1 Re 14:20 Significato del Versetto della Bibbia

E la durata del regno di Geroboamo fu di ventidue anni; poi s’addormentò coi suoi padri, e Nadab suo figliuolo regnò in luogo suo.

Versetto Precedente
« 1 Re 14:19
Versetto Successivo
1 Re 14:21 »

1 Re 14:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:12 (RIV) »
così l’uomo giace, e non risorge più; finché non vi sian più cieli, ei non si risveglierà né sarà più destato dal suo sonno.

1 Re 11:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:43 (RIV) »
Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo gli succedette nel regno.

1 Re 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:10 (RIV) »
E Davide s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide.

Salmi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:5 (RIV) »
Io mi son coricato e ho dormito, poi mi sono risvegliato, perché l’Eterno mi sostiene.

1 Re 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:25 (RIV) »
Nadab, figliuolo di Geroboamo, cominciò a regnare sopra Israele il secondo anno di Asa, re di Giuda; e regnò sopra Israele due anni.

Salmi 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 4:8 (RIV) »
In pace io mi coricherò e in pace dormirò, perché tu solo, o Eterno, mi fai abitare in sicurtà.

1 Re 14:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 14:20

Il versetto 1 Re 14:20, che recita: "E il tempo che regnò Geroboamo fu di ventidue anni; poi si addormentò con i suoi padri, e Nadab, suo figlio, regnò al suo posto", offre spunti significativi attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Di seguito riportiamo un’analisi e interpretazione approfondita di questo versetto, dando un'idea chiara dei suoi significati e delle sue applicazioni.

Contesto e Significato

Il versetto si colloca nel contesto della storia di Geroboamo, il primo re del regno del Nord dopo la divisione del regno d'Israele. Essa isola un momento decisivo in cui si chiude il regno di Geroboamo e si delinea il successivo passaggio di potere a suo figlio, Nadab. Questa successione non solo segna un cambiamento di leadership, ma riflette anche la continuità e la discontinuità della monarchia israeliana.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della durata del regno di Geroboamo, notando come i suoi 22 anni di regno rappresentino un tempo di stabilità politica, ma anche di sfide spirituali. La sua leadership è caratterizzata dalla costruzione di luoghi di culto alternativi, che avevano portato Israele lontano dalla vera adorazione di Dio. Henry evidenzia che, sebbene Geroboamo avesse inizialmente ricevuto la benedizione divina, le sue azioni lo portarono a una fine tragica. La frase 'si addormentò con i suoi padri' implica un ritorno alla terra, evidenziando il ciclo della vita e della morte, ma anche un richiamo alla giustizia divina.

Commento di Albert Barnes

Barnes offre una riflessione sulla successione di Nadab, evidenziando che il passaggio di potere da padre a figlio è una tradizione comune nelle monarchie antiche, ma in questo caso rappresenta una continuità che ignora la corruzione spirituale. Barnes avverte dei pericoli quando ci si affida a legami familiari per la leadership, piuttosto che basarsi sulla rettitudine e sull'integrità. Egli commenta anche che l'accuratezza storica di questo versetto dimostra l'attenzione scritturale per la successione e la stabilità delle dinastie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il versetto ponendo in evidenza l’importanza dei numeri biblici. I 22 anni di regno sono simbolici di un periodo di prova. Clarke si focalizza sulla transizione politica e sulle implicazioni spirituali della successione. Egli considera il regno di Nadab come un momento di riflessione per il popolo d'Israele, che non solo deve affrontare la continuità della monarchia, ma anche i risultati delle decisioni precedenti di Geroboamo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

1 Re 14:20 si collega a vari altri versetti, tra cui:

  • 1 Re 12:20 - La divisione del regno d'Israele.
  • 1 Re 11:29-39 - La profezia su Geroboamo.
  • 1 Re 14:16 - La condanna di Dio verso Israele per l'infedeltà.
  • 2 Cronache 13:20 - L'importanza della fedeltà a Dio nella leadership.
  • 1 Re 15:25-30 - Il regno di Nadab e l'eredità di Geroboamo.
  • 1 Re 16:2-4 - La futura condanna della casa di Geroboamo.
  • Amos 7:9 - Profondità della corruzione d'Israele.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 14:20 non è semplicemente un resoconto cronologico, ma un invito a riflettere sulle scelte compiute durante il regno di Geroboamo e sulla loro rilevanza. La durata del suo regno e il passaggio a Nadab pongono interrogativi sulla spiritualità e la fedeltà nella leadership. Questa analisi, insieme ai commenti di esperti come Henry, Barnes e Clarke, fornisce una comprensione profonda, evidenziando il tema della sovranità di Dio nella storia d’Israele e le conseguenze dei peccati della nazione.

Utilizzare i Cross-References Biblici per la Comprensione

Per comprendere e approfondire il significato di ogni versetto, può essere utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, concordanze bibliche e guide di riferimento biblico. Questi strumenti permettono di fare una analisi comparativa dei versetti e di scavare più a fondo nei significati e nei legami tra i testi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia