1 Re 14:26 Significato del Versetto della Bibbia

e portò via i tesori della casa dell’Eterno e i tesori della casa del re; portò via ogni cosa; prese pure tutti gli scudi d’oro che Salomone avea fatti;

Versetto Precedente
« 1 Re 14:25
Versetto Successivo
1 Re 14:27 »

1 Re 14:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:18 (RIV) »
Allora Asa prese tutto l’argento e l’oro ch’era rimasto nei tesori della casa dell’Eterno, prese i tesori della casa del re, e mise tutto in mano dei suoi servi, che mandò a Ben-Hadad, figliuolo di Tabrimmon, figliuolo di Hezion, re di Siria, che abitava a Damasco, per dirgli:

2 Cronache 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:15 (RIV) »
E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro battuto,

1 Re 7:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:51 (RIV) »
Così fu compiuta tutta l’opera che il re Salomone fece eseguire per la casa dell’Eterno. Poi Salomone fece portare l’argento, l’oro e gli utensili che Davide suo padre avea consacrati, e li mise nei tesori della casa dell’Eterno.

Proverbi 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:5 (RIV) »
Vuoi tu fissar lo sguardo su ciò che scompare? Giacché la ricchezza si fa dell’ali, come l’aquila che vola verso il cielo.

Salmi 39:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:6 (RIV) »
Certo, l’uomo va e viene come un’ombra; certo, s’affanna per quel ch’è vanità: egli ammassa, senza sapere chi raccoglierà.

Salmi 89:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:35 (RIV) »
Una cosa ho giurata per la mia santità, e non mentirò a Davide:

2 Cronache 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 12:9 (RIV) »
Scishak, re d’Egitto, salì dunque contro Gerusalemme e portò via i tesori della casa dell’Eterno e i tesori della casa del re; portò via ogni cosa; prese pure gli scudi d’oro che Salomone avea fatti;

2 Re 24:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:13 (RIV) »
E, come l’Eterno avea predetto, portò via di là tutti i tesori della casa dell’Eterno e i tesori della casa del re, e spezzò tutti gli utensili d’oro che Salomone, re d’Israele, avea fatti per il tempio dell’Eterno.

1 Re 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:16 (RIV) »
E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro,

Ecclesiaste 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:18 (RIV) »
Ed ho odiata ogni fatica che ho durata sotto il sole, e di cui debbo lasciare il godimento a colui che verrà dopo di me.

1 Re 14:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Bíblico: 1 Re 14:26

Il versetto di 1 Re 14:26 dice: "E prese anche i tesori della casa del Signore e i tesori della casa del re; e li portò in Egitto." Questo versetto è un riflesso della caduta morale e spirituale di Israele e il modo in cui il re di Israele ha trascurato la santità e la protezione delle risorse che appartengono a Dio.

Commento Biblico

Esaminiamo ora alcuni commenti tratti da fonti pubbliche che aiutano a comprendere meglio questo versetto.

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry commenta che questo versetto evidenzia quanto fosse grave l'apostasia di Israele sotto il regno di Geroboamo. Il fatto che i tesori del tempio siano stati portati in Egitto rappresenta non solo una perdita materiale, ma anche un disprezzo per l'adorazione e la gloria di Dio. Questo atto simbolizza un abbandono della fede e una ricerca di alleanze politiche rispetto alla fiducia in Dio.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes sottolinea che la sottrazione dei beni sacri per scopi mondani indica una crescente corruzione e una mancanza di reverenza da parte del re. L'azione di portare via il tesoro dalla casa del Signore dimostra quanto fosse distante il popolo dal culto autentico e dalla cura delle cose divine. Questa azione riflette una chiara violazione del principio di onestà e di rispetto verso le cose divine.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke aggiunge che l'esilio dei beni sacri testimonia un periodo di crisi spirituale in Israele. La decisione di portare i tesori in Egitto implicava non solo un degrado morale, ma anche una sottomissione a potenze estranee. Clarke avverte che tali azioni portano inevitabilmente a conseguenze disastrose per una nazione che tradisce il suo Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Ci sono molti versetti correlati che parlano della devozione, della santità dei beni di Dio e della necessità di restituire a Lui ciò che è Suo. Ecco alcune connessioni significative:

  • Esodo 20:15: "Non ruberai," enfatizzando l'importanza del rispetto per le cose altrui, compresi i beni di Dio.
  • Salmo 79:1: "O Dio, le nazioni sono entrate nella tua eredità," indicando il dolore causato dalla profanazione dei luoghi sacri.
  • 2 Re 12:19-21: Racconta di come i tesori del tempio siano stati protetti e onorati dal re Joas.
  • Geremia 7:30-31: La condanna di Dio ai sacrifici e alle pratiche idolatre di Israele.
  • Matteo 6:19-20: "Non accumulate per voi tesori sulla terra," incoraggiando una corretta valutazione dei beni spirituali rispetto a quelli materiali.
  • 1 Cronache 29:3: La generosità richiesta dagli Israeliti per la costruzione del tempio come esempio di devozione.
  • Filippesi 3:19: La condanna di coloro che pongono la loro fiducia nei beni terreno, contrapposti a quelli celesti.

Comprensione e Interpretazione del Versetto

La comprensione di questo versetto non deve limitarsi alla sua lettura superficiale. Si fa evidente che la distrazione dei beni sacri da parte di re Geroboamo rappresenta una metafora della nostra attuale ricerca di potere e beni materiali a scapito della nostra relazione con Dio. Il "tesoro" rappresenta simbolicamente anche i doni spirituali e le benedizioni che Dio ci affida.

Allo stesso modo, i lettori di oggi dovrebbero riflettere su quali siano le "risorse" che stiamo trascurando nel nostro culto e nella nostra vita spirituale. Dobbiamo assicurarci che ciò che consideriamo prezioso sia in linea con ciò che Dio considera sacro.

Conclusione

Studiare 1 Re 14:26 attraverso i commentari e i collegamenti con altri versetti biblici offre un'illuminazione profonda sullo stato spirituale di Israele e serve come monito per i lettori contemporanei. In un mondo dove il materiale spesso prende il sopravvento, questa sacra scrittura ci invita a riflette sulla nostra priorità e al valore eterno delle cose di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia