Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 4:14 Versetto della Bibbia
Romani 4:14 Significato del Versetto della Bibbia
Perché, se quelli che son della legge sono eredi, la fede è resa vana, e la promessa è annullata;
Romani 4:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Galati 3:18 (RIV) »
Perché, se l’eredità viene dalla legge, essa non viene più dalla promessa; ora ad Abramo Dio l’ha donata per via di promessa.

Numeri 30:12 (RIV) »
Ma se il marito, il giorno che ne viene a conoscenza li annulla, tutto ciò che le sarà uscito dalle labbra, siano voti o impegni per cui s’è legata, non sarà valido; il marito lo ha annullato; e l’Eterno le perdonerà.

Ebrei 7:19 (RIV) »
(poiché la legge non ha condotto nulla a compimento); ma v’è altresì l’introduzione d’una migliore speranza, mediante la quale ci accostiamo a Dio.

Filippesi 3:9 (RIV) »
e d’esser trovato in lui avendo non una giustizia mia, derivante dalla legge, ma quella che si ha mediante la fede in Cristo; la giustizia che vien da Dio, basata sulla fede;

Galati 5:4 (RIV) »
Voi che volete esser giustificati per la legge, avete rinunziato a Cristo; siete scaduti dalla grazia.

Galati 2:21 (RIV) »
Io non annullo la grazia di Dio; perché se la giustizia si ottiene per mezzo della legge, Cristo è dunque morto inutilmente.

Romani 3:31 (RIV) »
Annulliamo noi dunque la legge mediante la fede? Così non sia; anzi, stabiliamo la legge.

Romani 4:16 (RIV) »
Perciò l’eredità è per fede, affinché sia per grazia; onde la promessa sia sicura per tutta la progenie; non soltanto per quella che è sotto la legge, ma anche per quella che ha la fede d’Abramo, il quale è padre di noi tutti

Geremia 19:7 (RIV) »
Ed io frustrerò i disegni di Giuda e di Gerusalemme in questo luogo, e farò sì che costoro cadano per la spada dinanzi ai loro nemici, e per man di coloro che cercano la loro vita; e darò i loro cadaveri in pasto agli uccelli del cielo e alle bestie della terra.

Isaia 55:11 (RIV) »
così è della mia parola, uscita dalla mia bocca: essa non torna a me a vuoto, senz’aver compiuto quello ch’io voglio, e menato a buon fine ciò per cui l’ho mandata.

Ebrei 7:28 (RIV) »
La legge infatti costituisce sommi sacerdoti uomini soggetti a infermità; ma la parola del giuramento fatto dopo la legge costituisce il Figliuolo, che è stato reso perfetto per sempre.

Numeri 30:15 (RIV) »
Ma se li annulla qualche tempo dopo averne avuto conoscenza, sarà responsabile del peccato della moglie”.
Romani 4:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Romani 4:14
Fra gli insegnamenti che Paul esprime nella sua lettera ai Romani, Romani 4:14 offre profonde riflessioni sui temi di fede e giustificazione. La comprensione di questo versetto richiede un'analisi attenta e confronti tra le Scritture.
Contesto del Versetto
Romani 4:14 dice: "Poiché se quelli che sono della legge sono eredi, la fede è vana, e la promessa è annullata." Questo versetto si colloca all'interno di una discussione più ampia sulla giustificazione e il ruolo della legge nel piano di salvezza divino.
Interpretazione e Significato
Il versetto si focalizza sull'idea che la giustificazione non può essere ottenuta attraverso l'osservanza della legge, ma è un dono divino per coloro che credono. Alcuni dei commentatori biblici pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke offrono importanti spunti sulla questione.
- Matthew Henry osserva che il versetto mette in evidenza la differenza tra fede e opere. Se la legge fosse il mezzo attraverso il quale si ottiene l'eredità, allora la promessa di Dio non avresti valore. In altre parole, la fede deve essere il fondamento della nostra relazione con Dio.
- Albert Barnes sottolinea che i giudei che si affidavano esclusivamente alla legge non potevano comprendere che la verità della salvezza risiedeva nella fede, e non nelle opere. Questo mette in evidenza l'importanza della fede come strumento di accesso alle promesse di Dio.
- Adam Clarke fa notare che il versetto non solo accusa la fiducia di una persona nella legge, ma costruisce un argomento per la fede, suggerendo che anche le antiche promesse rivolte a Abramo erano basate sulla fede piuttosto che sulla legge.
Riflessioni Teologiche
La discussione su Romani 4:14 invita a riflessioni più ampie su come la fede operi nella vita di un credente e come le Scritture si interconnettano per formare una comprensione coerente del messaggio cristiano. Attraverso una lettura comparativa, possiamo notare altre Scritture che parlano delle stesse teme. Ecco alcuni cross-references biblici pertinenti a questo versetto:
- Galati 3:11 - "E che per la legge nessuno è giustificato presso Dio, è evidente..."
- Romani 3:28 - "Poiché noi riteniamo che l'uomo è giustificato dalla fede, senza le opere della legge."
- Efesini 2:8-9 - "Per grazia siete salvati, mediante la fede..."
- Giovanni 3:36 - "Chi crede nel Figlio ha vita eterna..."
- Romani 5:1 - "Essendo dunque giustificati per fede, abbiamo pace con Dio..."
- Galati 2:16 - "Sapendo che l'uomo non è giustificato dalle opere della legge, ma per la fede in Gesù Cristo..."
- Atti 15:11 - "Ma crediamo che siamo salvati per grazia del Signore Gesù."
Collegamenti e Analisi Comparativa
Esaminare Romani 4:14 in relazione ad altri testi non solo illumina il testo stesso, ma evidenzia anche la coerenza del messaggio biblico. Attraverso il cross-referencing, possiamo vedere come tematiche di fede, grazia e giustificazione si intrecciano nel Nuovo Testamento e lo rispecchiano con i temi dell'Antico Testamento. Ciò rende Romani 4:14 un punto di connessione cruciale nel dialogo tra le Scritture.
Conclusione
In definitiva, Romani 4:14 ci incoraggia a riflettere sulla natura della fede e su come questa interagisce con le opere. Serve come un promemoria che la nostra giustificazione non dipende da azioni umane, ma dalla fede in Gesù Cristo. Comprendere il significato di questo versetto e le sue correlazioni con altri passaggi biblici arricchisce la nostra comprensione dell'intero messaggio evangelico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.