Genesi 21:18 Significato del Versetto della Bibbia

Lèvati, prendi il ragazzo e tienlo per la mano; perché io farò di lui una grande nazione”.

Versetto Precedente
« Genesi 21:17
Versetto Successivo
Genesi 21:19 »

Genesi 21:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:13 (RIV) »
Ma anche del figliuolo di questa serva io farò una nazione, perché e tua progenie”.

Genesi 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:10 (RIV) »
L’angelo dell’Eterno soggiunse: “Io moltiplicherò grandemente la tua progenie, e non la si potrà contare, tanto sarà numerosa”.

Genesi 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:20 (RIV) »
Quanto a Ismaele, io t’ho esaudito. Ecco, io l’ho benedetto, e farò che moltiplichi e s’accresca grandissimamente. Egli genererà dodici principi, e io farò di lui una grande nazione.

1 Cronache 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:29 (RIV) »
Questi sono i loro discendenti: il primogenito d’Ismaele fu Nebaioth; poi, Kedar, Adbeel, Mibsam,

Genesi 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:12 (RIV) »
Or questi sono i discendenti d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, che Agar, l’Egiziana, serva di Sara, avea partorito ad Abrahamo.

Genesi 21:18 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 21:18

Genesi 21:18 recita: "Alzati, prendi il fanciullo e stringilo in mano; perché io farò di lui una grande nazione." Questo versetto si colloca nel contesto della storia di Agar e Ismaele, e presenta temi di cura divina, promesse e speranza.

Significato Generale del Versetto

Questo versetto evidenzia il momento in cui Dio rassicura Agar, dopo che è stata allontanata da Abramo e Sara. Il versetto esprime la certezza che Ismaele avrà un futuro significativo, con un immediato richiamo all'azione per Agar: prendere il bambino e prepararsi per il suo destino.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la risposta divina a Agar mostra la premura di Dio anche verso i non eletti. Dio non abbandona Ismaele, ma lo prepara a diventare una nazione. Questo riflette l'idea che anche quelli che non sono parte dell'alleanza principale abbiano un posto nel piano di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che il comando di Dio a Agar di alzarsi e prendere Ismaele implica un riconoscimento della sua importanza e dignità. La promessa che Dio farà di lui una grande nazione mette in evidenza la grazia di Dio e la possibilità di redenzione e grandezza anche per quelli considerati da meno.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che Dio promette di benedire Ismaele, accentuando l'aspetto della Sua provvidenza, anche verso coloro che erano considerati orfani. Clarke raccoglie l'idea che ogni individuo, anche se fuori dall'alleanza, ha un valore intrinseco e una destinazione in Dio.

Relazioni Tematiche con Altri Versetti

  • Genesi 16:10: La promessa a Agar riguardo alla moltitudine della sua discendenza.
  • Genesi 17:20: Riconoscimento del destino di Ismaele da parte di Dio.
  • Galati 4:22-31: La relazione di Ismaele e Isacco come simbolo di i due legami biblici.
  • Esodo 3:7: La compassione di Dio verso il popolo sofferente e l'attenzione alle loro necessità.
  • Isaia 41:17: La promessa di Dio di rispondere agli afflitti e agli assetati.
  • Salmo 34:18: Dio stando vicino a quelli che sono afflitti o spezzati nel cuore.
  • Giovanni 4:14: L'acqua viva che Dio offre a chi ha sete spiritualmente, legando il tema del soccorso divino.

Conclusione

Genesi 21:18 offre una profonda comprensione del fatto che Dio non esclude nessuno dal suo piano, ma abbraccia tutti coloro che sono nel bisogno. Questo versetto invita a riflettere sulle promesse di Dio e sulla Sua fiducia nelle persone, indipendentemente dalla loro origine o situazione attuale.

Parole Chiave per Studio e Riflessione

Gli studiosi e i lettori possono trarre insegnamenti preziosi da questo versetto attraverso le seguenti parole chiave:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Thematic Bible verse connections

Strumenti per l'Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

È utile per i lettori di approfondire attraverso risorse come:

  • Comprehensive Bible cross-reference materials
  • Bible concordance
  • Cross-reference Bible study

Attraverso il richiamo principale e secondario, questo versetto invita ad un'attenta riflessione su come Dio opera attraverso la storia, mantenendo la sua promessa di protezione e cura, anche verso coloro che sembrano ai margini della Sua grazia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia