Esodo 15:23 Significato del Versetto della Bibbia

E quando giunsero a Mara, non poteron bevere le acque di Mara, perché erano amare; perciò quel luogo fu chiamato Mara.

Versetto Precedente
« Esodo 15:22
Versetto Successivo
Esodo 15:24 »

Esodo 15:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 33:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:8 (RIV) »
Partirono d’innanzi ad Hahiroth, attraversarono il mare il direzione dei deserto, fecero tre giornate di marcia nel deserto di Etham si accamparono a Mara.

Rut 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:20 (RIV) »
Ed ella rispondeva: “Non mi chiamate Naomi; chiamatemi Mara, poiché l’Onnipotente m’ha ricolma d’amarezza.

Esodo 15:23 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Esodo 15:23

Esodo 15:23 dice: "E arrivarono a Mara, ma non poterono bere le acque di Mara, perché erano amare; perciò quella località fu chiamata Mara."

Questo versetto descrive un momento cruciale nella storia dell'uscita dall'Egitto, evidenziando una prova della fede del popolo di Israele. Di seguito, una sintesi delle interpretazioni e comprensioni di questo versetto basata su vari commentari pubblici.

Significato e Interpretazione

Nel contesto di Esodo 15, dopo aver attraversato il Mar Rosso, gli Israeliti si trovano ad affrontare la realtà delle loro esigenze fisiche e spirituali. Mara, che significa "amara", simboleggia le difficoltà e le prove che possono sorgere lungo il cammino della fede.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il viaggio degli Israeliti verso Mara è un simbolo delle esperienze di tutti i credenti. Facendo riferimento a questo versetto, egli sottolinea come Dio guida il Suo popolo attraverso tempi di prova e non semplicemente verso momenti di tranquillità. La mancanza d'acqua potabile in Mara rappresenta le difficoltà che possiamo incontrare nella nostra vita quotidiana. Queste prove sono opportunità per cercare e conoscere meglio Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes accenna al significato del nome "Mara" e alla sua associazione con l'amarezza. Egli sottolinea che gli Israeliti, dopo aver visto i miracoli di Dio, ora si trovano in una situazione di crisi. Il loro bisogno di acqua potabile è immediato, e il contrasto tra la loro liberazione e la loro attuale sofferenza è palpabile. Barnes rileva anche come questa esperienza anticipi il futuro delle difficoltà che Israel dovrà affrontare nel deserto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'interpretazione della "amara" acque, suggerendo che questo passaggio serve a marcare il fatto che le difficoltà non devono portare a disperazione, ma piuttosto a riflessione e preghiera. Clarke evidenzia che prima o poi, ogni credente deve affrontare dei "Mara" nella propria vita e come sia fondamentale non dimenticare la fede e la potenza di Dio anche nei momenti difficili.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Esodo 15:23 può essere collegato a varie altre Scritture, creando così una rete di comprensione. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Esodo 16:2-3: Il lamento degli Israeliti per il cibo nel deserto.
  • Giudici 15:18-19: Dio fornisce acqua da una roccia.
  • Salmo 107:33-35: Dio trasforma le terre aride in fonti d'acqua.
  • Giovanni 4:14: L'acqua viva offerta da Cristo.
  • Matteo 5:6: Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia.
  • Salmo 78:15-16: Dio dà acqua alla sua gente nel deserto.
  • Geremia 2:13: "Mi hanno abbandonato" – il Signore come fonte d'acqua viva.

Conclusione

In conclusione, Esodo 15:23 è più di una semplice narrativa storica; è un invito a riflettere sulle prove della vita e sulla provvidenza divina. I momenti di difficoltà, rappresentati da Mara, sono fondamentali per costruire la nostra fede. Comprendere i significati di questi versetti attraverso i commenti e le connessioni scritturali amplia la nostra visione e ci incoraggia nella nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia