Rut 1:2 Significato del Versetto della Bibbia

Quest’uomo si chiamava Elimelec; sua moglie, Naomi; e suoi due figliuoli, Mahlon e Kilion; erano Efratei, di Bethlehem di Giuda. Giunti nelle campagne di Moab, vi fissarono la loro dimora.

Versetto Precedente
« Rut 1:1
Versetto Successivo
Rut 1:3 »

Rut 1:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:19 (RIV) »
E Rachele morì, e fu sepolta sulla via di Efrata; cioè di Bethlehem.

1 Samuele 17:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:21 (RIV) »
Israeliti e Filistei s’erano schierati, esercito contro esercito.

Michea 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:2 (RIV) »
(H5-1) Ma da te, o Bethlehem Efrata, piccola per essere tra i migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.

1 Samuele 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:1 (RIV) »
V’era un uomo di Ramathaim-Tsofim, della contrada montuosa di Efraim, che si chiamava Elkana, figliuolo di Jeroham, figliuolo d’Elihu, figliuolo di Tohu, figliuolo di Tsuf, Efraimita.

Rut 1:2 Commento del Versetto della Bibbia

Ruth 1:2 - Significato e Interpretazione

Ruth 1:2 ci introduce a una storia di difficoltà e fede che segna l'inizio di una delle narrazioni più toccanti della Bibbia. In questo versetto, troviamo Naomi e la sua famiglia che si trovano in una situazione di crisi e vogliono cercare rifugio in Moab. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso il prisma delle interpretazioni bibliche.

Contesto del Versetto

Nel contesto del libro di Rut, vediamo che:

  • Naomi, una donna israelita, e il suo marito Elimelech si trovano a Betlemme durante un periodo di carestia.
  • La decisione di trasferirsi a Moab segnala non solo una fuga dalle difficoltà ma anche una crisi di fede nel piano divino.
  • Moab, storicamente visto come un nemico di Israele, fa sorgere delle domande sullo stato spirituale della famiglia di Naomi.

Spiegazione del Versetto

Secondo il commento di Matthew Henry, il versetto evidenzia il tema della provvidenza divina incluso nel corso della vita di Naomi. La sua scelta di andare a Moab rappresenta lo sforzo umano di trovare soluzioni alle difficoltà senza considerare pienamente la guida di Dio.

Albert Barnes aggiunge che la carestia in Israele è un simbolo non solo di difficoltà fisica ma anche spirituale, suggerendo un contesto di disobbedienza nei confronti di Dio che porta alla benedizione della terra a mancare. Eppure, la scelta di rifugiarsi in Moab non è priva di conseguenze spirituali, evidenziando la tensione tra il desiderio e la necessità di restare fedeli al proprio Dio.

Adam Clarke sottolinea la natura del viaggio di Naomi e la sua famiglia come un percorso incerto e problematico. La loro decisione di lasciare Betlemme per Moab riflette una mancanza di fiducia nel piano di Dio e innesca una serie di eventi che porteranno a sfide significative.

Concetti Tematici

Il versetto di Ruth 1:2 è utile per comprendere diversi temi biblici:

  • Fede e Ripiegamento - Le scelte visibili di Naomi rivelano la debolezza della fede.
  • Intervento Divino - La difficoltà umana costringe alla ricerca di Dio.
  • Speranza e Restituzione - Anche in situazioni disperate, esiste una speranza di redenzione, suggerita nel libro di Rut.
  • Carenza e Benessere - Il legame tra la condizione materiale e il benessere spirituale.

Cross-Reference Biblici

Questo versetto si collega a diversi altri nella Scrittura, che offrono una visione più ampia del contesto biblico:

  • Deuteronomio 28:15-18 - Le conseguenze della disobbedienza a Dio.
  • Giudici 21:25 - L'importanza del fare ciò che è giusto ai propri occhi.
  • 1 Samuele 12:19 - La richiesta del popolo a Dio in tempi di crisi.
  • Salmo 37:25 - La promessa di Dio di protezione per i giusti.
  • Proverbi 3:5-6 - La fiducia nell'intervento divino.
  • Isaia 55:8-9 - I pensieri e i piani di Dio superano i nostri.
  • Romani 8:28 - Tutto contribuisce al bene per coloro che amano Dio.

Conclusione

Ruth 1:2, attraverso la lente delle spiegazioni dei versetti biblici, ci invita a considerare le nostre scelte in tempi di crisi e la nostra fiducia in Dio. La storia di Naomi pone una domanda fondamentale: quanto sia importante rimanere fermi nella fede anche quando le circostanze sembrano senza speranza.

Questo versetto è fondamentale per coloro che cercano di comprendere i significati dei versetti biblici e le interpretazioni bibliche più ampie. È un invito a considerare le connessioni tra i versetti biblici e a esplorare come Dio possa lavorare anche attraverso scelte difficili. La lettera di Ruth, in definitiva, è una narrazione di recupero e di speranza che risuona attraverso generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia