Salmi 118:26 Significato del Versetto della Bibbia

Benedetto colui che viene nel nome dell’Eterno! Noi vi benediciamo dalla casa dell’Eterno.

Versetto Precedente
« Salmi 118:25
Versetto Successivo
Salmi 118:27 »

Salmi 118:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 19:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:38 (RIV) »
dicendo: Benedetto il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo e gloria ne’ luoghi altissimi!

Matteo 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:9 (RIV) »
E le turbe che precedevano e quelle che seguivano, gridavano: Osanna al Figliuolo di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna ne’ luoghi altissimi!

Giovanni 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:13 (RIV) »
prese de’ rami di palme, e uscì ad incontrarlo, e si mise a gridare: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il Re d’Israele!

Matteo 23:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:39 (RIV) »
Poiché vi dico che d’ora innanzi non mi vedrete più, finché diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

Marco 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:9 (RIV) »
E coloro che andavano avanti e coloro che venivano dietro, gridavano: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

Salmi 129:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 129:8 (RIV) »
e i passanti non dicono: La benedizione dell’Eterno sia sopra voi; noi vi benediciamo nel nome dell’Eterno!

Luca 13:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:35 (RIV) »
Ecco, la vostra casa sta per esservi lasciata deserta. E io vi dico che non mi vedrete più, finché venga il giorno che diciate: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

Salmi 134:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 134:3 (RIV) »
L’Eterno ti benedica da Sion, egli che ha fatto il cielo e la terra.

Numeri 6:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 6:23 (RIV) »
“Parla ad Aaronne e al suoi figliuoli, e di’ loro: Voi benedirete così i figliuoli d’Israele; direte loro:

Zaccaria 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 4:7 (RIV) »
Chi sei tu, o gran monte, davanti a Zorobabele? Tu diventerai pianura; ed egli porterà innanzi la pietra della vetta, in mezzo alle grida di: Grazia, grazia, su di lei!”.

Salmi 118:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmo 118:26

Salmo 118:26: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Vi benediciamo dalla casa del Signore."

Introduzione

Il Salmo 118 è un inno di lode e celebrazione, profondamente radicato nella tradizione ebraica. Il versetto 26 si distingue per la sua proclamazione di benedizione e la sua relazione con il Messia. All’interno di questo testo, esploreremo significati, interpretazioni e connessioni con altri versetti biblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della figura che arriva nel nome del Signore. Questo versetto anticipa l'arrivo di Gesù, che è il compimento delle profezie messianiche. Henry evidenzia l'atteggiamento di benedizione, che non è solo un saluto, ma un riconoscimento della sacralità di colui che è stato inviato da Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione su come questo versetto esprima gioia e accoglienza. La frase "noi benediciamo" implica accettazione e riconoscimento della grandezza divina. Barnes evidenzia anche il collegamento con il culto nel Tempio, dove la comunità si riuniva per lodare e adorare Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto storico e culturale in cui questo versetto è stato scritto. Egli osserva che questa benedizione anticipa non solo l’accoglienza del Messia, ma è anche un richiamo alla celebrazione collettiva nel Tempio, doveil popolo esprimeva la propria gratitudine e lode a Dio.

Significato Teologico

Il Salmo 118:26 racchiude un'importante questione teologica: il riconoscimento di Dio nella vita quotidiana e l'attenzione al suo intervento. Questo versetto invita i credenti a vedere nella venuta del Signore un motivo di speranza e di celebrazione. È un richiamo a perseverare nella fede, accogliendo con gioia i doni di Dio.

Riflessione Pratica

In un contesto pratico, il Salmo 118:26 invita i credenti a riflettere su come accolgono il Signore nella loro vita quotidiana. In che modo possiamo benedire e celebrare Dio non solo con le parole, ma con le azioni? È un invito ad essere strumenti di pace e benedizione nella comunità.

Crossover Biblici

Questo versetto può essere correlato ai seguenti versetti:

  • Matteo 21:9: "E la folla che andava davanti e quella che seguiva, gridava: 'Osanna al Figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!'
  • Giovanni 12:13: "Presero rami di palme e uscirono incontro a lui e gridavano: 'Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore!'
  • Salmo 29:1: "Date al Signore, o figli di Dio, date al Signore gloria e potenza."
  • Salmo 68:26: "Benedite Dio nelle vostre assemblee."
  • Isaia 40:9: "Su, porta la buona notizia a Gerusalemme; alza la voce con forza!"
  • Matteo 5:8: "Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio."
  • Colossesi 3:17: "E qualunque cosa facciate, nel parlare o nel fare, fate tutto nel nome del Signore Gesù."

Conclusione

Salmo 118:26 è una celebrazione che invita a riconoscere l'opera di Dio e a benedire coloro che sono inviati nel suo nome. Mettendo insieme le interpretazioni di vari commentatori e le connessioni tra i versetti biblici, questo versetto si arricchisce di significati che possono guidare i credenti nella loro vita spirituale e comunitaria.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia