Genesi 21:3 Significato del Versetto della Bibbia

E Abrahamo pose nome Isacco al figliuolo che gli era nato, che Sara gli avea partorito.

Versetto Precedente
« Genesi 21:2
Versetto Successivo
Genesi 21:4 »

Genesi 21:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:19 (RIV) »
E Dio rispose: “No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.

Genesi 21:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:6 (RIV) »
E Sara disse: “Iddio m’ha dato di che ridere; chiunque l’udrà riderà con me”.

Genesi 21:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:12 (RIV) »
Ma Dio disse ad Abrahamo: “Questo non ti dispiaccia, a motivo del fanciullo della tua serva; acconsenti a tutto quello che Sara ti dirà; poiché da Isacco uscirà la progenie che porterà il tuo nome.

Genesi 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:2 (RIV) »
E Dio disse: “Prendi ora il tuo figliuolo, il tuo unico, colui che ami, Isacco, e vattene nel paese di Moriah, e offrilo quivi in olocausto sopra uno dei monti che ti dirò”.

Giosué 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:3 (RIV) »
E io presi il padre vostro Abrahamo di là dal fiume, e gli feci percorrere tutto il paese di Canaan; moltiplicai la sua progenie, e gli diedi Isacco.

Matteo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:2 (RIV) »
Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli;

Atti 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:8 (RIV) »
E gli dette il patto della circoncisione; e così Abramo generò Isacco, e lo circoncise l’ottavo giorno; e Isacco generò Giacobbe, e Giacobbe i dodici patriarchi.

Romani 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:7 (RIV) »
né per il fatto che son progenie d’Abramo, son tutti figliuoli d’Abramo; anzi: In Isacco ti sarà nominata una progenie.

Ebrei 11:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:18 (RIV) »
E’ in Isacco che ti sarà chiamata una progenie,

Genesi 21:3 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 21:3 - Significato e Commento Biblico

Testo di Genesi 21:3: "E Abraamo chiamò il nome di suo figlio, che gli nacque, che gli partorì Sara, Isacco." (Traduzione interlinear del testo)

Interpretazione di Genesi 21:3

Questo versetto segna un momento cruciale nella storia di Abramo e Sara. La nascita di Isacco non è solo una questione di gioia familiare, ma rappresenta un compimento della promessa di Dio a Abramo. Attraverso i commenti di noti studiosi biblici, comprendiamo meglio il significato e il contesto di questo passaggio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la scelta del nome "Isacco" (che significa "sorriso") riflette sia la gioia di Abramo e Sara che il loro stupore per l'adempimento della promessa divina. La fede in Dio è stata premiata e la nascita di Isacco è un simbolo della grazia e della benedizione di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che la chiamata del nome da parte di Abramo segna l'importanza dell'atto di fede e l'ubbidienza al comando di Dio. Abramo non ha solo “dato un nome” al suo bambino, ma ha riconosciuto Isacco come il singolare realizzarsi di un piano divino, dimostrando così la sua fedeltà a Dio e alla Sua promessa.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza che Abramo, in questo atto di nomina, stabilisce davvero la sua eredità: Isacco diventerà il patriarca della futura nazione di Israele. Clarke discute il significato del nome e l'etimologia, mostrando la connessione tra la gioia data da Dio e la fede di Abramo.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

In analisi più approfondita, Genesi 21:3 si collega a diversi versetti che approfondiscono il tema della promessa di Dio e l'importanza del nome. Qui ci sono alcuni versetti di riferimento:

  • Genesi 17:19: Dove Dio preannuncia la nascita di Isacco.
  • Galati 4:28: Riferimento a Isacco quale simbolo della libertà.
  • Romani 4:19-21: La fede di Abramo nella promessa divina.
  • Filippesi 4:19: Dio provvede sempre secondo le sue ricchezze.
  • Ebrei 11:11: La fede di Sara nel ricevere la forza per concepire.
  • Giobbe 8:21: Riflessioni sulla gioia e la rinascita.
  • Salmo 113:9: Dio dà una famiglia a chi è sterile.

Conclusioni sul Versetto

Genesi 21:3 rappresenta non solo la nascita di un figlio, ma l’adempimento delle promesse divine, la glorificazione della fede e la realizzazione della paternità e maternità come grandi benedizioni. Attraverso la lente dei diversi commentari, possiamo trarre una com-prensione più profonda del significato di questo versetto nella nostra vita e nella nostra fede.

Studiare i Versetti Biblici e le Loro Connessioni

Nell’affrontare lo studio biblico, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing come un concordance biblico o una guida di riferimento biblico. Questi strumenti facilitano l'analisi e il collegamento dei versetti, migliorando la nostra comprensione biblica.

Strumenti Utili

  • Sistemi di cross-referencing biblico: Strumenti che permettono di collegare versetti correlati, favorendo un'interpretazione più armoniosa.
  • Guide di studio biblico incrociato: Risorse per approfondire e trovare relazioni tra le Scritture.
  • Riferimenti a catena biblica: Tecniche per seguire i temi attraverso diverse Scritture.

Conclusione Finale

Il versetto di Genesi 21:3 è intriso di significato profondo che merita di essere esplorato e compreso. Attraverso i nostri sforzi nel cercare le connessioni tra i versetti biblici, possiamo sviluppare una visione più ricca della Parola di Dio e comprenderne il potere e la verità. L'invito è a continuare un viaggio di scoperta, interrogandosi su come questi testi antichi risuonano ancora nella nostra vita moderna.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia