Genesi 21:19 Significato del Versetto della Bibbia

E Dio le aperse gli occhi, ed ella vide un pozzo d’acqua: e andò, empì d’acqua l’otre, e diè da bere al ragazzo.

Versetto Precedente
« Genesi 21:18
Versetto Successivo
Genesi 21:20 »

Genesi 21:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 22:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:31 (RIV) »
Allora l’Eterno aprì gli occhi a Balaam, ed egli vide l’angelo dell’Eterno che stava sulla strada, con la sua spada sguainata. Balaam s’inchinò e si prostrò con la faccia in terra.

Luca 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:16 (RIV) »
Ma gli occhi loro erano impediti così da non riconoscerlo.

2 Re 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:17 (RIV) »
Ed Eliseo pregò e disse: “O Eterno, ti prego, aprigli gli occhi, affinché vegga!” E l’Eterno aperse gli occhi del servo, che vide a un tratto il monte pieno di cavalli e di carri di fuoco intorno ad Eliseo.

Isaia 35:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 35:5 (RIV) »
Allora s’apriranno gli occhi dei ciechi, e saranno sturati gli orecchi de’ sordi;

Genesi 21:19 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 21:19 - Significato e Interpretazione

Il versetto di Genesi 21:19 recita: “E Dio aprì gli occhi di Agar, ed ella vide un pozzo d’acqua; ed andò, e riempì il suo otre d’acqua, e diede da bere al fanciullo.” Questo passaggio è ricco di significato e offre molteplici opportunità per comprendere la provvidenza divina e l'importanza della fede.

Significato del Versetto

La storia di Agar e Ismaele è intrisa di temi spirituali. Dopo che Agar fu cacciata da Abramo, si trovò in una situazione disperata. Il versetto segna un momento cruciale in cui Dio interviene per alleviare la sofferenza di Agar e Ismaele. La sua esperienza sottolinea la compassione e l'assistenza divina in tempi di crisi.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Dio non abbandona le persone nei momenti di crisi. La "apertura degli occhi" di Agar simboleggia la rivelazione e la nuova comprensione che si hanno quando ci si affida a Dio. Henry commenta che, sebbene Agar fosse in difficile situazione, la provvidenza divina l'ha guidata verso una nuova fonte di vita.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes nota come il pozzo rappresenti non solo una soluzione fisica ai bisogni di Agar e di suo figlio, ma anche una metafora della grazia di Dio. La sua osservazione del pozzo è un chiaro esempio di come, quando ci rivolgiamo a Dio, Egli provvede generosamente ai nostri bisogni.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'importanza della fede nel contesto delle difficoltà. La vista del pozzo potrebbe simboleggiare la speranza e la nuova vita che Dio offre a coloro che credono. Clarke mette in evidenza che la situazione di Agar non era solo fisica ma anche spirituale, e che Dio offre sempre un rimedio ai Suoi fedeli.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto può essere compreso meglio in relazione ad altre Scritture. Qui ci sono alcuni versetti correlati che i lettori possono considerare:

  • Genesi 16:7-13 - La prima interazione di Dio con Agar, dove si manifesta la Sua misericordia.
  • Esodo 3:7 - Dio si preoccupa del dolore del Suo popolo, simile all'attenzione che ha per Agar.
  • Salmo 34:18 - "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore rotto", una riflessione sulla compassione divina.
  • Giovanni 4:14 - "Chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete", collegando la provvidenza di Dio all'acqua spirituale.
  • Isaia 41:17 - La promessa di aiuto per i bisognosi e afflitti.
  • Matteo 5:6 - "Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia", che risuona con l'idea di cercare l'acqua e la giustizia divina.
  • Filippesi 4:19 - "Il mio Dio provvederà a tutte le vostre necessità", sottolineando la capacità di Dio di soddisfare i bisogni materiali e spirituali.

Analisi e Riflessione Finale

Genesi 21:19 è un esempio potente del modo in cui Dio si preoccupa e provvede per chi è in difficoltà. Questo versetto invita i lettori a considerare le proprie esperienze e difficoltà, e a riflettere su come Dio potrebbe manifestarsi nella loro vita. Esplorare i significati dei versetti biblici, le interpretazioni, e i collegamenti tematici può arricchire la comprensione della Scrittura e fornire conforto e speranza.

Incoraggiamo i lettori a utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico per approfondire le loro letture e comprendere meglio la narrazione divina che attraversa le Scritture. Le interconnessioni tra i versetti non sono solo interessanti, ma offrono anche un profondo senso di unità nei temi biblici!

Strumenti Utili per il Cross-Referencing Biblico

  • Concordanza Biblica - Strumento fondamentale per trovare riferimenti nei testi sacri.
  • Guida al Cross-Reference della Bibbia - Una risorsa utile per approfondire le relazioni tra i versetti.
  • Metodi di studio sul cross-referencing biblico - Tecniche per applicare efficacemente la scrittura connettendo i versetti.
  • Materiali di cross-reference completi - Risorse complete per studiosi e appassionati della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia