Genesi 21:7 Significato del Versetto della Bibbia

E aggiunse: “Chi avrebbe mai detto ad Abrahamo che Sara allatterebbe figliuoli? poiché io gli ho partorito un figliuolo nella sua vecchiaia”.

Versetto Precedente
« Genesi 21:6
Versetto Successivo
Genesi 21:8 »

Genesi 21:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:11 (RIV) »
Or Abrahamo e Sara eran vecchi, bene avanti negli anni, e Sara non aveva più i corsi ordinari delle donne.

Salmi 86:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:10 (RIV) »
Poiché tu sei grande e fai maraviglie; tu solo sei Dio.

Salmi 86:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:8 (RIV) »
Non v’è nessuno pari a te fra gli dèi, o Signore, né vi sono alcune opere pari alle tue.

Isaia 66:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:8 (RIV) »
Chi ha udito mai cosa siffatta? chi ha mai veduto alcun che di simile? Un paese nasce egli in un giorno? una nazione vien essa alla luce in una volta? Ma Sion, non appena ha sentito le doglie, ha subito partorito i suoi figli.

Numeri 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:23 (RIV) »
In Giacobbe non v’è magia, in Israele, non v’è divinazione; a suo tempo vien detto a Giacobbe e ad Israele qual è l’opera che Iddio compie.

Deuteronomio 4:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:32 (RIV) »
Interroga pure i tempi antichi, che furon prima di te, dal giorno che Dio creò l’uomo sulla terra, e da un’estremità de’ cieli all’altra: Ci fu egli mai cosa così grande come questa, e s’udì egli mai cosa simile a questa?

Isaia 49:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:21 (RIV) »
E tu dirai in cuor tuo: “Questi, chi me li ha generati? giacché io ero orbata dei miei figliuoli, sterile, esule, scacciata. Questi, chi li ha allevati? Ecco, io ero rimasta sola; questi, dov’erano?”

Efesini 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:10 (RIV) »
affinché nel tempo presente, ai principati ed alle potestà, ne’ luoghi celesti, sia data a conoscere, per mezzo della Chiesa, la infinitamente varia sapienza di Dio,

2 Tessalonicesi 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 1:10 (RIV) »
quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei suoi santi e ammirato in tutti quelli che hanno creduto, e in voi pure, poiché avete creduto alla nostra testimonianza dinanzi a voi.

Genesi 21:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 21:7

Riferimento Biblico: Genesi 21:7

Contesto: Questo versetto narra il momento in cui Sara, dopo aver dato alla luce Isacco, si meraviglia e si rallegrà per aver partorito un figlio in età avanzata, cosa che sembrava impossibile. Sara esprime il suo stupore e felicità, sottolineando la grandezza di Dio che ha realizzato questa meraviglia nella sua vita.

Significato e spunti dai commentari

In questo versetto, diversi commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono significati e interpretazioni che aiutano a comprendere la profondità del testo.

Riflessioni dal Commentario di Matthew Henry

Henry evidenzia la meraviglia e l'incredulità di Sara che, nonostante l'età avanzata, ha finalmente concepito. Egli spiega che Dio può compiere ciò che è impossibile agli uomini. Questo atto divino è una manifestazione della Sua potenza e del suo rispetto per le promesse fatte ai Suoi servitori.

Interpretazione di Albert Barnes

Barnes aggiunge che il versetto mette in risalto l'ironia del compimento della promessa di Dio. Sara, che in passato aveva riso per incredulità riguardo alla promessa di un figlio, ora ride di gioia. Questo passaggio dimostra una risoluzione dal dubbio iniziale alla gioia finale, un tema ricorrente nella Bibbia quando Dio interviene nella vita umana.

Appunto di Adam Clarke

Clarke sottolinea l'importanza della fede e della pazienza. La nascita di Isacco rappresenta un trionfo della fede di Abramo e Sara: un promemoria che Dio mantiene le sue promesse nel Suo tempo. È un invito a perseverare e a credere nelle promesse divine, anche quando sembrano irrealizzabili.

Collegamenti biblici

Genesi 21:7 è un versetto che si interseca con vari altri passaggi biblici, evidenziando le connessioni tematiche e narrative. Ecco alcune mense ai riferimenti incrociati:

  • Genesi 17:17 - La promessa di un figlio a Abramo e Sara.
  • Genesi 18:12 - Il riso scettico di Sara quando riceve la promessa.
  • Romani 4:19-21 - La fede di Abramo nella promessa di Dio.
  • Galati 4:28 - Isacco come simbolo di libera grazia.
  • Ebrei 11:11 - La fede che portò alla nascita di Isacco.
  • Isaia 51:2 - Richiamo a Abramo e Sara come esemplari di fede.
  • Luca 1:37 - Niente è impossibile per Dio.

Conclusione

Genesi 21:7 non è solo un breve racconto storico ma una potente lezione sulla fede, le promesse divine e la capacità di Dio di compiere meraviglie nelle vite degli uomini. Le interpretazioni e i collegamenti con altri versetti riflettono un tema coerente di speranza e realizzazione divina attraverso la fede.

Parole chiave per la ricerca

Utilità per lo studio biblico includono, ma non si limitano a:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations

Questo versetto, come molti altri, viene costruito sotto l'idea di cross-referencing Biblical texts e thematic Bible verse connections, aiutando i lettori a mettere in relazione le Scritture e ad esplorare i temi che attraversano il testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia