2 Re 4:16 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Eliseo le disse: “L’anno prossimo, in questo stesso tempo, tu abbraccerai un figliuolo”. Ella rispose: “No, signor mio, tu che sei un uomo di Dio, non ingannare la tua serva!”

Versetto Precedente
« 2 Re 4:15
Versetto Successivo
2 Re 4:17 »

2 Re 4:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

2 Re 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:28 (RIV) »
La donna disse: “Avevo io forse domandato al mio signore un figliuolo? Non ti diss’io: Non m’ingannare?”

Genesi 17:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:21 (RIV) »
Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo”.

Luca 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:13 (RIV) »
Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.

Genesi 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Genesi 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:12 (RIV) »
E Sara rise dentro di sé, dicendo: “Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!”

Luca 1:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:30 (RIV) »
E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.

1 Re 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:18 (RIV) »
Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

Luca 1:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:18 (RIV) »
E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.

Salmi 116:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:11 (RIV) »
Io dicevo nel mio smarrimento: Ogni uomo è bugiardo.

2 Re 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:19 (RIV) »
Or gli abitanti della città dissero ad Eliseo: “Ecco, il soggiorno di questa città è gradevole, come vede il mio signore; ma le acque son cattive, e il paese è sterile”.

2 Re 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:10 (RIV) »
Ed Eliseo gl’inviò un messo a dirgli: “Va’, làvati sette volte nel Giordano; la tua carne tornerà sana, e tu sarai puro”.

1 Re 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:9 (RIV) »
Ma Abdia replico: “Che peccato ho io mai commesso, che tu dia il tuo servo nelle mani di Achab, perch’ei mi faccia morire?

2 Re 4:16 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Re 4:16

Il versetto 2 Re 4:16 recita: "Egli le disse: 'In questa stessa stagione, secondo il tempo della vita, tu abbraccerai un figlio.' Ed ella rispose: 'Non lo dica, Signore, mio Dio, e non mentire alla tua serva!'"

Significato del versetto

Questo versetto è parte della storia della donna di Sunem, una donna che ha dimostrato grande ospitalità nei confronti del profeta Eliseo. La promessa di un figlio, data attraverso Eliseo, è un momento chiave che riflette le tematiche di fede, speranza e la potenza di Dio.
Vediamo in questo passaggio come Dio compie promesse anche nei momenti di impossibilità, e il modo in cui l'incredulità può manifestarsi nell'umanità davanti a queste promesse divine.

Commenti di Studiosi

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della fede della donna, che inizialmente è riottosa ad accettare la promessa, mostrando la sua vulnerabilità e timore di essere delusa. La sua risposta evidenzia la sua consapevolezza della fragilità umana e delle promesse di Dio.
  • Albert Barnes: Remarks on how the prophecy of a son highlights the miraculous nature of God’s gifts, emphasizing that God often provides in ways we do not expect, allowing for the flourishing of faith even when hope seems lost.
  • Adam Clarke: Observa che la risposta della donna riflette una profonda modestia e una saggezza spirituale, suggerendo che la fiducia in Dio richiede sia l'accettazione delle sue promesse che una comprensione dei limiti umani.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto è collegato a diversi temi e versetti che approfondiscono la comprensione delle promesse di Dio. Ecco alcuni riferimenti (cross-references) utili:

  • Galati 4:28 - Riferimento alla libertà data da Dio e alla promessa di un figlio
  • 1 Samuele 1:20 - Quando Dio concede un figlio a Anna
  • Genesi 18:10 - La promessa di un figlio a Sara
  • Luca 1:13-14 - Annuncio della nascita di Giovanni Battista
  • Romani 4:18 - La fede di Abramo nella promessa di Dio
  • Ebrei 11:11 - La fede di Sara di ricevere forza per concepire
  • Isaia 54:1 - La promessa di una prole anche per coloro che sembrano sterili

Temi Correlati e Analisi Comparativa

Quando esploriamo i significati dei versetti biblici, possiamo vedere come 2 Re 4:16 si intersechi con temi di speranza e di miracoli che attraversano le Scritture. La narrativa di questa donna di Sunem può essere paragonata ad altri racconti di vite cambiate da Dio, come nel caso della nascita di Giovanni Battista o di Samuele.

Esaminando i versetti biblici correlati, possiamo comprendere le modalità in cui Dio interagisce con l'umanità, offrendo opportunità di riflessione su come le promesse divine ricevano risposta nell'amore e nella fede.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente, ci sono strumenti e risorse disponibili:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare e confrontare versetti.
  • Guida al Cross-Reference: Un modo per scoprire collegamenti tematici tra i versetti.
  • Metodi di studio per il cross-referencing: Tecniche per esplorare le dinamiche tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Riflessione Finale

Il versetto 2 Re 4:16 ci invita a considerare la potenza delle promesse di Dio e la nostra risposta a queste. Le interpretazioni bibliche di questo e altri versetti ci sfidano ad avere una fede attiva e a fidarci che Dio opera anche nei momenti di apparente silenzio o impossibilità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia