Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRut 1:6 Versetto della Bibbia
Rut 1:6 Significato del Versetto della Bibbia
Allora si levò con le sue nuore per tornarsene dalle campagne di Moab perché nelle campagne di Moab avea sentito dire che l’Eterno avea visitato il suo popolo, dandogli del pane.
Rut 1:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 4:31 (RIV) »
E il popolo prestò loro fede. Essi intesero che l’Eterno avea visitato i figliuoli d’Israele e avea veduto la loro afflizione, e s’inchinarono e adorarono.

Luca 1:68 (RIV) »
“Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,

Esodo 16:4 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Ecco, io vi farò piovere del pane dal cielo; e il popolo uscirà e ne raccoglierà giorno per giorno quanto gliene abbisognerà per la giornata, ond’io lo metta alla prova per vedere se camminerà o no secondo la mia legge.

Esodo 3:16 (RIV) »
Va’ e raduna gli anziani d’Israele, e di’ loro: L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe m’è apparso, dicendo: Certo, io vi ho visitati, e ho veduto quello che vi si fa in Egitto;

Salmi 146:7 (RIV) »
che fa ragione agli oppressi, che dà del cibo agli affamati. L’Eterno libera i prigionieri,

Geremia 29:10 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno: Quando settant’anni saranno compiuti per Babilonia, io vi visiterò e manderò ad effetto per voi la mia buona parola, facendovi tornare in questo luogo.

Salmi 145:15 (RIV) »
Gli occhi di tutti sono intenti verso di te, e tu dài loro il loro cibo a suo tempo.

Sofonia 2:7 (RIV) »
E sarà una regione per il resto della casa di Giuda; quivi pascoleranno; la sera si coricheranno nelle case di Askalon, perché l’Eterno, il loro Dio, li visiterà, e li farà tornare dalla cattività.

Salmi 111:5 (RIV) »
Egli ha dato da vivere a quelli che lo temono, egli si ricorda in eterno del suo patto.

Luca 19:44 (RIV) »
e atterreranno te e i tuoi figliuoli dentro di te, e non lasceranno in te pietra sopra pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata.

Isaia 55:10 (RIV) »
E come la pioggia e la neve scendon dal cielo e non vi ritornano senz’aver annaffiata la terra, senz’averla fecondata e fatta germogliare sì da dar seme al seminatore e pane da mangiare,

Proverbi 30:8 (RIV) »
allontana da me vanità e parola mendace; non mi dare né povertà né ricchezze, cibami del pane che m’è necessario,

Genesi 28:20 (RIV) »
E Giacobbe fece un voto, dicendo: “Se Dio è meco, se mi guarda durante questo viaggio che fo, se mi dà pane da mangiare e vesti da coprirmi,

Salmi 104:14 (RIV) »
Egli fa germogliar l’erba per il bestiame e le piante per il servizio dell’uomo, facendo uscir dalla terra il nutrimento,

1 Samuele 2:21 (RIV) »
E l’Eterno visitò Anna, la quale concepì e partorì tre figliuoli e due figliuole. E il giovinetto Samuele cresceva presso l’Eterno.

Genesi 21:1 (RIV) »
L’Eterno visitò Sara come avea detto; e l’Eterno fece a Sara come aveva annunziato.

Genesi 48:15 (RIV) »
E benedisse Giuseppe, e disse: “L’Iddio, nel cui cospetto camminarono i miei padri Abrahamo e Isacco, l’Iddio ch’è stato il mio pastore dacché esisto fino a questo giorno,

Genesi 50:25 (RIV) »
E Giuseppe fece giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: “Iddio per certo vi visiterà; allora, trasportate di qui le mie ossa”.

1 Pietro 2:12 (RIV) »
avendo una buona condotta fra i Gentili; affinché laddove sparlano di voi come di malfattori, essi, per le vostre buone opere che avranno osservate, glorifichino Iddio nel giorno ch’Egli li visiterà.
Rut 1:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ruth 1:6
Il versetto Ruth 1:6 è un momento cruciale nella storia di Ruth, che segna il suo ritorno dai campi di Moab verso Betlemme. In questo versetto, Naomi decide di tornare a casa dopo aver appreso che Dio aveva visitato il suo popolo con pane. Questa azione segna non solo una rinascita fisica, ma anche una spirituale.
Commento sui Versi Biblici
Questo versetto mette in evidenza diversi temi significativi che possono essere studiati attraverso le diverse prospettive fornite dai commentatori della Bibbia. Si possono trarre connessioni tematiche e intertestamentarie che arricchiscono la comprensione di questo passaggio.
-
Matthew Henry:
Secondo Henry, il ritorno di Naomi a Betlemme simboleggia il ritorno di un cuore afflitto alla fede. La sua decisione di tornare indica che la speranza era ancora viva. Henry enfatizza l'importanza della provvidenza divina nel guidare il popolo di Dio e la loro ritrovata abbondanza dopo un periodo di carestia.
-
Albert Barnes:
Barnes sottolinea che la visita divina nella vita di Naomi evidenzia la misericordia di Dio verso il Suo popolo. La resa del cibo è un simbolo di grazia e di benedizione, in quanto rappresenta il ritorno alla gioia e alla prosperità spirituale.
-
Adam Clarke:
Adams Clarke mette in evidenza l'aspetto del rimpatrio e della redenzione. La decisione di Naomi di tornare indica un riconoscimento delle sue origini e della necessità di tornare a Dio. Clarke evidenzia come questo ritorno non solo fosse fisico, ma anche spirituale, richiamando attenzione sui legami familiari e di fede.
Collegamenti tra i Versi Biblici
Il versetto di Ruth 1:6 si collega profondamente con diversi altri versetti. Ecco alcune referenze che arricchiscono l'analisi complessiva di questo passaggio:
- Giudici 21:25 - Riferisce un'epoca di disordini e la necessità di un vero ritorno a Dio.
- Deuteronomio 8:3 - Ricorda come Dio si prende cura del Suo popolo mediante prove e benedizioni.
- Salmo 126:4-5 - Parla del ritorno dall’esilio e della gioia che ne deriva.
- Isaia 54:7-8 - Esprime come Dio accoglie il ritorno dei Suoi in un periodo di afflizione.
- Luca 15:18 - La parabola del figliol prodigo illustra il concetto di pentimento e ritorno.
- Giovanni 6:35 - Riferisce a Cristo come il pane della vita, simile alla benedizione menzionata in Ruth.
- Filippesi 4:19 - Dimostra come Dio provvede a tutte le necessità dei Suoi figli.
Approfondimenti sul Concetto di Ritorno e Redenzione
Il tema del ritorno è centrale nel libro di Ruth e viene riflesso in altri testi biblici. L'analisi di come i personaggi rispondano alla prova e alla carestia mostra un modello che piuttosto avvicina i lettori nel loro cammino di fede.
Temi Affini in Altri Versi
Ecco alcuni versi che esplorano temi simili:
- Geremia 29:11 - La promessa di speranza e futuro per coloro che si rivolgono a Dio.
- Ebrei 11:6 - Riconosce che Dio ricompensa coloro che Lo cercano con sincerità.
- 1 Pietro 5:7 - Incoraggia a gettare le proprie ansietà su Dio, che si prende cura di noi.
Conclusione sul Significato di Ruth 1:6
Il versetto di Ruth 1:6 illumina la potenza del ritorno a Dio, sottolineando che le avversità possono essere il preludio delle benedizioni. La cura divina e la provvidenza sono elementi chiave per coloro che cercano il Suo volto. Questo passaggio invita i lettori a riflettere su come le loro vite possano rispecchiare la ricerca di Dio e il Suo amore trasformante.
Strumenti per la Comprensione Biblica
Per chi è interessato a esplorare ulteriormente le connessioni bibliche e a capire meglio i significati dei versetti, esistono vari strumenti utili:
- Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare relazione tra versetti.
- Guida ai Riferimenti Biblici: Una risorsa che facilita lo studio degli interconnessioni.
- Metodi di Studio per Riferimenti Incrociati: Tecniche agevolano il confronto tra testi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.