Genesi 21:1 Significato del Versetto della Bibbia

L’Eterno visitò Sara come avea detto; e l’Eterno fece a Sara come aveva annunziato.

Versetto Precedente
« Genesi 20:18
Versetto Successivo
Genesi 21:2 »

Genesi 21:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

Galati 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:23 (RIV) »
ma quello dalla schiava nacque secondo la carne; mentre quello dalla libera nacque in virtù della promessa.

Genesi 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:19 (RIV) »
E Dio rispose: “No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.

1 Samuele 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:21 (RIV) »
E l’Eterno visitò Anna, la quale concepì e partorì tre figliuoli e due figliuole. E il giovinetto Samuele cresceva presso l’Eterno.

Genesi 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:14 (RIV) »
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo”.

Rut 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:6 (RIV) »
Allora si levò con le sue nuore per tornarsene dalle campagne di Moab perché nelle campagne di Moab avea sentito dire che l’Eterno avea visitato il suo popolo, dandogli del pane.

Salmi 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:6 (RIV) »
Le parole dell’Eterno son parole pure, sono argento affinato in un crogiuolo di terra, purificato sette volte.

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

Romani 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 4:17 (RIV) »
(secondo che è scritto: Io ti ho costituito padre di molte nazioni) dinanzi al Dio a cui egli credette, il quale fa rivivere i morti, e chiama le cose che non sono, come se fossero.

Genesi 50:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:24 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Io sto per morire; ma Dio per certo vi visiterà, e vi farà salire, da questo paese, nel paese che promise con giuramento ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe”.

Galati 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:28 (RIV) »
Ora voi, fratelli, siete figliuoli della promessa alla maniera d’Isacco.

Luca 19:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:44 (RIV) »
e atterreranno te e i tuoi figliuoli dentro di te, e non lasceranno in te pietra sopra pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata.

Luca 1:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:68 (RIV) »
“Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,

Matteo 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:35 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Salmi 106:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:4 (RIV) »
O Eterno, ricordati di me, con la benevolenza che usi verso il tuo popolo; visitami con la tua salvazione,

Genesi 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Genesi 17:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:21 (RIV) »
Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo”.

Esodo 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:5 (RIV) »
non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servir loro, perché io, l’Eterno, l’Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano,

Esodo 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:16 (RIV) »
Va’ e raduna gli anziani d’Israele, e di’ loro: L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe m’è apparso, dicendo: Certo, io vi ho visitati, e ho veduto quello che vi si fa in Egitto;

Esodo 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:31 (RIV) »
E il popolo prestò loro fede. Essi intesero che l’Eterno avea visitato i figliuoli d’Israele e avea veduto la loro afflizione, e s’inchinarono e adorarono.

Genesi 21:1 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 21:1 - Spiegazione e Commento della Scrittura

Significato del Versetto:

Genesi 21:1 dice: "Il Signore visitò Sara, come aveva detto; e il Signore fece a Sara ciò che aveva promesso." Questo versetto sottolinea la fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse, e l'importanza della fede nel compimento dei suoi piani.

Riflessioni dai Commentari

Secondo Matthew Henry, questo versetto mostra la bontà e la provvidenza di Dio. Henry osserva che la vita di Sara, segnata dall'attesa e dalle difficoltà, si compie finalmente con il compimento della promessa di Dio: la nascita di Isacco. Questo evento non è solo una semplice nascita, ma una manifestazione della potenza di Dio nel suo piano di salvezza.

Albert Barnes aggiunge che questo momento è cruciale per il popolo di Israele. La nascita di Isacco rappresenta l'inizio di una nuova era e l'attuazione del patto divino. Barnes sottolinea l'importanza della pazienza e della perseveranza nella fede, osservando come spesso le promesse di Dio possano sembrare ritardate, ma si realizzano sempre secondo il Suo tempo.

Da parte sua, Adam Clarke mette in evidenza il ruolo attivo di Dio nel "visitare" Sara. Clarke spiega che l'uso del termine "visitare" implica un'azione intenzionale da parte di Dio, che non solo ricorda le sue promesse, ma agisce in modo che esse possano realizzarsi. Questo riflette l'intimità della relazione tra Dio e il suo popolo.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con altri passaggi che parlano della fedeltà e del compimento delle promesse divine.

  • Numeri 23:19: "Dio non è uomo, per mentire; né uomo, per pentirsi. Egli ha detto, e non lo farà?"
  • Giovanni 10:35: "Se egli chiama degli dèi coloro a cui è stata rivolta la parola di Dio, e la Scrittura non può essere annullata."
  • Romani 4:20-21: "Non dubitò per incredulità della promessa di Dio, ma si rinforzò nella fede, dando gloria a Dio, ed essendo pienamente persuaso che ciò che egli aveva promesso era anche in grado di farlo."
  • Ebrei 11:11: "Per fede, Sara stessa ricevette la forza di concepire, e diede alla luce un figlio, benché fosse oltre il tempo della vita."
  • Isaia 55:11: "Così sarà la mia parola, che esce dalla mia bocca; non ritornerà a me a vuoto, ma farà ciò che io voglio, e prospererà in ciò per cui l'ho mandata."
  • Psalmo 37:5: "Affida al Signore la tua via; e fai confidenza in lui, ed egli agirà."
  • Giacomo 1:17: "Ogni buon dono e ogni regalo perfetto vengono dall'alto, discendendo dal Padre delle luci."
  • Salmo 145:13: "Il tuo regno è un regno eterno, e il tuo dominio dura per tutte le generazioni."

Implicazioni nella Vita del Credente

I credenti possono prendere grande incoraggiamento dal versetto di Genesi 21:1. La narrazione della vita di Sara sottolinea che, nonostante le prove, Dio non dimentica mai le sue promesse. Ogni cristiano può riflettere su come le promesse di Dio siano sempre valide e che, anche nelle situazioni più difficili, Dio è presente e attivo.

Strumenti per il Cross-Referencing Bíblico

Per coloro che desiderano approfondire l'analisi dei versetti biblici, si consiglia di utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanze Bibliche: Utile per trovare versetti correlati e temi.
  • Guide di riferimento incrociato: Mostrano le connessioni tra versetti in contesti simili.
  • Sistemi di riferimento incrociato: Offrono un metodo sistematico per esplorare le scritture.

Conclusione

Genesi 21:1 non è solo un versetto che celebra il compimento di una promessa, ma è un richiamo alla fede e alla fiducia in Dio. La capacità di vedere le connessioni tematiche tra diversi versetti della Bibbia arricchisce la nostra comprensione della Scrittura e ci incoraggia a percorrere la nostra vita di fede con rinnovata speranza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia