Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 4:7 Versetto della Bibbia
Zaccaria 4:7 Significato del Versetto della Bibbia
Chi sei tu, o gran monte, davanti a Zorobabele? Tu diventerai pianura; ed egli porterà innanzi la pietra della vetta, in mezzo alle grida di: Grazia, grazia, su di lei!”.
Zaccaria 4:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 51:25 (RIV) »
Eccomi a te, o montagna di distruzione, dice l’Eterno; a te che distruggi tutta la terra! Io stenderò la mia mano su di te, ti rotolerò giù dalle rocce, e farò di te una montagna bruciata.

Michea 4:1 (RIV) »
Ma avverrà, negli ultimi tempi, che il monte della casa dell’Eterno si ergerà sopra la sommità de’ monti, e s’innalzerà al disopra delle colline, e i popoli affluiranno ad esso.

Zaccaria 4:9 (RIV) »
“Le mani di Zorobabele hanno gettato le fondamenta di questa casa, e le sue mani la finiranno; e tu saprai che l’Eterno degli eserciti mi ha mandato a voi.

Daniele 2:34 (RIV) »
Tu stavi guardando, quand’ecco una pietra si staccò, senz’opera di mano, e colpì i piedi di ferro e d’argilla della statua, e li frantumò.

Isaia 41:15 (RIV) »
Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.

Aggeo 2:6 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno degli eserciti: Ancora una volta, fra poco, io farò tremare i cieli, la terra, il mare, e l’asciutto;

Esdra 3:11 (RIV) »
Ed essi cantavano rispondendosi a vicenda, celebrando e lodando l’Eterno, “perch’egli è buono, perché la sua benignità verso Israele dura in perpetuo”. E tutto il popolo mandava alti gridi di gioia, lodando l’Eterno, perché s’eran gettate le fondamenta della casa dell’Eterno.

Aggeo 2:21 (RIV) »
“Parla a Zorobabele, governatore di Giuda, e digli: Io farò tremare i cieli e la terra,

Zaccaria 14:4 (RIV) »
I suoi piedi si poseranno in quel giorno sul monte degli Ulivi ch’è dirimpetto a Gerusalemme a levante, e il monte degli Ulivi si spaccherà per il mezzo, da levante a ponente, sì da formare una gran valle, e metà del monte si ritirerà verso settentrione, e l’altra metà verso mezzogiorno.

Atti 4:11 (RIV) »
Egli è la pietra che è stata da voi edificatori sprezzata, ed è divenuta la pietra angolare.

1 Pietro 2:7 (RIV) »
Per voi dunque che credete ell’è preziosa; ma per gl’increduli la pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella ch’è divenuta la pietra angolare, e una pietra d’inciampo e un sasso d’intoppo:

Abacuc 3:6 (RIV) »
Egli si ferma, e scuote la terra; guarda, e fa tremar le nazioni; i monti eterni si frantumano, i colli antichi s’abbassano; le sue vie son quelle d’un tempo.

Nahum 1:5 (RIV) »
I monti tremano davanti a lui, si struggono i colli; la terra si solleva alla sua presenza, e il mondo con tutti i suoi abitanti.

Apocalisse 5:9 (RIV) »
E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d’aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d’ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

Esdra 6:15 (RIV) »
E la casa fu finita il terzo giorno del mese d’Adar, il sesto anno del regno di Dario.

Efesini 2:20 (RIV) »
essendo stati edificati sul fondamento degli apostoli e de’ profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare,

Efesini 1:6 (RIV) »
a lode della gloria della sua grazia, la quale Egli ci ha largita nell’amato suo.
Zaccaria 4:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Commento di Zaccaria 4:7
Zaccaria 4:7 afferma: "Chi sei tu, o monte, davanti a Zorobabele? Sarai ridotto in pianura! Ed egli porterà fuori il pietra angolare con acluni grida: 'Grazie, grazie!'" Questo versetto è ricco di significato e ha suscitato una vasta gamma di interpretazioni tra i commentatori. Qui esploreremo i principali significati e le spiegazioni di questo versetto, supportati da commentari pubblici.
Significato del Versetto
Il versetto contiene un messaggio di speranza e incoraggiamento. Zorobabele, un discendente di Davide e il governatore di Giuda, ha la missione di ricostruire il tempio di Gerusalemme. Il "monte" menzionato simboleggia gli ostacoli e le difficoltà che si frappongono ai piani divini.
Interpretazione dei Commentatori
-
Matthew Henry:
Matthew Henry sottolinea il significato simbolico del "monte", interpretando gli ostacoli come fallimenti o opposizioni che possono sembrare insormontabili. Tuttavia, l'asserzione che il monte sarà "ridotto in pianura" parla della potenza di Dio nel rimuovere queste difficoltà e paradigmi. Henry evidenzia inoltre come il ritorno di Zorobabele segni la speranza per il popolo di Dio e un ritorno alla Sua adorazione.
-
Albert Barnes:
Barnes fornisce un'interpretazione complementare, spiegando che Zorobabele è stato scelto da Dio per un compito dall'importanza fondamentale. La "pietra angolare" rappresenta Cristo e il piano di salvezza, mostrando che ogni progetto divino si fonda su di Lui. Barnes contestualizza la visione, evidenziando la continua presenza di Dio nell’accompagnare il popolo ebreo in tempi di difficoltà.
-
Adam Clarke:
Adam Clarke mette in evidenza che Zorobabele, nonostante l'immensità dell'impresa, non doveva temere. Clarke parla di come il termine "grida: 'Grazie, grazie!'" evidenzi la necessità di lodare Dio per il suo aiuto. Questa esclamazione di gratitudine è essenziale per il riconoscimento della grazia divina nella vita quotidiana.
Riflessioni Tematiche
Un tema ricorrente in Zaccaria 4:7 è quello del rinnovamento e della ricostruzione spirituale. Questo versetto si ricollega alla restaurazione del tempio e rappresenta l'opera di Dio nel compiere promesse visibili e tangibili.
- Il "monte" simboleggia le sfide che ogni credente affronta, sia a livello personale che collettivo.
- La fede di Zorobabele si traduce in azione, mostrando l'importanza di agire pur mantenendo la fiducia in Dio.
- Il ruolo di Dio come artefice principale della storia umana e come sostenitore nei momenti di difficoltà.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
È utile riconoscere le relazioni tra Zaccaria 4:7 e altri versetti biblici per una comprensione più profonda.
- Isaia 40:4: "Ogni valle sarà innalzata e ogni monte e ogni colle sarà abbassato."
- Matteo 21:21: "In verità vi dico che se avrete fede e non dubiterete, non solo farete ciò che è stato fatto al fico..."
- Geremia 32:27: "Ecco, io sono l'Eterno, il Dio di ogni carne; c'è forse qualche cosa che sia impossibile per me?"
- 1 Corinzi 3:11: "Nessun altro può porre altro fondamento oltre a quello che è già stato posto, cioè Cristo Gesù."
- Salmo 121:1-2: "Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dall'Eterno..."
- Zaccaria 3:9: "Ecco, io faccio venire il mio servitore, il Germoglio..."
- Filippesi 4:13: "Posso ogni cosa in Cristo che mi fortifica."
Conclusione
Zaccaria 4:7 offre un messaggio potente per i credenti, incoraggiandoli a non perdere di vista la grandezza di Dio, indipendentemente dalle avversità. La combinazione di fede e azione porta a risultati spettacolari, come dimostrato nella vita di Zorobabele. Incorporando i commenti di diversi autori, si ottiene una visione più ampia e profonda del versetto, che può servire da guida e incoraggiamento per le generazioni future.
Strumenti per l'Interazione Interbiblica
Nell'analizzare le Scritture, è utile avere accesso a risorse di riferimento che facilitino la comprensione e il cross-referencing delle Scritture. Ecco alcuni suggerimenti:
- Utilizzare un bible concordance per trovare versetti collegati.
- Adottare un bible cross-reference guide per espandere la ricerca.
- Sperimentare metodi di cross-referencing Bible study per sviluppare connessioni tematiche più ricche.
- Accedere a materiali comprensivi di bible reference resources per approfondimenti.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.