Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 4:17 Versetto della Bibbia
Romani 4:17 Significato del Versetto della Bibbia
(secondo che è scritto: Io ti ho costituito padre di molte nazioni) dinanzi al Dio a cui egli credette, il quale fa rivivere i morti, e chiama le cose che non sono, come se fossero.
Romani 4:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 1:28 (RIV) »
e Dio ha scelto le cose ignobili del mondo, e le cose sprezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono,

Genesi 17:4 (RIV) »
“Quanto a me, ecco il patto che fo con te; tu diverrai padre di una moltitudine di nazioni;

Giovanni 5:21 (RIV) »
Difatti, come il Padre risuscita i morti e li vivifica, così anche il Figliuolo vivifica chi vuole.

Romani 8:29 (RIV) »
Perché quelli che Egli ha preconosciuti, li ha pure predestinati ad esser conformi all’immagine del suo Figliuolo, ond’egli sia il primogenito fra molti fratelli;

Giovanni 6:63 (RIV) »
E’ lo spirito quel che vivifica; la carne non giova nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita.

Romani 8:11 (RIV) »
E se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, Colui che ha risuscitato Cristo Gesù dai morti vivificherà anche i vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.

Efesini 2:1 (RIV) »
E voi pure ha vivificati, voi ch’eravate morti ne’ vostri falli e ne’ vostri peccati,

1 Pietro 2:10 (RIV) »
voi, che già non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.

Giovanni 5:25 (RIV) »
In verità, in verità io vi dico: L’ora viene, anzi è già venuta, che i morti udranno la voce del Figliuol di Dio; e quelli che l’avranno udita, vivranno.

Isaia 55:12 (RIV) »
Sì, voi partirete con gioia, e sarete ricondotti in pace; i monti e i colli daranno in gridi di gioia dinanzi a voi, e tutti gli alberi della campagna batteranno le mani.

Ebrei 11:12 (RIV) »
E perciò, da uno solo, e già svigorito, è nata una discendenza numerosa come le stelle del cielo, come la rena lungo la riva del mare che non si può contare.

Romani 3:29 (RIV) »
Iddio è Egli forse soltanto l’Iddio de’ Giudei? Non è Egli anche l’Iddio de’ Gentili? Certo lo è anche de’ Gentili,

1 Timoteo 6:13 (RIV) »
Nel cospetto di Dio che vivifica tutte le cose, e di Cristo Gesù che rese testimonianza dinanzi a Ponzio Pilato con quella bella confessione,

Isaia 48:13 (RIV) »
La mia mano ha fondato la terra, e la mia destra ha spiegato i cieli; quand’io li chiamò, si presentano assieme.

Ebrei 11:7 (RIV) »
Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, mosso da pio timore, preparò un’arca per la salvezza della propria famiglia; e per essa fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha mediante la fede.

Isaia 44:7 (RIV) »
Chi, come me, proclama l’avvenire fin da quando fondai questo popolo antico? Ch’ei lo dichiari e me lo provi! Lo annunzino essi l’avvenire, e quel che avverrà!

Isaia 49:12 (RIV) »
Guardate! Questi vengon di lontano; ecco, questi altri vengon da settentrione e da occidente, e questi dal paese de’ Sinim.

Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

2 Pietro 3:8 (RIV) »
Ma voi, diletti, non dimenticate quest’unica cosa, che per il Signore, un giorno è come mille anni, e mille anni son come un giorno.

1 Corinzi 15:45 (RIV) »
Così anche sta scritto: il primo uomo, Adamo, fu fatto anima vivente; l’ultimo Adamo è spirito vivificante.

Romani 9:26 (RIV) »
e avverrà che nel luogo ov’era loro stato detto: “Voi non siete mio popolo”, quivi saran chiamati figliuoli dell’Iddio vivente.

Romani 4:2 (RIV) »
Poiché se Abramo è stato giustificato per le opere, egli avrebbe di che gloriarsi; ma dinanzi a Dio egli non ha di che gloriarsi; infatti, che dice la Scrittura?

Genesi 28:3 (RIV) »
E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

Isaia 43:6 (RIV) »
Dirò al settentrione: “Da!” e al mezzogiorno: “Non ritenere; fa venire i miei figliuoli da lontano, e le mie figliuole dalle estremità della terra,
Romani 4:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Romani 4:17
Romani 4:17: "Come è scritto: 'Ti ho costituito padre di molte nazioni', davanti a Dio, nel quale credette, il quale dà vita ai morti e chiama le cose che non sono come se fossero."
Comprensione del Verso
Questo versetto, parte della lettera dell'apostolo Paolo ai Romani, evidenzia la fede di Abramo e il suo ruolo come "padre di molte nazioni". Si tratta di un passaggio fondamentale che illustra come la salvezza venga attraverso la fede piuttosto che per le opere della legge.
Commento di Giovanni Matteo Henry
Henry sottolinea che Abramo fu chiamato a diventare il padre di molte nazioni, il che simboleggia il piano di Dio di includere Gentili e Giudei nella salvezza. La sua fede in Dio, che dà vita ai morti, è un tema centrale che si estende oltre la sua vita, anticipando la resurrezione di Cristo.
Commento di Albert Barnes
Barnes fa notare che la 'chiamata' delle cose come se fossero già esistenti rappresenta il potere della parola di Dio che crea realtà. Questa affermazione sottolinea la forza della fede e il potere della vocazione divina.
Commento di Adam Clarke
Clarke evidenzia che questo versetto riflette il rapporto tra la fede di Abramo e le promesse divine. Il concetto di "dare vita ai morti" non solo si riferisce alla resurrezione ma anche al potere di Dio di trasformare le vite e le circostanze umane.
Collegamenti tra i Versi Biblici
Romani 4:17 si interseca con diversi altri versetti, offrendo un ricco tessuto di significati e connessioni:
- Genesi 17:5: "Non ti chiamerai più Abramo, ma il tuo nome sarà Abramo; perché ti ho costituito padre di molte nazioni."
- Romani 4:18: "Egli, sperando contro ogni speranza, credette, affinché diventasse padre di molte nazioni."
- Ebrei 11:17-19: Riferisce la fede di Abramo nel sacrificio di Isacco, illustrando la sua fiducia in Dio.
- Galati 3:29: "Se voi siete di Cristo, allora siete discendenti di Abramo, eredi secondo la promessa."
- Giovanni 11:43-44: La resurrezione di Lazzaro come esempio del potere di Dio che dà vita ai morti.
- Romani 8:11: "E se lo Spirito di Colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi…"
- 1 Corinzi 1:26-29: Il Dio che sceglie i deboli e gli umili per portare a compimento i Suoi piani.
Temi e Interpretazioni
La fede è uno dei temi principali di Romani 4:17, che pone l'accento sulle promesse di Dio e sulla Sua capacità di realizzarle. La trasformazione delle circostanze impossibili tramite la fede è un messaggio chiave. Il versetto riflette anche la continuità della grazia divina, che unisce sia Giudei che Gentili nella famiglia di Dio.
Conclusione
Romani 4:17 è un versetto ricco di significati spirituali e teologici. La promessa di Dio di fare di Abramo il padre di molte nazioni esprime l'inclusività del piano divino di salvezza attraverso la fede, evidenziando il potere di Dio di dare vita e speranza anche nelle situazioni più disperate.
Strumenti per l'analisi e il commento biblico
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture e dei temi presenti in Romani 4:17, può essere utile utilizzare:
- Concordanze Bibliche per trovare riferimenti e versetti connessi.
- Guide di studio per la Bibbia sui metodi di cross-referencing.
- Studi comparativi sulle epistole paoline per comprendere le tematiche comuni.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.