Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 4:19 Versetto della Bibbia
Romani 4:19 Significato del Versetto della Bibbia
E senza venir meno nella fede, egli vide bensì che il suo corpo era svigorito (avea quasi cent’anni), e che Sara non era più in grado d’esser madre;
Romani 4:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 17:17 (RIV) »
Allora Abrahamo si prostrò con la faccia in terra e rise; e disse in cuor suo: “Nascerà egli un figliuolo a un uomo di cent’anni? e Sara, che ha novant’anni, partorirà ella?”

Ebrei 11:11 (RIV) »
Per fede Sara anch’ella, benché fuori d’età, ricevette forza di concepire, perché reputò fedele Colui che avea fatto la promessa.

Matteo 6:30 (RIV) »
Or se Iddio riveste in questa maniera l’erba de’ campi che oggi è e domani è gettata nel forno, non vestirà Egli molto più voi, o gente di poca fede?

Matteo 14:31 (RIV) »
E Gesù, stesa subito la mano, lo afferrò e gli disse: O uomo di poca fede, perché hai dubitato?

Matteo 8:26 (RIV) »
Ed egli disse loro: Perché avete paura, o gente di poca fede? Allora, levatosi, sgridò i venti ed il mare, e si fece gran bonaccia.

Genesi 18:11 (RIV) »
Or Abrahamo e Sara eran vecchi, bene avanti negli anni, e Sara non aveva più i corsi ordinari delle donne.

Giovanni 20:27 (RIV) »
Poi disse a Toma: Porgi qua il dito, e vedi le mie mani; e porgi la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente.

Romani 4:20 (RIV) »
ma, dinanzi alla promessa di Dio, non vacillò per incredulità, ma fu fortificato per la sua fede dando gloria a Dio

Romani 14:21 (RIV) »
E’ bene non mangiar carne, né bever vino, né far cosa alcuna che possa esser d’intoppo al fratello.
Romani 4:19 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico - Romani 4:19
Il versetto Romani 4:19, nella sua essenza, rappresenta un pilastro nella comprensione della fede e della promessa divina. La Scrittura dice: "E non indebitato nella fede, considerò il suo proprio corpo, già sfinito, essendo quasi di cento anni, e la sterile condizione di Sara". Questo versetto illustra la fede di Abramo, che non si fece sopraffare dalle circostanze impossibili, ma si affidò alla promessa di Dio.
Interpretazione del Versetto
Il commento di Matthew Henry sottolinea la perseveranza di Abramo nella fede, nonostante la sua età avanzata e la sterilità di sua moglie. Non lasciò che la realtà fisica influenzasse la sua fiducia nella potenza di Dio. Albert Barnes spiega che la fede di Abramo è un esempio per i credenti, che devono avere fiducia nelle promesse divine, anche quando sembrano impossibili. Adam Clarke aggiunge che la fede di Abramo era una manifestazione di una completa dipendenza da Dio, in cui Abramo vedeva Dio come l'autore della vita.
Analisi Complessiva
Il versetto invita alla riflessione su come la fede possa superare le limitazioni umane. Alcuni elementi chiave da considerare includono:
- Fede in Circostanze Difficili: Abramo rappresenta l'ideale di una fede che non è condizionata da fattori esterni.
- Promesse Miracolose: La rinascita della fertilità in età avanzata sottolinea la potenza di Dio nel compiere meraviglie.
- Esperienza Personale: Ogni credente è invitato a riflettere sulla propria vita e sull'impatto della fede nelle proprie circostanze.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Alcuni versetti che possono essere considerati in relazione a Romani 4:19 includono:
- Genesi 18:10 - La promessa di Dio riguardo alla nascita di Isacco.
- Ebrei 11:11 - La fede di Sara nella realizzazione della promessa.
- Romani 4:20 - La reazione di Abramo di non vacillare nella fede.
- Giacomo 1:6 - La necessità di fare appello alla fede senza dubbi.
- Marco 9:23 - "Tutte le cose sono possibili a chi crede".
- Filippesi 4:13 - "Tutto posso in colui che mi rinforza".
- Isaia 55:8-9 - La sottolineatura delle vie e dei pensieri di Dio, che sono superiori a quelli umani.
Strumenti per Comprendere i Versetti Biblici
Per una comprensione più profonda e un'analisi comparativa dei versetti, si possono utilizzare vari strumenti come:
- Concordanze Bibliche - Utili per trovare parole e frasi specifiche.
- Guide di Riferimento Incrociato - Per esplorare le connessioni tra differenti parti della Scrittura.
- Materiali di Studio Biblico Comparativo - Per analizzare i temi ricorrenti e le differenze nei testi.
Conclusione
Il versetto Romani 4:19 incoraggia i credenti a mantenere una fede salda anche di fronte a prove e incertezze. Con l'esempio di Abramo, i cristiani possono trovare una guida su come affrontare le sfide della vita con una fiducia incrollabile nelle promesse di Dio. Le dottrine della Bibbia, come evidenziato nei versetti correlati, mostrano chiaramente la continuità del piano divino dalla Genesi all'Apocalisse. Utilizzando tecniche di cross-referencing biblico, è possibile scoprire un dialogo inter-biblico che arricchisce la nostra comprensione della fede e delle promesse divine.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.