1 Re 16:34 Significato del Versetto della Bibbia

Al tempo di lui, Hiel di Bethel riedificò Gerico; ne gettò le fondamenta su Abiram, suo primogenito, e ne rizzò le porte su Segub, il più giovane de’ suoi figliuoli, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca di Giosuè, figliuolo di Nun.

Versetto Precedente
« 1 Re 16:33
Versetto Successivo
1 Re 17:1 »

1 Re 16:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 6:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 6:26 (RIV) »
Allora Giosuè fece questo giuramento: “Sia maledetto, nel cospetto dell’Eterno, l’uomo che si leverà a riedificare questa città di Gerico! Ei ne getterà le fondamenta sul suo primogenito, e ne rizzerà le porte sul più giovane de’ suoi figliuoli”.

Giosué 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 23:14 (RIV) »
Or ecco, io me ne vo oggi per la via di tutto il mondo; riconoscete dunque con tutto il vostro cuore e con tutta l’anima vostra che neppur una di tutte le buone parole che l’Eterno, il vostro Dio, ha pronunciate su voi e caduta a terra; tutte si son compiute per voi; neppure una e caduta a terra.

Matteo 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:35 (RIV) »
Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

Zaccaria 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:5 (RIV) »
I vostri padri dove son essi? E i profeti potevan essi vivere in perpetuo?

1 Re 16:34 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 1 Re 16:34

Il versetto 1 Re 16:34 si riferisce al fatto che un uomo di nome Hiel di Betel ricostruì le mura di Gerico, ma pagò un caro prezzo per questo atto, perdendo i suoi figli. Questo versetto è un potente monito sulle conseguenze di andare contro i comandi divini e sulla maledizione che colpì Hiel per la sua disobbedienza.

Generalmente, il verso è spiegato come segue:

  • Matthew Henry: Il commento di Henry sottolinea che la ricostruzione delle mura di Gerico fu già profetizzata come un atto che avrebbe portato distruzione (Giot 6:26), e Hiel ignorò questa avvertenza divina, mostrando la sua arroganza e disobbedienza.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia il tema della giustizia divina, affermando che il costo della disobbedienza di Hiel era la vita dei suoi figli. Questo porta a riflettere sui costi della ribellione contro Dio e sull'importanza della legge divina.
  • Adam Clarke: Clarke commenta che il fatto che Hiel avesse perso i suoi figli mentre costruiva una città che Dio aveva maledetto dimostra la severità della maledizione e il giudizio di Dio su chi sfida i Suoi ordini. Questo è un avvertimento per tutti noi di non dimenticare i decreti divini.

Significato e Interpretazione

Il verso comunica l'importanza di rispettare i comandi di Dio e mette in evidenza come le azioni di un individuo possono avere ripercussioni non solo su se stesso, ma anche sulla sua famiglia. La storia di Hiel serve come un ammonimento che le generazioni future devono considerare nel loro cammino spirituale.

Cross-Referenze Bibliche

  • Giostra 6:26: Fino all'esaudimento della maledizione sulle mura di Gerico.
  • Giosuè 24:20: Il rischio di voltare le spalle a Dio e le sue conseguenze.
  • 1 Re 13:33-34: Riflessioni sulla maledizione nella vita di coloro che disobbediscono.
  • Galati 6:7: La legge divina che si manifesta nella semina e nel raccolto.
  • Deuteronomio 28:15: Le maledizioni collegate all'ubbidienza e alla disobbedienza.
  • Esodo 20:5: Le conseguenze della maledizione che si estendono fino alla terza e quarta generazione.
  • Proverbi 14:12: Riflessioni sulla via che sembra giusta ma porta alla morte.

Collegamenti Tematici e Riflessioni

La storia di Hiel di Betel ci invita a riflettere sulle nostre scelte quotidiane e sulla loro influenza duratura. La risolutezza di Hiel di ignorare il divieto di ricostruire Gerico è il fulcro del suo fallimento, e i suoi eventi si collegano con il tema della giustizia e della misericordia divina presente in tutto il testo biblico.

Le connessioni tra i versetti biblici ci mostrano che la storia di Hiel serve come avvertimento non solo ai lettori di 1 Re ma a tutti i credenti, illustrando la necessità di rispettare i decreti divini. Inoltre, questa narrazione è un chiaro esempio di interazione tra i testi biblici e come i temi della ribellione e della giustizia divina si intrecciano nella narrativa biblica.

Strumenti per l'Analisi e la Comprensione

Per una comprensione più profonda dei versetti biblici, è utile esplorare strumenti come una concordanza biblica per facilitare il cross-referencing e la scrittura testuale. La lettura comparativa dei testi e l'analisi delle similitudini e differenze tra antichi e nuovi passaggi aiuteranno i lettori a capire meglio il significato del versetto e la sua applicazione nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia