Genesi 17:16 Significato del Versetto della Bibbia

E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Versetto Precedente
« Genesi 17:15
Versetto Successivo
Genesi 17:17 »

Genesi 17:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:11 (RIV) »
E Dio gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; sii fecondo e moltiplica; una nazione, anzi una moltitudine di nazioni discenderà da te, e dei re usciranno dai tuoi lombi;

Genesi 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:6 (RIV) »
E ti farò moltiplicare grandissimamente, e ti farò divenir nazioni, e da te usciranno dei re.

Galati 4:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:26 (RIV) »
Ma la Gerusalemme di sopra è libera, ed essa è nostra madre.

Romani 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:9 (RIV) »
Poiché questa è una parola di promessa: In questa stagione io verrò, e Sara avrà un figliuolo.

Isaia 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:23 (RIV) »
Dei re saranno tuoi balii, e le loro regine saranno tue balie; essi si prostreranno dinanzi a te con la faccia a terra, e leccheranno la polvere de’ tuoi piedi; e tu riconoscerai che io sono l’Eterno, e che coloro che sperano in me non saranno confusi.

Genesi 24:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:60 (RIV) »
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”

Genesi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:28 (RIV) »
E Dio li benedisse; e Dio disse loro: “Crescete e moltiplicate e riempite la terra, e rendetevela soggetta, e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra”.

Genesi 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:2 (RIV) »
e io farò di te una grande nazione e ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione;

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

1 Pietro 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:6 (RIV) »
come Sara che ubbidiva ad Abramo, chiamandolo signore; della quale voi siete ora figliuole, se fate il bene e non vi lasciate turbare da spavento alcuno.

Genesi 17:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 17:16

Il verso Genesi 17:16 recita:

"E benedirò Sarai, e le darò un figlio; la benedirò, e diventerà madra di nazioni; re di popoli usciranno da lei."

Analisi e Spiegazione del Verso

Questo verso si inserisce nel contesto del patto di Dio con Abramo e la sua famiglia, evidenziando la promessa divina che è fondamentale per la storia della salvezza.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la benedizione di Sarai è non solo personale, ma ha un impatto generazionale. Le promesse di Dio non riguardano solo l’individuo, ma si estendono a tutta la sua discendenza, mostrando la fedefulness di Dio nel mantenere le sue promesse.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'importanza della nascita di Isacco come il compimento della promessa di Dio. Egli evidenzia che il nome “Sarai” è cambiato in “Sara”, aumentando la sua significanza e apertura a un Destino divino più grande, come madre di molte nazioni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che il versetto non solo profetizza la nascita di un figlio, ma anticipa anche l'influenza duratura della linea di Abramo. La promessa di Dio include non solo la fecondità ma anche il mantenimento della sua eredità attraverso le generazioni future.

Connessioni Bibliche e Riferimenti

  • Genesi 12:2-3: La promessa di Dio a Abramo di fare di lui una grande nazione.
  • Genesi 21:1-3: La nascita di Isacco, il compimento della promessa.
  • Romani 4:19-21: La fede di Abramo nella promessa di Dio.
  • Ebrei 11:11-12: La fede di Sara nel ricevere la forza di concepire.
  • Genesi 25:21: Il compimento della promessa attraverso Giacobbe.
  • Galati 4:21-31: Il simbolismo di Isacco e Ismaele e le due alleanze.
  • Genesi 35:11: La conferma della molteplicità delle nazioni attraverso Giacobbe.

Riflessioni Finali

Genesi 17:16 è un prezioso esempio di come le promesse di Dio non solo influenzino le singole vite ma creino una storia collettiva. Attraverso i versi correlati e le interpretazioni, possiamo vedere la coerenza del messaggio di speranza e redenzione che si estende dall'Antico al Nuovo Testamento.

SEO e Parole Chiave

Questo contenuto è utile per coloro che cercano significati dei versetti biblici, interpretazioni delle scritture e una comprensione più profonda dei testi biblici. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare ulteriormente le connessioni tematiche e i paralleli tra le scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia