Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 4:6 Versetto della Bibbia
Romani 4:6 Significato del Versetto della Bibbia
Così pure Davide proclama la beatitudine dell’uomo al quale Iddio imputa la giustizia senz’opere, dicendo:
Romani 4:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 1:30 (RIV) »
E a lui voi dovete d’essere in Cristo Gesù, il quale ci è stato fatto da Dio sapienza, e giustizia, e santificazione, e redenzione,

Romani 3:20 (RIV) »
poiché per le opere della legge nessuno sarà giustificato al suo cospetto; giacché mediante la legge è data la conoscenza del peccato.

Romani 5:18 (RIV) »
Come dunque con un sol fallo la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così, con un solo atto di giustizia la giustificazione che dà vita s’è estesa a tutti gli uomini.

Galati 3:8 (RIV) »
E la Scrittura, prevedendo che Dio giustificherebbe i Gentili per la fede, preannunziò ad Abramo questa buona novella: In te saranno benedette tutte le genti.

Galati 3:14 (RIV) »
affinché la benedizione d’Abramo venisse sui Gentili in Cristo Gesù, affinché ricevessimo, per mezzo della fede, lo Spirito promesso.

Efesini 2:8 (RIV) »
Poiché gli è per grazia che voi siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non vien da voi; è il dono di Dio.

Filippesi 3:9 (RIV) »
e d’esser trovato in lui avendo non una giustizia mia, derivante dalla legge, ma quella che si ha mediante la fede in Cristo; la giustizia che vien da Dio, basata sulla fede;

2 Timoteo 1:9 (RIV) »
il quale ci ha salvati e ci ha rivolto una sua santa chiamata, non secondo le nostre opere, ma secondo il proprio proponimento e la grazia che ci è stata fatta in Cristo Gesù avanti i secoli,

2 Corinzi 5:21 (RIV) »
Colui che non ha conosciuto peccato, Egli l’ha fatto esser peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.

Isaia 45:24 (RIV) »
Solo nell’Eterno, si dirà di me, è la giustizia e la forza; a lui verranno, pieni di confusione, tutti quelli ch’erano accesi d’ira contro di lui.

Romani 1:17 (RIV) »
poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.

Isaia 54:17 (RIV) »
Nessun’arma fabbricata contro di te riuscirà; e ogni lingua che sorgerà in giudizio contro di te, tu la condannerai. Tal è l’eredità dei servi dell’Eterno, e la giusta ricompensa che verrà loro da me, dice l’Eterno.

Salmi 112:1 (RIV) »
Alleluia. Beato l’uomo che teme l’Eterno, che si diletta grandemente nei suoi comandamenti.

Efesini 1:3 (RIV) »
Benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù Cristo, il quale ci ha benedetti d’ogni benedizione spirituale ne’ luoghi celesti in Cristo,

Romani 4:11 (RIV) »
poi ricevette il segno della circoncisione, qual suggello della giustizia ottenuta per la fede che avea quand’era incirconciso, affinché fosse il padre di tutti quelli che credono essendo incirconcisi, onde anche a loro sia messa in conto la giustizia;

Salmi 1:1 (RIV) »
Beato l’uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via de’ peccatori, né si siede sul banco degli schernitori;

Romani 4:24 (RIV) »
ma anche per noi ai quali sarà così messo in conto; per noi che crediamo in Colui che ha risuscitato dai morti Gesù, nostro Signore,

Salmi 146:5 (RIV) »
Beato colui che ha l’Iddio di Giacobbe per suo aiuto, e la cui speranza è nell’Eterno, suo Dio,

Galati 4:15 (RIV) »
Dove son dunque le vostre proteste di gioia? Poiché io vi rendo questa testimonianza: che, se fosse stato possibile, vi sareste cavati gli occhi e me li avreste dati.

Deuteronomio 33:29 (RIV) »
Te felice, o Israele! Chi è pari a te, un popolo salvato dall’Eterno, ch’è lo scudo che ti protegge, e la spada che ti fa trionfare? I tuoi nemici verranno a blandirti, e tu calpesterai le loro alture”.

Romani 4:9 (RIV) »
Questa beatitudine è ella soltanto per i circoncisi o anche per gli incirconcisi? Poiché noi diciamo che la fede fu ad Abramo messa in conto di giustizia.

Romani 3:27 (RIV) »
Dov’è dunque il vanto? Esso è escluso. Per quale legge? Delle opere? No, ma per la legge della fede;

Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.
Romani 4:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto della Bibbia: Romani 4:6
Romani 4:6 afferma: "Così anche Davide esprime la beatitudine dell'uomo al quale Dio accredita la giustizia senza le opere."
Questo versetto si inserisce in una discussione più ampia riguardante la giustificazione mediante la fede. L'apostolo Paolo, attraverso l'analisi di figure dell'Antico Testamento come Abramo e Davide, spiega come la giustizia sia un dono di Dio, piuttosto che un risultato dell'osservanza della Legge o delle opere umane.
Commento Biblico
- Matthew Henry osserva che Davide, riconoscendo la misericordia divina, celebra la gioia di chi è giustificato senza opere. Questa beatitudine è universale e raggiunge anche i peccatori che si ravvedono.
- Albert Barnes evidenzia che la giustificazione è una questione di fede, e non di opere. La felicità di chi è dichiarato giusto da Dio viene enfatizzata in questo passaggio, mostrando che la grazia è offerta liberamente a tutti.
- Adam Clarke sottolinea che questo versetto illustra l'importanza del perdono e dell'assenza di condanna. La giustizia è considerata una condizione di grazia piuttosto che un risultato di merito personale.
Interpretazioni chiave
Il brano suggerisce che la giustizia di fronte a Dio non dipende dall’osservanza della Legge, ma piuttosto da una fede sincera. Il concetto di "accreditare" implica che la giustizia è attribuita, non conquistata. È un tema centrale nella teologia paolina e merita una meditazione approfondita.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Romani 4:6 è in stretto collegamento con vari altri versetti, fornendo un ricco tessuto di referral e spiegazione:
- Genesi 15:6 - Abramo crede in Dio e questo gli è accreditato come giustizia.
- Salmo 32:1-2 - La felicità di colui le cui trasgressioni sono perdonate.
- Romani 3:28 - Concludiamo che l'uomo è giustificato per fede senza le opere della Legge.
- Galati 2:16 - La giustificazione è per la fede in Gesù Cristo, non per le opere della Legge.
- Efesini 2:8-9 - Siamo salvati per grazia, mediante la fede, non delle opere.
- Filippesi 3:9 - Paolo desidera essere trovato in Cristo, non avendo la giustizia derivante dalla Legge, ma quella che è per fede.
- Giovanni 3:36 - Chi crede nel Figlio ha vita eterna; chi non obbedisce non vedrà la vita, ma l'ira di Dio rimane su di lui.
Strumenti di Rimando nella Bibbia
Per approfondire l'analisi e la comprensione di Romani 4:6, è utile utilizzare strumenti di rimando. Qui ci sono alcune risorse:
- Concordanza Biblica per il rintracciamento di temi e versetti.
- Guide per la consultazione dei rimandi biblici.
- Sistemi di rimando biblico per una comprensione complessiva.
- Metodi di studio per l'interrogazione dei rimandi nelle Scritture.
- Riferimenti biblici per la preparazione di sermoni.
Conclusioni
Il versetto di Romani 4:6 illumina il percorso della fede e della giustificazione, ponendo radici profonde nella Scrittura e rivelando la grandezza della grazia divina. Comprendere questo versetto all'interno del suo contesto permette di vedere la continuità del messaggio di salvezza attraverso le scritture, dalle promesse di Dio ad Abramo fino alla rivelazione di Cristo nel Nuovo Testamento.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.