrociati, possiamo arricchire la nostra comprensione del versetto biblico e della sua applicazione nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia