Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaZaccaria 4:2 Versetto della Bibbia
Zaccaria 4:2 Significato del Versetto della Bibbia
E mi disse: “Che vedi?” Io risposi: “Ecco, vedo un candelabro tutto d’oro, che ha in cima un vaso, ed è munito delle sue sette lampade, e di sette tubi per le lampade che stanno in cima;
Zaccaria 4:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 4:5 (RIV) »
E dal trono procedevano lampi e voci e tuoni; e davanti al trono c’erano sette lampade ardenti, che sono i sette Spiriti di Dio;

Apocalisse 1:12 (RIV) »
E io mi voltai per veder la voce che mi parlava; e come mi fui voltato, vidi sette candelabri d’oro;

Matteo 5:14 (RIV) »
Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può rimaner nascosta;

Zaccaria 5:2 (RIV) »
E l’angelo mi disse: “Che vedi?” Io risposi: “Vedo un rotolo che vola, la cui lunghezza è di venti cubiti, e la larghezza di dieci cubiti”.

Geremia 52:19 (RIV) »
Il capo della guardia prese pure le coppe, i bracieri, i bacini, le pignatte, i candelabri, le tazze e i calici, l’oro di ciò ch’era d’oro e l’argento di ciò ch’era d’argento.

Apocalisse 1:20 (RIV) »
il mistero delle sette stelle che hai vedute nella mia destra, e dei sette candelabri d’oro. Le sette stelle sono gli angeli delle sette chiese, e i sette candelabri sono le sette chiese.

Geremia 1:11 (RIV) »
Poi la parola dell’Eterno mi fu rivolta, dicendo: “Geremia, che vedi?” Io risposi: “Vedo un ramo di mandorlo”. E l’Eterno mi disse:

2 Cronache 13:11 (RIV) »
Ogni mattina e ogni sera essi ardono in onor dell’Eterno gli olocausti e il profumo fragrante, mettono in ordine i pani della presentazione sulla tavola pura e ogni sera accendono il candelabro d’oro con le sue lampade; poiché noi osserviamo i comandamenti dell’Eterno, del nostro Dio; ma voi l’avete abbandonato.

2 Cronache 4:7 (RIV) »
E fece i dieci candelabri d’oro, conformemente alle norme che li concernevano, e li pose nel tempio, cinque a destra e cinque a sinistra.

2 Cronache 4:20 (RIV) »
i candelabri d’oro puro, con le loro lampade, da accendere, secondo la norma stabilita davanti ai santuario;

1 Cronache 28:15 (RIV) »
Gli diede l’indicazione del peso dei candelabri d’oro e delle loro lampade d’oro, col peso d’ogni candelabro e delle sue lampade, e l’indicazione del peso dei candelabri d’argento, col peso d’ogni candelabro e delle sue lampade, secondo l’uso al quale ogni candelabro era destinato.

1 Re 7:49 (RIV) »
i candelabri d’oro puro, cinque a destra e cinque a sinistra, davanti al santuario, con i fiori, le lampade e gli smoccolatoi, d’oro;

Esodo 25:31 (RIV) »
Farai anche un candelabro d’oro puro; il candelabro, il suo piede e il suo tronco saranno lavorati al martello; i suoi calici, i suoi pomi e i suoi fiori saranno tutti d’un pezzo col candelabro.

Esodo 40:24 (RIV) »
Poi mise il candelabro nella tenda di convegno, dirimpetto alla tavola, dal lato meridionale del tabernacolo;

Esodo 37:17 (RIV) »
Fece anche il candelabro d’oro puro; fece il candelabro lavorato al martello, col suo piede e il suo tronco; i suoi calici, i suoi pomi e i suoi fiori erano tutti d’un pezzo col candelabro.
Zaccaria 4:2 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Zaccaria 4:2
Zaccaria 4:2 descrive una visione in cui l'angelo di Dio mostra al profeta Zaccaria un candelabro d'oro con sette lampade, accompagnato da due ulivi. Questa immagine vivida ha un significato profondo, che ricorre attraverso vari commentari biblici. In sintesi, il passaggio rappresenta la luce divina e il potere dello Spirito Santo che guida non solo il popolo d'Israele nella ricostruzione, ma anche ogni credente nella loro vita spirituale quotidiana.
Significati principali
- Simbolo della presenza divina: Il candelabro simboleggia la presenza di Dio tra il Suo popolo. L'illuminazione rappresenta la verità e la guida divina, ispirata dal Vangelo.
- Rinnovamento spirituale: L'immagine della luce suggerisce un risveglio spirituale necessario per il popolo che, dopo l'esilio, deve recuperare la sua identità e missione.
- Collegamento con il potere dello Spirito Santo: La presenza continua del fuoco evidenzia l'attività dello Spirito Santo nel conforto e nella guida.
Commento dei Dottori Biblici
Secondo Matthew Henry, il candelabro e gli ulivi rappresentano il servizio divino e l'abbondanza dei mezzi di grazia. Egli sottolinea come l'olio degli ulivi alimenti la luce, suggerendo che la grazia di Dio è ciò che mantiene viva la luce spirituale nel cuore dei credenti.
Albert Barnes nota che il candelabro identifica la Chiesa come la lampada del mondo, evidenziando che i credenti sono chiamati a riflettere la luce di Cristo sia in questo mondo oscuro sia nella sua crescita spirituale. Inoltre, egli fa riferimento all'importanza di restare connessi alla fonte della luce: Dio stesso.
Adam Clarke, al contrario, enfatizza l'importanza della visione come messaggio di speranza per i leader spirituali, come Zorobabele e Giosuè, e per la comunità tutta. Questi devono fidarsi della potenza di Dio, non delle loro forze umane, per completare i loro compiti.
Collegamenti Biblici
- Esodo 25:31-40 - Il candelabro del tabernacolo
- Matteo 5:14-16 - La luce del mondo
- Giovanni 8:12 - Gesù, la luce del mondo
- Atti 1:8 - Riceverete potenza dallo Spirito Santo
- Isaia 60:1-3 - La gloria del Signore che si manifesta
- Rivelazione 1:20 - I sette candelabri
- Zaccaria 2:5 - La gloria di Dio come protezione per il Suo popolo
Conclusione
Zaccaria 4:2 non è solo un visione antica, ma un richiamo attuale all'importanza della luce divina nelle nostre vite oggi. Esplorare questo versetto attraverso le sue numerose interpretazioni ci permette di comprendere meglio come Dio opera nel mondo e nel nostro cammino spirituale. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblici, possiamo scoprire una rete interconnessa di significati che arricchiscono la nostra comprensione biblica e ci guidano nel nostro studio biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.