1 Re 16:6 Significato del Versetto della Bibbia

E Baasa si addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in Tirtsa; ed Ela, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 1 Re 16:5
Versetto Successivo
1 Re 16:7 »

1 Re 16:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:17 (RIV) »
La moglie di Geroboamo si levò, partì, e giunse a Tirtsa; e com’ella metteva il piede sulla soglia di casa, il fanciullo morì;

1 Re 15:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:21 (RIV) »
E quando Baasa ebbe udito questo, cessò di edificare Rama, e rimase a Tirtsa.

1 Re 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:13 (RIV) »
a motivo di tutti i peccati che Baasa ed Ela, suo figliuolo, aveano commesso e fatto commettere ad Israele, provocando ad ira l’Eterno, l’Iddio d’Israele, con i loro idoli.

1 Re 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:20 (RIV) »
E la durata del regno di Geroboamo fu di ventidue anni; poi s’addormentò coi suoi padri, e Nadab suo figliuolo regnò in luogo suo.

1 Re 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:25 (RIV) »
Nadab, figliuolo di Geroboamo, cominciò a regnare sopra Israele il secondo anno di Asa, re di Giuda; e regnò sopra Israele due anni.

1 Re 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:8 (RIV) »
L’anno ventesimosesto di Asa, re di Giuda, Ela, figliuolo di Baasa, cominciò a regnare sopra Israele. Stava a Tirtsa, e regnò due anni.

1 Re 16:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commentario su 1 Re 16:6

1 Re 16:6 dice: "E Asha si giacque con i suoi padri, e fu sepolto con i suoi padri nella città di Davide; e in luogo suo regnò Asa suo figlio." Questo versetto segna la fine del regno di una figura significativa nella storia di Israele, dando spazio per riflessioni su come il regno di Asha si confronti con altri regni.

Interpretazioni di 1 Re 16:6

Numerosi commentari pubblici forniscono spunti di riflessione su questo passo. Secondo Matthew Henry, questo versetto non solo segna la morte di Asha, ma sottolinea anche la continuazione della linea davidica attraverso suo figlio Asa. Henry evidenzia l'importanza della successione regale e la fedeltà a Dio nella vita di Asha.

Albert Barnes sottolinea che la morte di Asha e la sua sepoltura nella città di Davide siano una testimonianza della sua connessione con l'eredità divina. Barnes mette in luce la sacralità della sepoltura, che rappresenta onore e rispetto, elemento fondamentale nella cultura israelita di quell'epoca.

Adam Clarke approfondisce il contesto storico e spirituale della vita di Asha. Menziona come il regno di Asa segnò un periodo di riforma religiosa significativa in Israele, sottolineando il contrasto tra la vita dei re precedenti e quella di Asa, che seguì il Signore.

Riflessioni Tematiche

Il versetto invita a riflettere su temi di successione, eredità spirituale e fede. La connessione tra i re e la loro fedeltà a Dio è fuorviante; la storia di Asha dimostra come anche un re possa lasciare un'eredità che influisce sul futuro del suo popolo. Questo è un esempio brillante di come le scritture si intrecciano e rimandano a un messaggio più ampio riguardante la guida divina e l'importanza della fedeltà.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto trova risonanza in diversi altri passi biblici:

  • 1 Re 15:9 - Parla dello stesso periodo storico e della successione nella linea davidica.
  • 2 Cronache 14:1-3 - Descrive la riforma religiosa operata da Asa.
  • 1 Re 11:4 - Indica la connotazione della successione e della fedeltà a Dio.
  • 2 Re 8:24 - Riferisce la transizione di potere nella linea regale.
  • Salmo 132:11 - Ricollega la promessa di Dio riguardo ai discendenti di Davide.
  • Isaia 7:2 - Allude alle promesse di Dio anche attraverso re meno devoti.
  • Ezechiele 37:24 - Sottolinea la restaurazione della casa di Davide.
  • Matteo 1:12 - Collega il genealogia di Gesù alla linea di Davide.
  • Luca 3:33 - Espone la genealogia che termina con Asa.
  • Romani 1:3 - Sottolinea l'importanza della linea davidica nella storia di Cristo.

Conclusione

Il passo in 1 Re 16:6 è un invito a riflettere su connessioni tra versetti biblici e sull'importanza della successione. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una caratterizzazione dei temi di fede e regalità. Esaminando le corrispondenze e i riferimenti incrociati, i lettori possono approfondire la loro comprensione della Bibbia e trarre paralleli utili per la loro vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia