Romani 9:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché questa è una parola di promessa: In questa stagione io verrò, e Sara avrà un figliuolo.

Versetto Precedente
« Romani 9:8
Versetto Successivo
Romani 9:10 »

Romani 9:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

Genesi 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:14 (RIV) »
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo”.

Genesi 17:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:21 (RIV) »
Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo”.

Genesi 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:2 (RIV) »
E Sara concepì e partorì un figliuolo ad Abrahamo, quand’egli era vecchio, al tempo che Dio gli avea fissato.

Ebrei 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:11 (RIV) »
Per fede Sara anch’ella, benché fuori d’età, ricevette forza di concepire, perché reputò fedele Colui che avea fatto la promessa.

Ebrei 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:17 (RIV) »
Per fede Abramo, quando fu provato, offerse Isacco; ed egli, che avea ricevuto le promesse, offerse il suo unigenito: egli, a cui era stato detto:

Romani 9:9 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Romani 9:9

Romani 9:9 recita: "Poiché questa è la parola di promessa: «A quest'ora verrò, e Sara avrà un figlio»." Questo versetto fa parte del discorso di Paolo sulla sovranità di Dio e sul Suo piano di salvezza. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso i commentari pubblici di importanti studiosi.

Significato Generale

In Romani 9, l'apostolo Paolo si confronta con la questione della scelta divina e del ruolo di Israele nel piano di salvezza. La citazione di Dio che promette un figlio a Sara rivela la sua normatività nel compiere la Sua volontà nonostante l'apparente impossibilità. Matthew Henry evidenzia l'importanza della fede in Dio e la Sua capacità di adempiere le promesse, anche quando le circostanze sembrano contraddittorie.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che il contesto di questo versetto si basa sulla fedeltà di Dio nelle sue promesse. La nascita di Isacco è vista come un segno della grazia divina e della potenza di Dio di operare al di là delle capacità umane. Questo porta a riflessioni sull'importanza della fede e della fiducia nel piano divino.

Riflessioni di Adam Clarke

Adam Clarke mette in risalto come la promessa fatta a Sara rappresenti un esempio della grazia di Dio che supera ogni limitazione umana. Clarke sottolinea anche che la tempistica di Dio è impeccabile; la Sua parola può essere fidata. Questa sezione del libro di Romani invita i lettori a considerare attentamente quanto Dio onori le Sue promesse.

Importanza della Promessa

  • Il versetto evidenzia la centralità della promessa divina nel cristianesimo.
  • Serve a dimostrare che Dio compie ciò che dice, portando conforto ai credenti.
  • È anche un monito sulla necessità di avere fiducia nel piano di Dio, anche quando si presenta un’apparente impossibilità.

Collegamenti Tematici

Romani 9:9 è interconnesso con altri versetti che parlano della sovranità di Dio e della Sua capacità di mantenere le promesse. Alcuni versetti correlati includono:

  • Genesi 18:14 - "C'è qualcosa che Dio non può fare?"
  • Ebrei 11:11 - "Per fede anche Sara ricevette forza per concepire."
  • Romani 4:21 - "Essendo pienamente convinto che quello che Dio aveva promesso era anche potente da compiere."
  • Isaia 55:11 - "Così sarà la mia parola... Essa non tornerà a me a vuoto."
  • Galati 4:23 - "Ma colui che era della serva, è nato secondo la carne..."
  • Romani 8:28 - "Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio."
  • 2 Timoteo 1:9 - "Che ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa."

Confronto tra i Versetti

Per comprendere meglio Romani 9:9, è utile considerare i collegamenti tra i versetti relativi alla fede e alla promessa. Il tema della promessa divina si ripete in vari testi biblici, creando un dialogo intertestamentario. Le seguenti riflessioni evidenziano le connessioni tra i versetti:

  • Identificare le promesse di Dio in Genesi e la loro realizzazione nel Nuovo Testamento.
  • Collegare i miracoli della nascita di Isacco con quelli nel Nuovo Testamento, come la nascita verginale di Gesù.
  • Esaminare come la fede di Sara abbia preceduto la realizzazione della promessa, similmente alla fede nei nuovi credenti.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico è fondamentale per approfondire l'interpretazione di versetti come Romani 9:9. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanze Bibliche - per trovare versetti correlati.
  • Guide al cross-reference biblico - per una comprensione tematica.
  • Metodi di studio del cross-referencing - per approfondire i legami tra i testi.
  • Materiali di riferimento biblico completi - per uno studio approfondito.

Conclusione

Romani 9:9 ci invita a riflettere più profondamente sulla sovranità di Dio, la Sua fedeltà alle promesse e l'importanza della fede. Attraverso l'analisi di questo versetto e le sue connessioni con altri testi biblici, possiamo ottenere una comprensione più ricca e significativa della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia