Genesi 21:11 Significato del Versetto della Bibbia

E la cosa dispiacque fortemente ad Abrahamo, a motivo del suo figliuolo.

Versetto Precedente
« Genesi 21:10
Versetto Successivo
Genesi 21:12 »

Genesi 21:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:18 (RIV) »
E Abrahamo disse a Dio: “Di grazia, viva Ismaele nel tuo cospetto!”

Ebrei 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:11 (RIV) »
Or ogni disciplina sembra, è vero, per il presente non esser causa d’allegrezza, ma di tristizia; però rende poi un pacifico frutto di giustizia a quelli che sono stati per essa esercitati.

Genesi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:1 (RIV) »
Dopo queste cose, avvenne che Iddio provò Abrahamo, e gli disse: “Abrahamo!” Ed egli rispose: “Eccomi”.

2 Samuele 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:33 (RIV) »
Allora il re, vivamente commosso, salì nella camera che era sopra la porta, e pianse; e, nell’andare, diceva: “Absalom figliuolo mio! Figliuolo mio, Absalom figliuol mio! Oh foss’io pur morto in vece tua, o Absalom figliuolo mio, figliuolo mio!”

Matteo 10:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:37 (RIV) »
Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; e chi ama figliuolo o figliuola più di me, non è degno di me;

Genesi 21:11 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 21:11 - Comprensione e Interpretazione

Il versetto Genesi 21:11 riporta la reazione di Abramo riguardo alle parole di Sara, che gli chiese di cacciare Agar e Ismaele. La situazione che si viene a creare è complessa e tesse una narrazione di conflitto familiare e della provvidenza divina.

In questo contesto, è essenziale considerare le seguenti interpretazioni e spiegazioni da commentari pubblici:

  • Matthew Henry: Sottolinea come la proposta di Sara a Abramo evidenzi una crisi di fede e l'importanza della divinità nel pianificare l'eredità di Abramo. Henry nota anche la sofferenza di Agar e di Ismaele, mostrando come Dio si prenda cura anche di loro, nonostante fossere stati scacciati.
  • Albert Barnes: Espande sulla sofferenza di Abramo, evidenziando il conflitto tra i bisogni umani e le promesse divine. Barnes enfatizza la necessità di fidarsi di Dio, anche in circostanze difficili, e come il piano di Dio per Abramo potrebbe includere eventi esterni al suo controllo.
  • Adam Clarke: Commenta che l'atteggiamento di Abramo riflette il suo amore per Ismaele e la sua riluttanza a separarsi da lui. Clarke osserva anche che l'intervento divino non solo cambia le circostanze, ma dà conforto a quelli che sono in difficoltà e angoscia.

Sommario degli insegnamenti:

  • Il conflitto familiare può portare a decisioni difficili e dolorose.
  • Dio è sovrano e si prenda cura anche di coloro che sono emarginati.
  • È importante seguire le direzioni divine, anche quando le condizioni sono avverse.
  • Le mani di Dio operano anche nei momenti di crisi familiare.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici:

  • Genesi 16:1-16 - La nascita di Ismaele.
  • Genesi 17:20 - La promessa di Dio ad Abramo riguardo a Ismaele.
  • Genesi 21:14 - La partenza di Agar e Ismaele.
  • Galati 4:22-31 - L'analisi di Paolo sulla schiava e la libera.
  • Esodo 2:15 - La storia di Mosè e l'esodo dall'Egitto.
  • Giudici 11:1-3 - La storia di Jeftè, un figlio emarginato.
  • Isaia 54:1-3 - La promessa della restaurazione per i non fertili.

La comprensione di Genesi 21:11 non solo illumina la vita di Abramo, ma stabilisce un'interconnessione tra molti temi biblici. La necessità di esplorare le iscrizioni collegate attraverso gli strumenti per la cross-referenziazione biblica può arricchire la nostra interpretazione delle Scritture.

Strumenti di Cross-Riferimentazione:

  • Concordance biblica.
  • Guide per il cross-referencing biblico.
  • Metodi di studio della Bibbia con cross-reference.

In conclusione, Genesi 21:11 ci incoraggia a riflettere su come Dio gestisca le situazioni per il nostro bene, anche quando non vediamo immediatamente il piano di Dio. Approfondire la cross-referenziazione biblica offre una nuova dimensione nella nostra comprensione dei versetti biblici, collegando varie narrazioni e insegnamenti throughout the Bible.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia