Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 2:19 Versetto della Bibbia
2 Re 2:19 Significato del Versetto della Bibbia
Or gli abitanti della città dissero ad Eliseo: “Ecco, il soggiorno di questa città è gradevole, come vede il mio signore; ma le acque son cattive, e il paese è sterile”.
2 Re 2:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 28:2 (RIV) »
e tutte queste benedizioni verranno su te e si compiranno per te, se darai ascolto alla voce dell’Eterno, dell’Iddio tuo:

Esodo 23:26 (RIV) »
Nel tuo paese non ci sarà donna che abortisca, né donna sterile. Io farò completo il numero de’ tuoi giorni.

Deuteronomio 28:11 (RIV) »
L’Eterno, il tuo Dio, ti colmerà di beni, moltiplicando il frutto delle tue viscere, il frutto del tuo bestiame e il frutto del tuo suolo, nel paese che l’Eterno giurò ai tuoi padri di darti.

Deuteronomio 28:15 (RIV) »
Ma se non ubbidisci alla voce dell’Eterno, del tuo Dio, se non hai cura di mettere in pratica tutti i suoi comandamenti e tutte le sue leggi che oggi ti do, avverrà che tutte queste maledizioni verranno su te e si compiranno per te:

Osea 9:14 (RIV) »
Da’ loro, o Eterno!… che darai tu loro?… Da’ loro un seno che abortisce e delle mammelle asciutte.

1 Re 16:34 (RIV) »
Al tempo di lui, Hiel di Bethel riedificò Gerico; ne gettò le fondamenta su Abiram, suo primogenito, e ne rizzò le porte su Segub, il più giovane de’ suoi figliuoli, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca di Giosuè, figliuolo di Nun.

1 Re 18:7 (RIV) »
E mentre Abdia era in viaggio, ecco farglisi incontro Elia; e Abdia, avendolo riconosciuto, si prostrò con la faccia a terra, e disse: “Sei tu il mio signore Elia?”

Esodo 15:23 (RIV) »
E quando giunsero a Mara, non poteron bevere le acque di Mara, perché erano amare; perciò quel luogo fu chiamato Mara.

Giosué 6:26 (RIV) »
Allora Giosuè fece questo giuramento: “Sia maledetto, nel cospetto dell’Eterno, l’uomo che si leverà a riedificare questa città di Gerico! Ei ne getterà le fondamenta sul suo primogenito, e ne rizzerà le porte sul più giovane de’ suoi figliuoli”.

Giosué 6:17 (RIV) »
E la città con tutto quel che contiene sarà sacrata all’Eterno per essere sterminata come un interdetto; solo Rahab, la meretrice, avrà salva la vita: lei e tutti quelli che saranno in casa con lei, perché nascose i messaggeri che noi avevamo inviati.

Numeri 12:11 (RIV) »
E Aaronne disse a Mosè: “Deh, signor mio, non ci far portare la pena di un peccato che abbiamo stoltamente commesso, e di cui siamo colpevoli.

Esodo 7:19 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Di’ ad Aaronne: Prendi il tuo bastone, e stendi la tua mano sulle acque dell’Egitto, sui loro fiumi, sui loro rivi, sui loro stagni e sopra ogni raccolta d’acqua; essi diventeranno sangue, e vi sarà sangue per tutto il paese d’Egitto, perfino ne’ recipienti di legno e ne’ recipienti di pietra”.

1 Timoteo 5:17 (RIV) »
Gli anziani che tengon bene la presidenza, siano reputati degni di doppio onore, specialmente quelli che faticano nella predicazione e nell’insegnamento;

1 Re 18:13 (RIV) »
Non hanno riferito al mio signore quello ch’io feci quando Izebel uccideva i profeti dell’Eterno? Com’io nascosi cento uomini di que’ profeti dell’Eterno, cinquanta in una e cinquanta in un’altra spelonca, e li sostentai con del pane e dell’acqua?
2 Re 2:19 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: 2 Re 2:19
“E gli uomini della città dissero a Eliseo: Ecco, questa città è buona, come il mio signore vede; ma le acque sono cattive, e la terra è sterile.”
Contesto e Introduzione
Il versetto 2 Re 2:19 presenta una scena significativa nel ministero del profeta Eliseo. La città di Gerico è descritta come "buona", tuttavia, un grave problema si manifesta a causa della qualità delle acque che rende la terra sterile. Questo passaggio mette in evidenza la necessità di purificazione e la potenza divina per risolvere i problemi naturali e spirituali.
Interpretazione e Spiegazione del Verso
Analizzando il verso, notiamo alcuni elementi chiave:
- La Città di Gerico: Rappresenta un luogo di vita e prosperità, un'area che ha visto la grazia di Dio, ma è anche un simbolo di sfide spirituali e terrene.
- Le Acque Cattive: Simboleggiano la contaminazione, non solo fisica ma anche spirituale, che può influenzare una comunità intera. Le acque cattive sono un'indicazione di come le benedizioni di Dio possano essere ostacolate da elementi negativi.
- La Terra Sterile: Rappresenta l'influenza delle acque contaminate che portano alla mancanza di frutto e crescita. Nella tradizione biblica, un terreno fertile è considerato una benedizione da Dio, mentre la sterilità è vista come una maledizione.
Commentario Pubblico
Secondo Matthew Henry, questo episodio è rappresentativo della misericordiosa risposta di Dio alla richiesta umana. Gli abitanti di Gerico non si limitano a lamentarsi; cercano l'aiuto di Eliseo, un profeta di Dio, mostrando la loro fede nella sua intercessione. La loro affermazione riguardo alla bontà della città è un riconoscimento delle provvidenze divine, purtroppo offuscate dalla cattiveria delle acque.
Albert Barnes interpreta questo verso sottolineando il contrasto tra la bellezza e la bontà esteriore della città e il problema interno che la affligge. Questo sottolinea che, anche in contesti favorevoli, i problemi interiori possono compromettere il benessere delle comunità. Il desiderio degli uomini della città di migliorare la loro condizione è una manifestazione della loro fede e speranza nel cambiamento.
Adam Clarke aggiunge che le "acque cattive" non solo causano sterilità fisica ma richiamano anche l'attenzione sugli aspetti morali e spirituali dell'individuo e della comunità. Egli sottolinea l'importanza di cercare la purificazione non solo per il bene materiale ma anche a un livello spirituale, suggerendo che la lettera della legge deve essere seguita con il cuore.
Collegamenti Biblici e Riferimenti Trasversali
Di seguito sono elencati alcuni versetti chiave che si collegano a 2 Re 2:19:
- Esodo 15:22-26: La purificazione delle acque ammare di Mara, simbolo di guarigione e provvidenza divina.
- Salmi 36:8-9: L'importanza delle sorgenti viventi e di trovare la vera vita in Dio.
- Giovanni 7:37-39: Riferimento all'acqua vivente che solo Cristo può fornire, parallelo alla purificazione delle acque di Gerico.
- Giacomo 3:11-12: Riflessioni sulla purezza e sull'impurità in relazione alle parole e, simbolicamente, all'acqua.
- Matteo 5:13: Aderire alla chiamata di essere "sale della terra," evidenziando l'importanza del giusto impatto nelle comunità.
- 1 Corinzi 3:9; Riferimento all'essere collaboratori di Dio nella costruzione spirituale, come Eliseo era nella purificazione delle acque.
- Galati 5:22-23: I frutti dello Spirito, contrapposti alla sterilità spirituale presentata nel verso di Gerico.
Conclusione
2 Re 2:19 ci invita a riflettere sull'importanza della purificazione sia fisica che spirituale. La storia di Gerico e delle sue acque cattive mostra come Dio possa trasformare anche le situazioni più disperate in segni di speranza e vita. I testi biblici che si collegano a questo versetto offrono un panorama più ampio sul tema della purificazione, dell'intervento divino e della fede umana nelle difficoltà.
Strumenti e Risorse per la Consulta delle Scritture
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico e concordanze può offrire arricchimento e chiarezza nel comprendere le connessioni tematiche tra i versetti. L'uso di una guida di riferimento biblico può facilitare l'apprendimento e la meditazione sulle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.