Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRut 2:20 Versetto della Bibbia
Rut 2:20 Significato del Versetto della Bibbia
E Naomi disse alla sua nuora: “Sia egli benedetto dall’Eterno, poiché non ha rinunziato a mostrare ai vivi la bontà ch’ebbe verso i morti!” E aggiunse: “Quest’uomo e nostro parente stretto; è di quelli che hanno su noi il diritto di riscatto”.
Rut 2:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Rut 3:9 (RIV) »
“Chi sei tu?” le disse. Ed ella rispose: “Sono Ruth tua serva; stendi il lembo del tuo mantello sulla tua serva, perché tu hai il diritto di riscatto”.

2 Samuele 2:5 (RIV) »
Allora Davide inviò de’ messi agli uomini di Jabes di Galaad, e fece dir loro: “Siate benedetti dall’Eterno, voi che avete mostrato questa benignità verso Saul, vostro signore, dandogli sepoltura!

Levitico 25:25 (RIV) »
Se il tuo fratello diventa povero e vende una parte della sua proprietà, colui che ha il diritto di riscatto, il suo parente più prossimo verrà, e riscatterà ciò che il suo fratello ha venduto.

Deuteronomio 25:5 (RIV) »
Quando de’ fratelli staranno assieme, e l’un d’essi morrà senza lasciar figliuoli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con uno straniero; il suo cognato verrà da lei e se la prenderà per moglie, compiendo così verso di lei il suo dovere di cognato;

Filippesi 4:10 (RIV) »
Or io mi sono grandemente rallegrato nel Signore che finalmente avete fatto rinverdire le vostre cure per me; ci pensavate sì, ma vi mancava l’opportunità.

Giobbe 29:12 (RIV) »
perché salvavo il misero che gridava aiuto, e l’orfano che non aveva chi lo soccorresse.

2 Samuele 9:1 (RIV) »
E Davide disse: “Evvi egli rimasto alcuno della casa di Saul, a cui io possa far del bene per amore di Gionathan?”

Rut 4:14 (RIV) »
E le donne dicevano a Naomi: “Benedetto l’Eterno, il quale non ha permesso che oggi ti mancasse un continuatore della tua famiglia! Il nome di lui sia celebrato in Israele!

Rut 4:6 (RIV) »
Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: “Io non posso far valere il mio diritto, perché rovinerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto di riscatto, giacché io non posso valermene”.

2 Timoteo 1:16 (RIV) »
Conceda il Signore misericordia alla famiglia d’Onesiforo, poiché egli m’ha spesse volte confortato e non si è vergognato della mia catena;
Rut 2:20 Commento del Versetto della Bibbia
Ruth 2:20 - Significato e Interpretazione
Versetto: "E Noemi disse alla nuora: «Sia benedetto dal Signore colui che non ha abbandonato la sua bontà né verso i vivi né verso i morti». E Noemi disse: «L'uomo è un nostro parente, uno dei nostri redeemers»." (Ruth 2:20)
Introduzione
Il libro di Ruth è una narrazione che esplora temi profondi di amore, lealtà, e provvidenza divina. Questo versetto, in particolare, tocca il concetto di redenzione e la benedizione di Dio sulla vita dei Suoi fedeli.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico commenta questo versetto evidenziando la gratitudine di Noemi verso il Signore per l'atteggiamento di bontà mostrato da Booz. Enrico sottolinea che la bontà di Dio si manifesta non solo nei momenti di bisogno ma anche come una continuità nel proprio carattere e nelle azioni. La riconoscenza di Noemi riflette la fede nel piano divino che si dispiega attraverso le relazioni umane.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes pone l'accento sull'importanza del termine "redeemer" (redentore). Booz è visto non solo come un uomo di bene, ma anche come un parente che ha la responsabilità di redimere la famiglia di Noemi. Barnes evidenzia come questo ruolo di redentore nel contesto della legge mosaica rappresenti il modo in cui Dio interagisce con il Suo popolo, offrendo opportunità di rinascita e sostegno.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una visione più ampia sulla benedizione che Noemi attribuisce a Dio. Egli suggerisce che Noemi riconosce che anche nei tempi difficili, la grazia e la bontà di Dio sono costanti. Clarke puntualizza che l'interazione tra Noemi e Booz è simbolica della relazione tra Dio e il Suo popolo, un invito a fidarsi della bontà divina anche nei momenti di prova.
Temi Principali e Connessioni
- Redenzione: Il concetto di redentore è centrale nel cristianesimo e si ricollega a Giosuè 25:25-26 e a 1 Pietro 1:18-19, dove si parla del riscatto tramite il sangue di Cristo.
- Bontà di Dio: La bontà non si manifesta solo nei momenti positivi, ma è una caratteristica divina. Salmo 23:6 e Lamentazioni 3:22-23 confermano questa verità.
- Fede e Provvidenza: Ruth e Noemi rappresentano la fiducia nel Signore, parallela a Ebrei 11:1, dove si parla della fede come certezza delle cose sperate.
- Comunità e Relazioni: La narrazione di Ruth evidenzia l'importanza della comunità e delle relazioni familiari, simile a Giovanni 13:34-35, dove si comanda di amarci gli uni gli altri.
- Benessere Umano: La benedizione di Dio porta benessere e salvezza, simile al concetto di Geremia 29:11 dove Dio ha piani di prosperità per il Suo popolo.
Conclusione
Ruth 2:20 è un passo che non solo sottolinea la grandezza della redenzione e la bontà di Dio, ma invita anche i lettori a vedere come le relazioni umane siano un riflesso della grazia divina. Questo versetto ci incoraggia a praticare la bontà e a riconoscere le benedizioni nel nostro cammino, rafforzando la nostra fede e le nostre relazioni.
Versetti Correlati
- Giosuè 25:25-26 - Il ruolo del redentore nella legge mosaica.
- 1 Pietro 1:18-19 - Il peso del riscatto attraverso Cristo.
- Salmo 23:6 - La bontà e la misericordia di Dio.
- Lamentazioni 3:22-23 - La fedeltà di Dio ogni mattina.
- Ebrei 11:1 - La definizione della fede.
- Giovanni 13:34-35 - L'importanza dell'amore fraterno.
- Geremia 29:11 - I piani di Dio per il Suo popolo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.