Genesi 17:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo”.

Versetto Precedente
« Genesi 17:20
Versetto Successivo
Genesi 17:22 »

Genesi 17:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:2 (RIV) »
E l’Eterno gli apparve e gli disse: “Non scendere in Egitto; dimora nel paese che io ti dirò.

Genesi 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:2 (RIV) »
E Sara concepì e partorì un figliuolo ad Abrahamo, quand’egli era vecchio, al tempo che Dio gli avea fissato.

Galati 3:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 3:29 (RIV) »
E se siete di Cristo, siete dunque progenie d’Abramo; eredi, secondo la promessa.

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

Genesi 21:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:10 (RIV) »
allora ella disse ad Abrahamo: “Caccia via questa serva e il suo figliuolo; perché il figliuolo di questa serva non ha da essere erede col mio figliuolo, con Isacco”.

Romani 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:5 (RIV) »
dei quali sono i padri, e dai quali è venuto, secondo la carne, il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen.

Romani 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:9 (RIV) »
Poiché questa è una parola di promessa: In questa stagione io verrò, e Sara avrà un figliuolo.

Atti 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:7 (RIV) »
Egli rispose loro: Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riserbato alla sua propria autorità.

Luca 1:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:55 (RIV) »
di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo”.

Luca 1:72 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:72 (RIV) »
Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,

Giobbe 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:13 (RIV) »
Oh, volessi tu nascondermi nel soggiorno de’ morti, tenermi occulto finché l’ira tua sia passata, fissarmi un termine, e poi ricordarti di me!…

Esodo 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:24 (RIV) »
E Dio udì i loro gemiti; e Dio si ricordò dei suo patto con Abrahamo, con Isacco e con Giacobbe.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Genesi 48:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:15 (RIV) »
E benedisse Giuseppe, e disse: “L’Iddio, nel cui cospetto camminarono i miei padri Abrahamo e Isacco, l’Iddio ch’è stato il mio pastore dacché esisto fino a questo giorno,

Genesi 46:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:1 (RIV) »
Israele dunque si partì con tutto quello che aveva; e, giunto a Beer-Sceba, offrì sacrifizi all’Iddio d’Isacco suo padre.

Ebrei 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:9 (RIV) »
Per fede soggiornò nella terra promessa, come in terra straniera, abitando in tende con Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa,

Genesi 17:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 17:21

Il versetto Genesi 17:21 recita: "Ma la mia alleanza la stabilisco con Isacco, il quale nascerà per te l'anno prossimo in questo tempo". Questo versetto è centrale nella narrazione biblica e ha diverse interpretazioni e significati, così come esaminato da vari commentatori pubblici del passato come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Generale

In questo versetto, Dio ribadisce la sua alleanza con Abramo, specificando che la sua promessa di discendenza si realizzerà attraverso Isacco, non Ismaele. Questo atto segna un momento importante nella storia della salvezza e nel piano divino di Dio.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto rappresenta la scelta di Dio riguardo al progenitore del popolo eletto. Isacco, pur essendo il figlio di Abramo in età avanzata, è il designato per portare avanti la linea della promessa divina. In questo senso, Henry evidenzia l'importanza della fede di Abramo e la sua obbedienza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il contesto di questo versetto affermando che Dio aveva ascoltato le suppliche di Abramo riguardo a Ismaele, ma la sua decisione di stabilire un'alleanza con Isacco sottolinea la bellezza e la singolarità della scelta divina. Barnes nota anche come Isacco rappresenti il compimento delle promesse di Dio, portando speranza e continuità al popolo di Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, nel suo commentario, affronta la profonda implicazione di questo versetto, discutendo il significato dell'alleanza di Dio con l'umanità. Clarke argomenta che l'affermazione di Dio riguardante Isacco è anche un richiamo alla grazia e alla sovranità divina, e che il nome stesso di Isacco, che significa "riso", prefigura la gioia che la presenza della benedizione di Dio porta.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Genesi 17:21 si ricollega a diversi altri versetti, evidenziando temi di alleanza, promessa e obbedienza. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 12:2-3 - La promessa di Dio ad Abramo di rendere la sua discendenza grande.
  • Genesi 15:4-5 - La promessa di un erede ad Abramo.
  • Isaia 41:8 - Riferimento alla progenie di Abramo come popolo eletto.
  • Romani 9:7-8 - Il discorso sulla vera discendenza di Abramo.
  • Galati 4:28 - Isacco come simbolo dei figli della promessa.
  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù che include Isacco.
  • Ebrei 6:13-15 - La fedeltà di Dio che conferma le sue promesse.

Conclusione

Il versetto di Genesi 17:21 rappresenta un punto nevralgico nella narrazione biblica, sottolineando il tema dell'alleanza divina. Attraverso l'esame dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, e le connessioni con altri versetti, si può comprendere meglio l'importanza storica e teologica di questo passo. Per chi cerca significati di versetti biblici, interpretazioni di versetti biblici, o spiegazioni di versetti biblici, questa analisi fornisce un quadro coerente e completo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia