Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRut 1:11 Versetto della Bibbia
Rut 1:11 Significato del Versetto della Bibbia
E Naomi rispose: “Ritornatevene, figliuole mie! Perché verreste con me? Ho io ancora de’ figliuoli in seno che possano diventare vostri mariti?
Rut 1:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 25:5 (RIV) »
Quando de’ fratelli staranno assieme, e l’un d’essi morrà senza lasciar figliuoli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con uno straniero; il suo cognato verrà da lei e se la prenderà per moglie, compiendo così verso di lei il suo dovere di cognato;

Genesi 38:11 (RIV) »
Allora Giuda disse a Tamar sua nuora: “Rimani vedova in casa di tuo padre, finché Scela, mio figliuolo, sia cresciuto”. Perché diceva: “Badiamo che anch’egli non muoia come i suoi fratelli”. E Tamar se ne andò, e dimorò in casa di suo padre.
Rut 1:11 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione del Versetto Biblico: Ruth 1:11
Ruth 1:11 - "Ma Noemi rispose: 'Ritornate, figlie mie! Perché volete venire con me? Ho io ancora dei figli nel mio grembo che possano essere vostri mariti?'"
Questo versetto si trova nel libro di Ruth, una narrazione che mette in evidenza la lealtà, la famiglia e la provvidenza divina. L'eloquenza di Noemi, nel comprendere il dilemma delle sue nuore, è centrale per il tema della sua narrativa. Esaminiamo il significato di questo versetto attraverso commenti di esperti.
Significato e Spiegazione
La risposta di Noemi alle sue nuore, Orpa e Ruth, riflette una profonda comprensione della realtà della vita e del matrimonio nella sua cultura. Secondo i commentatori:
- Matthew Henry: Egli sottolinea che Noemi, nel tentativo di allontanare le sue nuore, si preoccupa per il loro futuro. La sua prospettiva mostra la compassione di una madre e la consapevolezza della difficile situazione in cui si trovano.
- Albert Barnes: Egli evidenzia che Noemi sta fondamentalmente comunicando che non ha la capacità di garantire una nuova vita e prosperità a Ruth e Orpa. Il suo riconoscimento della propria impotenza evidenzia la figura di una donna che si è dovuta confrontare con una profonda perdita.
- Adam Clarke: Clarke rammenta che la richiesta di Noemi di tornare suggerisce un atto di sottomissione e accettazione della sua situazione. Ella riconosce il valore e i diritti dei suoi discendenti, mostrando che avrebbe dovuto essere in grado di offrire loro un futuro.
Connessioni tra i Versetti Biblici
Ruth 1:11 è intrinsecamente legato ad altri passaggi biblici che trattano temi di fedeltà, sacrificio e la ratio della famiglia. Ecco alcuni versetti correlati:
- Deuteronomio 25:5-6: "Se i fratelli abitano insieme, e uno di loro muore senza figli, la moglie del defunto non si sposerà fuori dalla famiglia; suo cognato si unirà a lei..."
- Ruth 1:16: "Ma Ruth rispose: 'Non insistere perché ti lasci e ritorni indietro; dove andrai tu andrò anch'io...'
- Psalmi 119:71: "È stato bene per me essere afflitto, affinché potessi imparare i tuoi statuti."
- Romani 5:3-5: "E non solo questo, ma ci gloriamo anche nelle tribolazioni..."
- Mateo 10:37: "Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me..."
- Filippesi 2:4: "Non riguardate ciascuno al proprio interesse, ma anche a quello degli altri."
- 1 Timoteo 5:8: "Se qualcuno non si prende cura dei suoi, specialmente di quelli della sua famiglia, ha rinnegato la fede..."
- Giovanni 15:12: "Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati."
- Ebrei 13:1: "Continui l'amore fraterno."
Riflessioni Finali
Noemi, attraverso il suo dialogo con le sue nuore, ci insegna l'importanza della scelta e del libero arbitrio, così come la necessità di prendersi cura di quelli a noi vicini. Le sue parole risuonano con verità universali, che trascendono il tempo e la cultura. Gli insegnamenti di Ruth e Noemi continuano a ispirare e a sfidare i lettori a scoprire la forza nelle relazioni e la fede nelle promesse divine.
Queste riflessioni cercano di fornire una spiegazione e una comprensione più profonda dei versetti biblici, collegando insieme i temi e i messaggi all'interno della Scrittura. Attraverso un attento studio e l'uso di strumenti di riferimento, possiamo svelare la ricchezza e la complessità dei testi sacri.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.